La situazione "a sinistra" rimane in movimento.
Da una parte il KKE rimane arroccato in visione dogmatiche (fuori dalla storia), accusando Syriza di scarsa coerenza.
Del PASOK è rimasta solo l'ombra, con pochi caposaldi (Creta) ... ultimamente un movimento (detto dei 58) cerca motivi di rifondazione e ricostruzione.
Sinistra Democratica appare stretto tra Syriza e PASOK.
Kouvelis tiene unito il partito, ma ci sono spinte divergenti...
Syriza è un coacervo di forze, unite dal rigetto del "Memorandum". Ultimamente la componente più "radicale" ha alzato il tiro sull'uscita dall'Euro e sul rigetto del debito.
Amorgos, potrebbe esserti di maggior aiuto... nel dettaglio.