Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

Ciao premesso che credo solo a te e a Peppino di Capri (anche lui presente al concerto), ma se dovessi mettere in fila tutte le persone che hanno detto di essere state a quel concerto lo avrebbero dovuto aver fatto al Maracana.

Il 16 Luglio 1950 (il giorno de "el maracanazo", come mi insegna Camajan) entrarono per vedere la tragedia 199.854 spettatori.

Peppino non l'ho incontrato :lol: Era già famoso da almeno un decennio : ne deduco che sia sui 75 ormai.

Confesso invece che al Maracanà non c'ero...ma solo perchè il giorno prima ero stato impegnato nei festeggiamenti del mio secondo compleanno. :eeh:
Però il divino Schiaffino (si pronuncia Sciaffino) l'ho poi visto a S.Siro nelle file del Milan...dalla tribuna centrale numerata (il mi' babbo aveva l'abbonamento ed i ragazzini sotto i 10 anni non pagavano).
 
noi vekkietti dobbiamo essere di manika larga :cool:


Caro Seba ,
ieri sera ti ho visto (sei fichissimo, quando poi metti dentro dei termini in inglese...:bow:) in TV con Claudio Borghi (bel paio di occhiali, senza ,assomiglia sempre più al Gianni Brera :up:), ma l' abilità dialettica e la facondia di Zamparini sono imbattibili.

La super-moviola con il figlio di Biscardi e Taormina a che ora c'è stata ?
 
Caro Seba ,
ieri sera ti ho visto (sei fichissimo, quando poi metti dentro dei termini in inglese...:bow:) in TV con Claudio Borghi (bel paio di occhiali, senza ,assomiglia sempre più al Gianni Brera :up:), ma l' abilità dialettica e la facondia di Zamparini sono imbattibili.

La super-moviola con il figlio di Biscardi e Taormina a che ora c'è stata ?

In quella trasmissione ci vedo molto trash ...
 
Ha una sua cifra stilistica , e la mantiene per tutta la trasmissioone.

Manca Biscardi : " la moviola in gampo ! ".

Ieri sera non c'era nulla in TV, ho fatto un pò di zapping ... ma quella trasmissione non riesco proprio a vederla (ultimamente neppure Santoro, nè Ballarò ... vedo solo Crozza per i primi minuti ed un'occhiata agli ospiti).

Mi vedo il buon Mentana, subito dopo "Il tempo e la Storia" o le repliche di Philippe Daverio. A volte "OttoeMezzo".

In verità mi appassiono poco al dibattito politico interno, solite storie.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto