Domodry

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:) Grazie
La buona volontà non manca.
Il problema di iniettare è che i muri sono molto spessi, soprattuto alla base; a un metro e venti di altezza sono spessi più di 50 centimetri.
:-o
????????????????:eek::(
:no:servirebbe un....autocisterna:D
Con muri così, l'unica soluzione è: fare un muro all'interno con mattoni-forati lasciando un'intercapedine di 50mm ed eseguire dei fori nei muri perimetrali "esterni" ai lati (dx&sx) per la ventilazione ed eventuale deflusso dell'umidità.

Si "stringono" le stanze???????????????'
:Y
:mad::fiu:
__________________


 
Ultima modifica:
:) Grazie
La buona volontà non manca.
Il problema di iniettare è che i muri sono molto spessi, soprattuto alla base; a un metro e venti di altezza sono spessi più di 50 centimetri.

Giusto, più si deumidifica all'interno (maggiore differenza col esterno) più si pompa acqua dal terreno; se poi ci sono sali, il problema si aggrava ancora di più.
Il medesimo meccanismo del deumidificatore lo fa il riscaldamento.



Sì, sul perimetro della casa, anzi sul perimetro esterno al marciapiede che la circonda.

Fra qualche giorno (ancora mi sto informando) vi espongo un sistema di drenaggio che a mio parere è molto interessante, utilizzato dai contadini della zona :V Mi fido più di loro che dai fisici della carta... riprendendo la frase di Charles :-o

Ho capito vuoi scavare un fosso attorno alla casa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto