Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

le elezioni a giugno sono impossibili
la nostra costituzione non consente lo scioglimento delle camere durante il semestre bianco

..................
.................

Le opinioni, comprese le tue sul PD o altre di segno opposto, sono sempre lecite.
Sulle procedure, invece, sarebbe meglio essere più rigorosi.

Le elezioni a giugno (o agli inizi di luglio, poco cambia) non sono tecnicamente impossibili.
Forse già prima di ieri non erano l'opzione più probabile, ma questo non era il tema; la mia tesi è semplicemente che oggi siano ancora più improbabili:


Votare a giugno? Impossibile (o quasi) - Corriere.it
 
Vediamo se riescono a smentire Berlusconi:
Berlusconi, M5S mi ricorda Scientology - Top News - ANSA.it
Gianroberto "Ron" Hubbard, vegano a ammiratore della comunità Amish, incrocia al largo di Genova in permanente contatto satellitare... :lol:


Premesso che SB con gli occhiali è fichissimo, mi domando se gli eletti del M5S e soprattutto gli elettori fossero coscienti di tutto questo; o simpatizzassero per il M5S solo perchè vedevano in questo movimento qualcosa di diverso e di più pulito rispetto alla paccottaglia partitocratica.

Incrocia al largo di Genova sulla Freewinds ?
 
Le opinioni, comprese le tue sul PD o altre di segno opposto, sono sempre lecite.
Sulle procedure, invece, sarebbe meglio essere più rigorosi.

Le elezioni a giugno (o agli inizi di luglio, poco cambia) non sono tecnicamente impossibili.
Forse già prima di ieri non erano l'opzione più probabile, ma questo non era il tema; la mia tesi è semplicemente che oggi siano ancora più improbabili:


Votare a giugno? Impossibile (o quasi) - Corriere.it


strano perché i vari costituzionalisti ascoltati in questo periodo, di post campagna elettorale e già tutti pronti per la prossima, son tutti concordi nell'affermare ciò;
hanno snocciolato i vari articoli di legge quindi li prendo per buoni
 
Premesso che SB con gli occhiali è fichissimo, mi domando se gli eletti del M5S e soprattutto gli elettori fossero coscienti di tutto questo; o simpatizzassero per il M5S solo perchè vedevano in questo movimento qualcosa di diverso e di più pulito rispetto alla paccottaglia partitocratica.

Incrocia al largo di Genova sulla Freewinds ?

la seconda

è una giusta e doverosa protesta che il solito furbastro ha saputo coagulare intorno a se
 
Premesso che SB con gli occhiali è fichissimo, mi domando se gli eletti del M5S e soprattutto gli elettori fossero coscienti di tutto questo; o simpatizzassero per il M5S solo perchè vedevano in questo movimento qualcosa di diverso e di più pulito rispetto alla paccottaglia partitocratica.

Incrocia al largo di Genova sulla Freewinds ?

Sembra che non fossero del tutto coscienti.
Il post di Grillo che invita alle dimissioni i senatori che hanno votato Grasso (messo ieri dopo le 22:00) in dodici ore ha raccolto quasi 7.000 commenti (probabilmente è il più commentato dalle elezioni; "20 post al minuto" si lamenta qualcuno); il tono dei commenti più votati si può leggere qui

Devo dire che dal punto di vista tattico il PD ha fatto centro; la candidatura di Grasso era perfetta per mettere il M5S sotto pressione.
 
Premesso che SB con gli occhiali è fichissimo, mi domando se gli eletti del M5S e soprattutto gli elettori fossero coscienti di tutto questo; o simpatizzassero per il M5S solo perchè vedevano in questo movimento qualcosa di diverso e di più pulito rispetto alla paccottaglia partitocratica.

Incrocia al largo di Genova sulla Freewinds ?
:up:

Conosco alcuni scientolgisti, usano una tecnica sopraffina. Se mostri la minima debolezza, su qualunque tema, cercano di insinuarsi con una pubblicazione o un video per metterti curiosità. In seguito, presumibilmente, cercheranno di portarti ai loro incontri e creare quella pericolosa subordinazione. Anche in quel caso era partito tutto semplicemente da un'idea positiva trasmessa attraverso un libro.

L'idea di Grillo (con tutto il beneficio della buona fede), è trasmessa attraverso un'abilissima modalità comunicativa, poichè rimanendo sui princìpi è difficile non essere d'accordo. L'applicazione e relativa disciplina (ovvero necessari compromessi) che ne consegue, però, sono altra cosa.
Possiamo pensare che il necessario rigore verrà mantenuto attraverso la riedizione 2013 di "riti vodoo", somministrati con minacce su blog, espulsioni o ludibrio su pubbliche bacheche? Solita riflessione domenicale. :)

Il post di Grillo che invita alle dimissioni i senatori che hanno votato Grasso (messo ieri dopo le 22:00) in dodici ore ha raccolto quasi 7.000 commenti (probabilmente è il più commentato dalle elezioni; "20 post al minuto" si lamenta qualcuno); il tono dei commenti più votati si può leggere qui

Devo dire che dal punto di vista tattico il PD ha fatto centro; la candidatura di Grasso era perfetta per mettere il M5S sotto pressione.

Il segnale di non ritorno sarà la censura su quei commenti. Da Grillo non me l'aspetto, ma dal suo spin doctor non saprei...
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto