Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

A proposito di "ibernazione" del grillismo, ieri il Sole pubblicava un articolo con due possibili risultati delle elezioni oggi, sulla base dei risultati del 2013 e di varie ipotesi ... il risultato è che qualunque cosa succeda Grillo ha una comoda posizione assicurata in Parlamento senza mai correre il rischio di doversi assumere qualche minima responsabilità di governo. Un'ibernazione ideale.
Credo che nel segreto dell'urna molti di loro voteranno a favore dell'Italicum


Avessero la sfortuna di andare al ballottaggio ?

Occhio che SB o sfonda il 37, o se va al ballottaggio , lo sa anche lui, si farebbe durissima sia contro Renzi, che contro Grillo.
 
Ultima modifica:
Domanda (la prendo larga):

a) un colpo di Stato a fin di bene è giustificabile ?
b) in questo caso è ancora un colpo di Stato oppure no ?
 
Risposta: bene per chi? ;)
(cui prodest sarà vecchio ma funziona sempre)

Calo di intensità (ma non rispondo) :

a) è giustificabile mettere una democrazia sotto tutela , se è necessario per salvare il Paese da un grave danno ?

Caro GML hai già capito dove voglio andare a parare...giù giù fino alla farsa della nomina dei saggi del 30 Marzo 2013.
 
Ultima modifica:
Calo di intensità (ma non rispondo) :

a) è giustificabile mettere una democrazia sotto tutela , se è necessario per salvare il Paese da un grave danno ?

Caro GML hai già capito dove voglio andare a parare...giù giù fino alla farsa della nomina dei saggi del 30 Marzo 2013.

certo certo
però insisto a dire che se non si individuano danneggianti e danneggiati si rischia di perdersi nella retorica

se proprio vuoi una risposta (non credo :D), potrei darti questa:
per mantenere il potere tutto è giustificabile, se ci si riesce
 
certo certo
però insisto a dire che se non si individuano danneggianti e danneggiati si rischia di perdersi nella retorica

se proprio vuoi una risposta (non credo :D), potrei darti questa:
per mantenere il potere tutto è giustificabile, se ci si riesce

Io non metto in dubbio la buona fede di Napolitano, non ritengo nemmeno che sia brama di potere; che però abbia leggermente (a fin di bene e chiudiamola lì) travalicato i suoi compiti è patente.
Basta prendere un qualsiasi testo di Diritto Costituzionale.

Come ci diceva l'ottimo Augusto Barbera : "è proprio nei momenti emergenziali che si deve rimanere appigliati al Diritto."
Sarebbe fantastico che si dimettesse adesso : quante centinaia di franchi tiratori sarebbero pronti a fare uno scherzetto al loro giovane neo-segretario ?
 
Ultima modifica:
Domanda (la prendo larga):

a) un colpo di Stato a fin di bene è giustificabile ?
b) in questo caso è ancora un colpo di Stato oppure no ?

Una cosa è agire per sovvertire l'ordine dello Stato, un altra è capire dove si andrà a parare e iniziare a verificare se ci sono soluzioni alternative. Non mi sembra (ma forse ascoltiamo gossip diversi) che ci sia stata alcuna facilitazione alla caduta del governo, che peraltro non ne aveva alcun bisogno ...
 
Una cosa è agire per sovvertire l'ordine dello Stato, un altra è capire dove si andrà a parare e iniziare a verificare se ci sono soluzioni alternative. Non mi sembra (ma forse ascoltiamo gossip diversi) che ci sia stata alcuna facilitazione alla caduta del governo, che peraltro non ne aveva alcun bisogno ...

Guarda che io quando ho posto questo problema, neanche sapevo di quest'ultima baggianata.(appena uscita sul Corriere : Napolitano, lettera al Corriere sull’estate 2011 «Complotto? Fumo, solo fumo. Ecco i fatti» - Corriere.it)

Sto ai fatti.
Spero che anche tu concordi che quello che è successo il 30 Marzo 2013 sia stata una sceneggiata inqualificabile (quasi come questa pronto il blind trust redatto dai tre saggi per il conflitto di interessi di Berlusconi)

E' evidente che se non ci fosse stata l'accelerata renziana, la questione "legge-elettorale" avrebbe fatto la stessa fine dell'albero al quale Bertoldo doveva scegliere di farsi impiccare.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto