Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

Sì è mangiato Fini-Casini-il giovane Montezemolo in un gnam : vorrei vedere che non fosse soddisfatto.

Dedicato a chi pensa che i poteri forti (con aggiunta della Chiesa: do you remember l'endorsment di Bagnasco ?) siano così influenti sul voto...

:up:

Concordo con la tua view, e ora credo che il prof. si starà mangiando il cappello, per essersi bruciato la possibilità che aveva di proporsi come unico possibile collante tra PD e PDL.

Mi fa un po' specie però sentire quelli (provenienti soprattutto da una certa estrazione politica) che sostengono che gli italiani si sarebbero fatti di nuovo incantare dal cav: prendendo per buoni i numeri usciti fin qui,

Elezioni 2013 - Camera
SILVIO BERLUSCONI Totale di Lista 9.923.100 29,13%

Elezioni 2008- Camera
TOTALE COALIZIONE - SILVIO BERLUSCONI 17.063.874 46,81%

Ma tant'è: era evidentemente meglio perdere con Bersani che vincere con Renzi... :rolleyes:
 
E a questo punto cosa può succedere?

Proviamo a tentare un qualche ragionamento, senza farci condizionare dalle passioni politiche...

Un fatto in premessa: il mercato, a torto o a ragione, considera insopportabile la situazione che si è creata. In assenza di novità, positive o negative, si apre un periodo di forte volatilità, con una chiara tendenza alla discesa. L'epicentro sarà da noi, ma le onde saranno di carattere planetario.

Per una stabilizzazione e un'inversione di rotta il mercato avrà bisogno di notizie: notizie in positivo, ovviamente.
Ora: quali eventi potranno assolvere a questo compito?
Forse l'insediamento del nuovo Parlamento, tra 2 settimane?
Forse la (peraltro incerta) nomina di un Presidente del Consiglio incaricato?
Forse la "non-sfiducia" alla quale potrà ambire?

Apro una piccola parentesi: qual'è lo scenario politico di riferimento, se si esclude l'impossibilità di formare qualsiasi governo, e conseguente ritorno alle urne?
Qui ognuno può coltivare le proprie sensazioni (e/o speranze). Secondo me lo scenario di riferimento è un governo di minoranza PD, con mandato limitato a pochi obiettivi, tra i quali la stesura di una nuova legge elettorale. Durata ipotizzabile: 6 mesi.

Riprendo ora il filo del discorso interrotto.
Forse che qualcuno degli eventi sopra elencati sarà in grado di rassicurare gli investitori? Lascio a voi la risposta...

Conclusione: dal punto di vista degli investimenti finanziari la nebbia appare fittissima. C'è solo una (ahimè, molto amara) ragione ottimismo: difficilmente le notizie future saranno in grado di peggiorare le prospettive...:down:

Tutto corretto e preciso... come sempre nei tuoi interventi.
Temo che l'unica soluzione "rapida" per raffreddare le tensioni sui mercati possa essere un governo di coalizione tra i "soliti noti", magari con un Presidente autorevole e rispettato a livello europeo (tutto già visto e risultato per noi pesante!).
Però davvero non saprei come potrebbero trovare dei punti programmatici in comune!!!
 
E a questo punto cosa può succedere?

Proviamo a tentare un qualche ragionamento, senza farci condizionare dalle passioni politiche...

Un fatto in premessa: il mercato, a torto o a ragione, considera insopportabile la situazione che si è creata. In assenza di novità, positive o negative, si apre un periodo di forte volatilità, con una chiara tendenza alla discesa. L'epicentro sarà da noi, ma le onde saranno di carattere planetario.

Per una stabilizzazione e un'inversione di rotta il mercato avrà bisogno di notizie: notizie in positivo, ovviamente.
Ora: quali eventi potranno assolvere a questo compito?
Forse l'insediamento del nuovo Parlamento, tra 2 settimane?
Forse la (peraltro incerta) nomina di un Presidente del Consiglio incaricato?
Forse la "non-sfiducia" alla quale potrà ambire?

Apro una piccola parentesi: qual'è lo scenario politico di riferimento, se si esclude l'impossibilità di formare qualsiasi governo, e conseguente ritorno alle urne?
Qui ognuno può coltivare le proprie sensazioni (e/o speranze). Secondo me lo scenario di riferimento è un governo di minoranza PD, con mandato limitato a pochi obiettivi, tra i quali la stesura di una nuova legge elettorale. Durata ipotizzabile: 6 mesi.

Riprendo ora il filo del discorso interrotto.
Forse che qualcuno degli eventi sopra elencati sarà in grado di rassicurare gli investitori? Lascio a voi la risposta...

Conclusione: dal punto di vista degli investimenti finanziari la nebbia appare fittissima. C'è solo una (ahimè, molto amara) ragione ottimismo: difficilmente le notizie future saranno in grado di peggiorare le prospettive...:down:

:up:
quando il peggio è già scontato dai prezzi, di solito si sale.

credo che questa settimana possa essere un'ottima opportunità di accumulo per il breve periodo.

per il medio dobbiamo comunque aspettare le elezioni teutoniche in settembre. paradossalmente l'Europa (e l'euro) rischiano un doppio appuntamento politico entro la fine dell'anno:
elezioni in germania e nuove elezioni in italia.
 
:up:

Concordo con la tua view, e ora credo che il prof. si starà mangiando il cappello, per essersi bruciato la possibilità che aveva di proporsi come unico possibile collante tra PD e PDL.

Mi fa un po' specie però sentire quelli (provenienti soprattutto da una certa estrazione politica) che sostengono che gli italiani si sarebbero fatti di nuovo incantare dal cav: prendendo per buoni i numeri usciti fin qui,

Elezioni 2013 - Camera
SILVIO BERLUSCONI Totale di Lista 9.923.100 29,13%

Elezioni 2008- Camera
TOTALE COALIZIONE - SILVIO BERLUSCONI 17.063.874 46,81%

Ma tant'è: era evidentemente meglio perdere con Bersani che vincere con Renzi... :rolleyes:

Caro Yunus,
tu sei molto giovane.
Io mi ricordo che, specialmente nella Prima Repubblica, quando si davano i risulati si ricordavano sempre le precedenti performances...
Con un calo dello 0,4% si poteva mettere in discussione la segreteria di Pietro Longo (PSDI), con un impetuosa avanzata dell' 1,1 % Craxi parlava di "onda lunga".






Altro grillino proattivo (è tutto in mano a Bersani: occasione storica):



(ANSA) - ROMA, 26 FEB - "Ora rifaranno un governissimo,
prolungando l'inciucio Pd-Pdl-Monti come sta accadendo da un
anno a questa parte? Il M5S raddoppiera' i consensi. Oppure
finalmente il Pd approvera' la legge contro il conflitto
d'interessi e la legge contro la corruzione?
Vedremo". Lo ha
scritto stamani sul suo profilo Facebook Davide Barillari,
candidato a governatore del Lazio per i 'grillini'.
"Ora tutti parlano del movimento 5 stelle - ha scritto tra
l'altro Barillari, consulente informatico, che oggi compie 39
anni - Davvero ora, di fronte ai risultati, stanno iniziando a
capire?. La politica italiana cambiera' per sempre - ha concluso
il post il candidato 5 Stelle -. Porteremo trasparenza, onesta',
impegno e partecipazione. Saremo determinanti".



-0- Feb/26/2013 10:26 GMT
 
Ultima modifica:
Caro Yunus,
tu sei molto giovane.
Io mi ricordo che, specialmente nella Prima Repubblica, quando si davano i risulati si ricordavano sempre le precedenti performances...

Adoro parlare di numeri, perché se è vero che vanno interpretati almeno danno un punto fermo da cui partire... ;)
Il fatto che altri invece evitino accuratamente di tirarli in mezzo la dice lunga sulla bontà delle loro argomentazioni.

Altro grillino proattivo (è tutto in mano a Bersani: occasione storica):

Ho capito, lascio la scheda elettorale sul bancone della cucina... :lol:
 
OT (da s-cancellare ! :D )

cambiati i parametri ????????

Oh cacchio, ma qui siamo tra i contatori fini (in campo economico ndr) allora fàmo due conti :

Aventi diritto al voto : 47.011.309
Affluenza alle urne : 75% = 35.258.481 voti
Voti per PDL = 7.332.667

Ora, diciamo pure tutto, ma se più di 7 milioni di italiani hanno deciso (rispetto il loro parere, in una democrazia dovrebbe essere così) di ri-proporre Berlusconi, ... chevvedevodì, CE LO MERITIAMO !!!

(comunque un pò più forte in me adesso la tentazione di lasciare quest'amata Italia a questi 7 milions e tornare qui in solo in vacanza .... mi pare che in un altro thread si riparli di questo, c'è un ns. caro forumista che ha fatto questa scelta e sta per lasciarci ...:up: )



Non preocurarti sul fatto che non ti è chiaro del cambiamento dei parametri per governare un paese.come il nostro nell'attuale situazione. Assai grave è invece il fatto ,(che queste elezioni hanno sancito,)......e' che non l hanno compreso i vari partiti ..media ..e sondaggisti vari.......il 5 stelle l'ha capito fin troppo bene....e francamente non ritengo ciò una sciagura ...anzi........certo che se ci limitiamo a guardare il nostro piccolo orticello fatto dal ns portafoglio.finanziario.....allora vuol dire che la differenza fra noi e quei 7 milioni (, di cui probabilmente la metà comperate con 4 caramelle (IMU rimborsata) offerta dal buon e vecchio Silvio,) è MINIMA
 
Ultima modifica:
Ieri qlc nel futuro del Paese è cambiato,io spero che Grillo non si faccia Comprare

La Mia Generazione (30-40) deve riprendersi il Paese

Ragazzi è ora di finirla di farci prendere per il ....... Ma mi chiedo chi ha votato Dx o Sx ma come fà a fidersi di certi Dinosauri?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non preocurarti sul fatto che non ti è chiaro del cambiamento dei parametri per governare un paese.come il nostro nell'attuale situazione. Assai grave è invece il fatto ,(che queste elezioni hanno sancito,)......e' che non l hanno compreso i vari partiti ..media ..e sondaggisti vari.......il 5 stelle l'ha capito fin troppo bene....e francamente non ritengo ciò una sciagura ...anzi........certo che se ci [B]limitiamo a guardare il nostro piccolo orticello fatto dal ns portafoglio.finanziario[/B].....allora vuol dire che la differenza fra noi e quei 7 milioni (, di cui probabilmente la metà comperate con 4 caramelle (IMU rimborsata) offerta dal buon e vecchio Silvio,) è MINIMA

?????????????? puoi esplicare anche per me please ?
 
certo che se ci limitiamo a guardare il nostro piccolo orticello fatto dal ns portafoglio.finanziario.....allora vuol dire che la differenza fra noi e quei 7 milioni (, di cui probabilmente la metà comperate con 4 caramelle (IMU rimborsata) offerta dal buon e vecchio Silvio,) è MINIMA

Salvatore, come non essere d'accordo con te .. ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto