Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

La Chiesa è una delle poche istituzioni mondiali ad essere ancora presenti dopo duemila anni di storia.
Vorrà dire qualcosa?

il bisogno di credere in un Ente superiore è atavico nelll'uomo e si estrinseca in un'istituzione monopolistica in ciascuna parte del mondo a seconda degli usi e costumi locali
 
il bisogno di credere in un Ente superiore è atavico nelll'uomo e si estrinseca in un'istituzione monopolistica in ciascuna parte del mondo a seconda degli usi e costumi locali


E' Dio che ha creato l'Uomo o viceversa ?

Su questo "problemino" siamo d'accordo.

Ma , caro Ferdo, concedi alla Chiesa Cattolica d'essersi saputa barcamenare abbastanza abilmente in questa ventina di secoli...
 
Ti confesso che sono sorpreso dalla brutalità dei tuoi giudizi: ti ricordavo più articolato...:)

Temo che il tuo giudizio storico sia, come minimo, riduttivo.
E pure il processo alle intenzioni gattopardesche appare, come minimo, frettoloso...

Riparliamone più avanti.

dico semplicemente che francesco e la chiesa romana sono due cose che non si possono sovrapporre.cosa che in 7 secoli nessuno giustamente si è mai sognato di fare .e il fatto che sia avvenuto mi fa pensare molto male della chiesa.evitiamo però di usare le parole riduttivo ,frettoloso...io ho espresso le mie idee,tu mi dirai le tue,il bello è confrontarsi poi ognuno si farà una sua idea
 
E' Dio che ha creato l'Uomo o viceversa ?

Su questo "problemino" siamo d'accordo.

Ma , caro Ferdo, concedi alla Chiesa Cattolica d'essersi saputa barcamenare abbastanza abilmente in questa ventina di secoli...

Che l'Uomo abbia creato dio è un dato di fatto,
che Dio abbia creato l'uomo è un fatto di fede a cui ciascuno darà la propria personale risposta
;)
 
dico semplicemente che francesco e la chiesa romana sono due cose che non si possono sovrapporre.cosa che in 7 secoli nessuno giustamente si è mai sognato di fare .e il fatto che sia avvenuto mi fa pensare molto male della chiesa.evitiamo però di usare le parole riduttivo ,frettoloso...io ho espresso le mie idee,tu mi dirai le tue,il bello è confrontarsi poi ognuno si farà una sua idea

A mio avviso, sbagli.
La grandezza della Chiesa Romana è stata quella di accogliere tutto e il loro contrario: dai movimenti riformatori che mettevano in dubbio le strutture stesse del dominio temporale, ai loro opposti.

Il "francescanesimo" in altre condizioni storiche e politiche sarebbe stato trattato alla stessa stregua di un movimento ereticale... la linea è molto sottile.
 
Diciamo l'unica istituzione.
Fuori dalla leggenda , gli Imperatori che si sono succeduti sul Trono del Crisantemo partono dal V Secolo.

Anche la Chiesa Ortodossa ha la sua storia ... confinata però (in centinaia d'anni) in un debole quadro politico nazionale.

Un'altra istituzione che può vantare la "millenarietà" (e questo dovrebbe fare riflettere) è la Cina ...
 
Ultima modifica:
A mio avviso, sbagli.
La grandezza della Chiesa Romana è stata quella di accogliere tutto e il loro contrario: dai movimenti riformatori che mettevano in dubbio le strutture stesse del dominio temporale, ai loro opposti.

Il "francescanesimo" in altre condizioni storiche e politiche sarebbe stato trattato alla stessa stregua di un movimento ereticale... la linea è molto sottile.
e già ,adesso ci manca pure che dobbiamo ringraziare la chiesa di non aver mandato al rogo san francesco come un cataro qualunque...
 
e già ,adesso ci manca pure che dobbiamo ringraziare la chiesa di non aver mandato al rogo san francesco come un cataro qualunque...

... E' questa la sua grandezza.
Al posto del rogo l'hanno fatto Santo ;).

Al contrario dei dolciniani ... ma lo stesso succede nei mercati finanziari ... quando si fanno le proprie "puntate" ... durante la crisi del 2008 è saltata Lehmann e son stati salvati e glorificati tutti gli altri ...
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto