Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

Caro Tommy,
mi ci porti tu a ricordare uno dei momenti più alti della Letteratura Mondiale (Il Grande Inquisitore, racconto all'interno de "I Fratelli Karamazov") nel quale si narra del ritorno di "Lui" (come viene denominato) sulla Terra e di come viene "accolto".

Caro Amorgos,
tengo sempre ben presente il fatto che la Chiesa Ambrosiana (ed in ultima analisi) quella Romana hanno potuto sopravvivere e riprendere vigore, grazie agli "ariani" Longobardi.
Saranno stati rozzi, assassini, stupratori, ladri ecc. secondo quanto ci è stato tramandato dalle cronache dell'epoca ... ma ora parliamo l'italiano e non il greco, siamo cattolici e non ortodossi.
 
ma come si permette la chiesa del potere e delle nefandezze di intestarsi il poverello per rifarsi un'immagine,nessuno aveva mai osato tanto.
C'è la perenne copertura dei preti pedofili che ha fatto toccare il fondo alla Chiesa.

È qualcosa di aberrante, che sono stati costretti ad ammettere solo sull'onda di scandali concomitanti.
Negli Stati Uniti hanno appena transato con le famiglie di 4 bambini abusati per 10 ml. di dollari. Si parla di oltre un miliardo di $ di risarcimenti solo in America.
Ora, quanti bambini nel mondo avrebbero sfamato e curato, creando scuole e ospedali, con la stessa cifra ?

Pensate se solo uno dei vostri figli fosse stato violentato da un prete 'amico ', che si era guadagnato la fiducia delle famiglie. Non avreste il mio senso di condanna assoluta nei confronti della madre di tutte le istituzioni ?

Io ne sono uscita. La mia religione è la vita e la spiritualità racchiusa in essa.
 
ti ringrazio

ho portato questo episodio come paragone al comportamento di quell'imbonitore che è anche un bravo comico ma umanamente vale quanto una scatoletta di tonno avariato

oppure pensa di espiare le sue colpe e vergogne in questo modo
potrebbe essere

francamente hai un po' (tanto) rotto con le tue affermazioni: inserite nel contesto dell'annuntio vobis gaudium magnum fanno ancora più stridere e credo non interessino a nessuno
 
C'è la perenne copertura dei preti pedofili che ha fatto toccare il fondo alla Chiesa.

È qualcosa di aberrante, che sono stati costretti ad ammettere solo sull'onda di scandali concomitanti.
Negli Stati Uniti hanno appena transato con le famiglie di 4 bambini abusati per 10 ml. di dollari. Si parla di oltre un miliardo di $ di risarcimenti solo in America.
Ora, quanti bambini nel mondo avrebbero sfamato e curato, creando scuole e ospedali, con la stessa cifra ?

Pensate se solo uno dei vostri figli fosse stato violentato da un prete 'amico ', che si era guadagnato la fiducia delle famiglie. Non avreste il mio senso di condanna assoluta nei confronti della madre di tutte le istituzioni ?

Io ne sono uscita. La mia religione è la vita e la spiritualità racchiusa in essa.

Sugli scandali avete perfettamente ragione... da condannare e da punire! Così come da condannare e da punire sono tutti i comportamenti contrari a quello che è la vera religione!
Però pensate anche a quanti preti di piccole realtà fanno del bene senza fare notizia!
 
Caro Amorgos,
tengo sempre ben presente il fatto che la Chiesa Ambrosiana (ed in ultima analisi) quella Romana hanno potuto sopravvivere e riprendere vigore, grazie agli "ariani" Longobardi.
Saranno stati rozzi, assassini, stupratori, ladri ecc. secondo quanto ci è stato tramandato dalle cronache dell'epoca ... ma ora parliamo l'italiano e non il greco, siamo cattolici e non ortodossi.

una breve parentesi storica di 200 anni

ma perchè in alcune regioni dell'Italia meridionale dove i Longobardi arrivarono e ci rimasero solo per un brevissimo periodo rispetto al secolare predominio bizantino, la lingua italiana non si è affermata ugualmente?
 
una breve parentesi storica di 200 anni

ma perchè in alcune regioni dell'Italia meridionale dove i Longobardi arrivarono e ci rimasero solo per un brevissimo periodo rispetto al secolare predominio bizantino, la lingua italiana non si è affermata ugualmente?

I longobardi nell'Italia meridionale (Ducato di Benevento) ci rimasero molto più a lungo ... rispetto a quelli (semplifico) del Ducato di Pavia (insomma dell'unione tra tutti i vari ducati dell'Italia settentrionale e della Tuscania) che furono sconfitti dai Franchi di Carlo Magno.
I primi scritti in volgare, sono meridionali.
 
Ultima modifica:
I longobardi nell'Italia meridionale (Ducato di Benevento) ci rimasero molto più a lungo ... rispetto a quelli (semplifico) del Ducato di Pavia (insomma dell'unione tra tutti i vari ducati dell'Italia settentrionale e della Tuscania) che furono sconfitti dai Franchi di Carlo Magno.
I primi scritti in volgare, sono meridionali.

Benevento non rappresenta tutta l'Italia meridionale: Calabria, Sicilia, Sardegna e parte della Puglia rimasero sempre sotto i Bizantini

cmq la mia osservazione riguarda il ruolo che tu giudichi fondamentale dei Longobardi sulla ns. lingua in contrapposizione a quella greca associata ai bizantini
a mio parere in ogni caso la ns. lingua sarebbe stata neo-latina e non greca
 
Ultima modifica:
francamente hai un po' (tanto) rotto con le tue affermazioni: inserite nel contesto dell'annuntio vobis gaudium magnum fanno ancora più stridere e credo non interessino a nessuno

è sufficiente espellermi dal forum, molto semplice, basta in click

sei arrogante e maleducato
 
Benevento non rappresenta tutta l'Italia meridionale: Calabria, Sicilia, Sardegna e parte della Puglia rimasero sempre sotto i Bizantini

cmq la mia osservazione riguarda il ruolo che tu giudichi fondamentale dei Longobardi sulla ns. lingua in contrapposizione a quella greca associata ai bizantini
a mio parere in ogni caso la ns. lingua sarebbe stata neo-latina e non greca

Giudico fondamentale il ruolo che i longobardi ebbero nel contrastare il dominio dell'Esarcato in Italia.

Con ogni probabilità, in caso contrario, sarebbe stata vincente la Chiesa di Costantinopoli rispetto a quella di Roma. Con tutto quello che ne sarebbe disceso ...
Sempre a mio parere, il dualismo tra Roma e Pavia contribuì poi ad affrancare la Chiesa Ambrosiana dai modelli "romani".

Per quanto riguarda la lingua i longobardi parlavano la propria, e gli italici la loro. Direi che lo sviluppo della nostra lingua ebbe un percorso a parte.

I longobardi, stirpe germanica, venne lentamente assorbita dai nativi (tra l'altro erano relativamente pochi, rispetto alla popolazione autoctona) e da un primo incontro "contrastato" si ebbe poi una fioritura particolarmente felice.
I Franchi interruppero poi questo "idilio", prima vera rinascenza dopo il crollo dell'Impero Romano.

Una curiosità, la maggior parte della cosiddetta "antica nobiltà" è di origine "barbara", son quelli che costituirono le proprie fortune saccheggiando e razziando le proprietà altrui.
 
Ultima modifica:
Francesco, al contrario di altri , ha sempre riconosciuto l'Autorità Ecclesiastica e professato totale obbedienza nei confronti del Papa.

Per questo quando nel 1209 andò da Innocenzo, questi, dopo un tentennemento iniziale, concesse la sua approvazione.
E se il nome Francesco si riferisse a Francesco Saverio, grande gesuita, pioniere delle missioni dei tempi moderni ? ( non è mia, ma un'ansa appena sentita ... )
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto