Obbligazioni perpetue e subordinate Discussioni metaperpetuali

Ok :D, se ragioniamo così il PD italiano è tutto fuorchè di sinistra.

Continuerò, peccando, a considerare tassonomicamente sia il PD che l'SPD di sinistra.

Come vuoi, però imho si svuota di significato il termine...
Di questo passo, è di sinistra anche Obama e lo era Blair. :D

PS:
visto che si parla di Obama:
where is your red line Amorgos? ;)
 
Ultima modifica:
Si svuota di significato il termine anche dicendo che la Merkel è di destra o che lo è il Pdl o altri partiti europei comunemente considerati tali, come i conservatori (???) inglesi.
Non credo che oggi in Europa esistano partiti di destra...salvo forse pochissime e marginali eccezioni (Forza Nuova, Alba Dorata). Ma tra i personaggi di primo piano dopo Reagan di destra non ne ho più visti (forse, ma con parecche riserve, Bush)

Concordo che la Merkel non è di destra. Se aggiungiamo centro- direi che ci può stare, quindi
CDU = centro destra
SPD = centro sinistra

Aggiungerei che la componente di centro è predominante, infatti CDU + SPD governano benissimo assieme perché fondamentalmente l'unica cosa che li divide è che ciascuno vorrebbe il potere per sé, ma non hanno differenze di carattere ideologico / programmatico che vadano oltre la necessità di presentare una confezione diversa agli elettori per non correre il rischio di essere scambiati l'uno per l'altro in cabina elettorale. ;)
In Italia, anche per ragioni personali, è evidente che la compatibilità è molto minore.

Comunque credo ci serva una definizione, cos'è sinistra? cos'è destra?
Fatevi avanti!
(In questo senso andava la mia provocazione della "red line" ad Amorgos, cioè qual è la linea di confine?)


PS:
I Bush per me erano decisamente di destra, come gran parte del partito repubblicano, soprattutto ora dopo la svolta neolib in campo economico e oltranzista in campo etico/religioso.
Non cito l'imperialismo in campo militare e di politica internazionale, perché pur essendo ideologicamente di destra, è trasversale e ci sono poche differenze tra dem e rep.
 
Ultima modifica:
PS:
visto che si parla di Obama:
where is your red line Amorgos? ;)

Ciao GML,

non volevo assolutamente lanciarmi in una ricerca della miglior definizione di destra/sinistra, e nemmeno cercare di capire cosa è ontologicamente di destra e cosa è di sinistra.

Parlavo solamente di "autodefinizioni" : su questo concorderai che l'SPD si autodefinisce di sinistra , oltre non vado.
Io mi autodefinisco un left libertarian, ma se inizio a ragionare non mi trovo neppure più d'accordo con me stesso .

Chi ha provato a dividere desrtra e sinistra:
- Bobbio separava tra libertà di- e libertà da.
- Gaber tra chi faceva la doccia e chi preferisce la vasca, SB simpaticamente dice che spesso quelli di sinistra puzzano e tronca sul nascere la dicotomia di Gaber Berlusconi e il nemico che puzza: ?Quelli di sinistra si lavano poco? | Blitz quotidiano

Sfatiamo alcuni luoghi comuni:
Roosvelt era repubblicano
MLKing Jr aveva simpatie repubblicane (il padre era sicuramente repubblicano)

Articolo interessante e un po' provocatorio ma degno di lettura:
Martin Luther King era repubblicano - La Pulce di Voltaire
 
Ultima modifica:
Comunque credo ci serva una definizioe, cos'è sinistra? cos'è destra?
Fatevi avanti!

Due categorie oramai superate, inadatte a descrivere il mondo contemporaneo e buone sostanzialmente per imbonitori da talk show e leader politici che così definendosi non devono fare lo sforzo di mettere anche dei contenuti nei loro discorsi? :)

Sono parole che ho usato ed uso spesso anche io, ma nel momento in cui GML mi ha costretto a rifletterci su, questo pensiero mi è emerso spontaneo... :rolleyes:

Mi sembra che queste due parole siano oramai diventate un comodo mezzo per dividere la platea dei votanti in due tifoserie contrapposte, con ovvi vantaggi per i capi ultrà in termini di mancata comunicazione tra le due parti, fidelizzazione della clientela e sfruttamento dell'effetto gregge... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Peccato, perché un senso una volta ce l'avevano.
 
Due categorie oramai superate, inadatte a descrivere il mondo contemporaneo e buone sostanzialmente per imbonitori da talk show e leader politici che così definendosi non devono fare lo sforzo di mettere anche dei contenuti nei loro discorsi? :)

Sono parole che ho usato ed uso spesso anche io, ma nel momento in cui GML mi ha costretto a rifletterci su, questo pensiero mi è emerso spontaneo... :rolleyes:

Mi sembra che queste due parole siano oramai diventate un comodo mezzo per dividere la platea dei votanti in due tifoserie contrapposte, con ovvi vantaggi per i capi ultrà in termini di mancata comunicazione tra le due parti, fidelizzazione della clientela e sfruttamento dell'effetto gregge... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Peccato, perché un senso una volta ce l'avevano.

gran bella considerazione!!
hai proprio ragione:up:
 
Ciao GML,

non volevo assolutamente lanciarmi in una ricerca della miglior definizione di destra/sinistra, e nemmeno cercare di capire cosa è ontologicamente di destra e cosa è di sinistra.

Parlavo solamente di "autodefinizioni" : su questo concorderai che l'SPD si autodefinisce di sinistra , oltre non vado.
Io mi autodefinisco un left libertarian, ma se inizio a ragionare non mi trovo neppure più d'accordo con me stesso .

Chi ha provato a dividere desrtra e sinistra:
- Bobbio separava tra libertà di- e libertà da.
- Gaber tra chi faceva la doccia e chi preferisce la vasca, SB simpaticamente dice che spesso quelli di sinistra puzzano e tronca sul nascere la dicotomia di Gaber Berlusconi e il nemico che puzza: ?Quelli di sinistra si lavano poco? | Blitz quotidiano

Sfatiamo alcuni luoghi comuni:
Roosvelt era repubblicano
MLKing Jr aveva simpatie repubblicane (il padre era sicuramente repubblicano)

Articolo interessante e un po' provocatorio ma degno di lettura:
Martin Luther King era repubblicano - La Pulce di Voltaire

Left libertarian?mi fa piacere ,definizione che preferisco a gauche caviar .
Ps.Roosevelt democratico fin da ragazzo.
 
Ultima modifica:
Ciao GML,

non volevo assolutamente lanciarmi in una ricerca della miglior definizione di destra/sinistra, e nemmeno cercare di capire cosa è ontologicamente di destra e cosa è di sinistra.

Parlavo solamente di "autodefinizioni" : su questo concorderai che l'SPD si autodefinisce di sinistra , oltre non vado.
Io mi autodefinisco un left libertarian, ma se inizio a ragionare non mi trovo neppure più d'accordo con me stesso .

Chi ha provato a dividere desrtra e sinistra:
- Bobbio separava tra libertà di- e libertà da.
- Gaber tra chi faceva la doccia e chi preferisce la vasca, SB simpaticamente dice che spesso quelli di sinistra puzzano e tronca sul nascere la dicotomia di Gaber Berlusconi e il nemico che puzza: ?Quelli di sinistra si lavano poco? | Blitz quotidiano

Sfatiamo alcuni luoghi comuni:
Roosvelt era repubblicano
MLKing Jr aveva simpatie repubblicane (il padre era sicuramente repubblicano)

Articolo interessante e un po' provocatorio ma degno di lettura:
Martin Luther King era repubblicano - La Pulce di Voltaire

Sicuro che la SPD si autodefinisca di sinistra?
A me pare che si considerino socialdemocratici, che come valori centrali e fondanti riconoscano la libertà, la giustizia e la solidarietà.
Possiamo discutere se questi valori siano tipicamente di sinistra (e ritorniamo al punto di definire cos'è per noi "sinistra"), ma essere di sinistra o avere dei valori in comune con la sinistra sono cose diverse, come ben illustra anche l'esempio di MLK da te postato (articolo interessante ma estremamente fazioso, per inciso).
Notare inoltre l'assenza significativa di un tipico valore della sx: l'uguaglianza sostituita dalla "Gerechtigkeit", che nell'accezione di giustizia sociale può assomigliarci ma rimane cmq cosa ben diversa..
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto