Il Gruppo Itway archivia l’esercizio sociale 2008-09 con Ricavi Consolidati di 104,1 milioni di Euro, rispetto ai 111,9 milioni di Euro registrati nell’esercizio precedente (meno 6,9%), comunque inferiore alla flessione dei mercati ove il Gruppo opera A livello di indici reddituali si evidenzia un Margine Operativo Lordo totale di 1.469 mila Euro e di 2.264 mila Euro da operazioni ricorrenti (in diminuzione rispetto ai 4.148 mila Euro dell’esercizio 2007-2008) e un Risultato Operativo totale di 475 mila Euro e da operazioni ricorrenti di 1.270 mila Euro (in calo rispetto ai 3.239 mila Euro dell’esercizio precedente). La riduzione dei margini risente di oneri straordinari e non ricorrenti per un totale di 795 mila Euro, sostenuti per riequilibrare la struttura dei costi e di riconversione industriale al fine di affrontare in modo positivo il nuovo contesto di mercato Gli effetti positivi delle azioni intraprese avranno pieno effetto a partire dall’esercizio 2009-10: gli obiettivi del Gruppo per il prossimo esercizio sono di lieve crescita dei margini reddituali L’esercizio 2008-09 chiude con un Risultato Netto negativo per 1.251 mila Euro ( contro un Utile Netto di 654 mila Euro registrato nell’esercizio 2007-08), a fronte di un Risultato prima della Imposte da operazioni ricorrenti in sostanziale pareggio. L’Indebitamento Finanziario Netto a breve del Gruppo al 30 settembre 2009 è pari a 16,9 milioni di Euro, in aumento rispetto ai 9,4 milioni registrati al 30 settembre 2008. Convocata l’Assemblea dei Soci per il prossimo 8 Gennaio 2010 in prima convocazione (seconda convocazione l’11 Gennaio 2010)
Con calma mi sono riguardato i dati e le proospettive future e quello che dà un tono leggermente piu' positivo sono gli ultimi due contratti siglati ( 15 + 3 mln su base triennale ) che sono quantificabili in 6 mln annui di fatturato in piu' rispetto ai dati appena presentati.
Ne convengo che se un'azienda comincia ad investire il proprio capitale in immobili , non naviga sicuramente in brutte acque ....e cmq lo faranno per una questione fiscale , visto che si lamentano di una tassa iniqua come l'Irap.
Per contro ho il forte sospetto che l'azienda stia facendo trading selvaggio al ribasso per raccogliere col cucchiano i titoli a prezzi stracciati ( vedi le ultime 11 k prese ad una media di 3,64€)
Forte pressone sulla lettera e riacquisto sul denaro con piccoli ordini ...
Farina.... farina .....così nun se fà
Un consiglio per "sgamare " l'Irap ....invece di assumere i collaboratori come dipendenti ( e quindi non sono deducibili dal calcolo IRAP ) basta siglare dei contratti per collaboratori esterni con P.iva ....con conseguenti fatture totalmente deducibili dal conteggio IRAP