Domodry

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chissà perché ste diavolerie mi ricordano il tuker di striscia la notizia.

Metodi sicuri sono le infiltrazioni di resine idrofile, funziona pure sulle fondazioni dei palazzi veneziani. Costa.
Non lo farei su casa secolare prrche i muri vengono plastificati, si crea un falso storico. Diciamo che se i muri non sudano umidità ma si limitano a fiorire beh mi orienterei per un metodo efficace naturale e antico

Ovvero un intonaco a base di sterco di vacca maturo e paglia. Non preoccuparti non puzza.
 
Chissà perché ste diavolerie mi ricordano il tuker di striscia la notizia.

Metodi sicuri sono le infiltrazioni di resine idrofile, funziona pure sulle fondazioni dei palazzi veneziani. Costa.
Non lo farei su casa secolare prrche i muri vengono plastificati, si crea un falso storico. Diciamo che se i muri non sudano umidità ma si limitano a fiorire beh mi orienterei per un metodo efficace naturale e antico

Ovvero un intonaco a base di sterco di vacca maturo e paglia. Non preoccuparti non puzza.

Ok, peccato che io sono la muratrice di casa, ed intonaccare con sterco di vacca anche se maturo mi fa un po schifo :bleah:
:D
Ci sono anche delle cadute di intonacco. Però è curioso che dove ho intonaccato io, non per tirarmela, non è mai successo :-o
 
Chissà perché ste diavolerie mi ricordano il tuker di striscia la notizia.

Metodi sicuri sono le infiltrazioni di resine idrofile, funziona pure sulle fondazioni dei palazzi veneziani. Costa.
Non lo farei su casa secolare prrche i muri vengono plastificati, si crea un falso storico. Diciamo che se i muri non sudano umidità ma si limitano a fiorire beh mi orienterei per un metodo efficace naturale e antico

Ovvero un intonaco a base di sterco di vacca maturo e paglia. Non preoccuparti non puzza.

Più cerco in internet, e più penso che sia così.
 
Ciao Cate... per come la vedo io... lascerei perdere... la fisica della carta è diversa dal modello reale... meglio iniezioni con silani e silossani... meglio ancora la barriera fisica... dipende cosa devi fare...!!! :V
Se è una cosa per te... la prossima volta che ci vediamo vengo a vedere lo stato di fatto e ti consiglio meglio...!!! :up:
 
Ciao Cate... per come la vedo io... lascerei perdere... la fisica della carta è diversa dal modello reale... meglio iniezioni con silani e silossani... meglio ancora la barriera fisica... dipende cosa devi fare...!!! :V
Se è una cosa per te... la prossima volta che ci vediamo vengo a vedere lo stato di fatto e ti consiglio meglio...!!! :up:

Preferirei alle iniezioni fare una canalina tutta attorno alla casa :)
Grazie
 
Io ho un deumidificatore sul lato nord est della casa perché monta umidità ma nonostante la muffa sia calata non è stata estirpata... quindi interessa anche a me. :)
La deumidificazione nella stanza (può) ridurre/eliminare l'umidità/muffe dal muro; ma , contemporaneamente, l'evaporizzazione( asciugatura del muro) "costringe"il muro ad ASSORBIRE altra acqua in un circolo vizioso. Meglio...vedi post#19!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto