Buongiorno, spero di essere nel giusto topic e di non essere troppo banale,
ho diversificato il mio patrimonio in tre gestioni patrimoniali bilanciate per sicurezza, mi riferisco al rischio di insolvenza della banca, rinunciando ai benefici che potrei ottenere unificando i capitali, instaurando un rapporto privilegiato con un primario istitito bancario o sim, ho ragione o torto?
Credo che il mio sia un timore immotivato, il mio rapporto consta di prodotti finanziari, obbliazioni, azioni e altro, non depositi su conto corrente, di conseguenza in caso di default della banca i miei averi non sarebbero a rischio, mi potete chiarire la circostanza?
Lascio tre gestioni separate con differenti interlocutori o posso unire il patrimonio con un unico gestore in quanto non ci sono ragioni valide per frazionare ?
Auspico mi potrete intrattenere nel merito, grazie
i migliori saluti
Eder
ho diversificato il mio patrimonio in tre gestioni patrimoniali bilanciate per sicurezza, mi riferisco al rischio di insolvenza della banca, rinunciando ai benefici che potrei ottenere unificando i capitali, instaurando un rapporto privilegiato con un primario istitito bancario o sim, ho ragione o torto?
Credo che il mio sia un timore immotivato, il mio rapporto consta di prodotti finanziari, obbliazioni, azioni e altro, non depositi su conto corrente, di conseguenza in caso di default della banca i miei averi non sarebbero a rischio, mi potete chiarire la circostanza?
Lascio tre gestioni separate con differenti interlocutori o posso unire il patrimonio con un unico gestore in quanto non ci sono ragioni valide per frazionare ?
Auspico mi potrete intrattenere nel merito, grazie
i migliori saluti
Eder