Dove stava Dio?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione ciro
  • Data di Inizio Data di Inizio
.............

Catullo ha scritto:
Non mi sembra che ci siano solo loro a far del bene.
Tanti laici dedicano il loro tempo e la loro professione alle persone più bisognose.Sposate o non, credenti o no, lavorano in silenzio senza rivendicare l'esclusiva della beneficenza.
I ricavi delle loro associazioni sono per l'85% destinati alle opere di bene, meno del 15 sono costi amministrativi.
Percentuali invertite per la Chiesa....

Se si vuol fare del bene ci sono tante strade: una sarà quella della Chiesa.

UNA.....

mai messo in discussione. :)
Non è una gara a chi è + bravo
Ma dipende dalla bontà che si ha dentro.
Se vuoi essere Cristiano devi per forza, se no non lo sei.
 
ciro ha scritto:
Catullo ha scritto:
...

Se si vuol fare del bene ci sono tante strade: una sarà quella della Chiesa.

UNA.....

Caro Catullo è la loro visione a "scatoletta"...

Esistono anche tantissimi ATEI come il sottoscritto che fanno del bene ogni giorno... ...sono circondato da sofferenza e porto a casa tantissima riconoscenza...

...ritenere NECESSARIA una cultura cristiana per fare del bene... per salvare l'uomo... per contrastare il male... per redimere i nostri peccati... per dare speranza ai poveri... per ecc... per ecc...

francamente mi sa di un mix tra Cappuccetto Rosso e Il signore degli anelli...

....con tutto il rispetto della millenarietà della "scatoletta"....

stravero quello che dici.Solo che se il bene arriva sollo dalla buona volontà del singolo può non essere sufficiente (vedi come paragone cosa è l'ideologia comunista piena di buone intenzioni ,quali danni ha portato nel mondo in soli 90 anni.........perchè non ha potuto sconfiggere il difetto+grande dell'uomo.......l'egoismo e non potrà mai ).
La "scatoletta" invece è il mezzo cui è possibile anche se arduo raggiungere l'obiettivo.Tanti non ci riescono............appunto xchè è difficile.
 
Re: molte religioni nascono dall'interno

Run the Park ha scritto:
felixeco ha scritto:
Certo che se il mondo viaggiasse su questa strada non ci sarebbe gente sfruttata nel lavoro,non ci sarebbe la prostituzione,i ragazzi non avrebbero bisogno di impasticcarsi per avere emozioni o di fumarsi l'impossibile, negli ospedali la gente sarebbe curata meglio senza i menefreghismi che conosciamo.

E magari non ci sarebbero stati neanche le Crociate, l'Inquisizione e la caccia alle streghe, l'interferenza nello sviluppo sociale e culturale dell'Europa e del mondo (i.e. le "radici cristiane dell'Europa.")

Eppure non lasceremo certo che questi peccatucci veniali intacchino l'immagine di una chiesa che userà tutti i mezzi in suo possesso per salvarci da noi stessi.


Forse è passato qualche secolo.Gli uomini passano, sopratutto quelli sbagliati;
l'obiettivo resta attuale come 2000 anni fa, come le esigenze della gente.
Sulle Crociate poi sorvoliamo.Almeno le prime erano per fermare le orde mussulmane turche e saracene partite qualche secolo prima.
Poi una tira l'altra e per usare il nome di Dio non era + necessario essere cristiani
 
Re: molte religioni nascono dall'interno

felixeco ha scritto:
Forse è passato qualche secolo.Gli uomini passano, sopratutto quelli sbagliati;

E di Bush cosa mi dici? Devo pensare che tu lo ritenga un uomo giusto

felixeco ha scritto:
l'obiettivo resta attuale come 2000 anni fa, come le esigenze della gente.
Sulle Crociate poi sorvoliamo.Almeno le prime erano per fermare le orde mussulmane turche e saracene partite qualche secolo prima.
Poi una tira l'altra e per usare il nome di Dio non era + necessario essere cristiani

Sulle crociate sorvoliamo, sull’inquisizione sorvoliamo, sulla fine dei templari sorvoliamo…

veniamo a tempi + recenti allora ...mi viene in mente il 1995, giusto una decina di anni fa: il genocidio di Srebrenica (un tempo città termale e di minatori) compiuto dai serbo bosniaci, i quali ammazzarono, in quell’occasione, ben 8.000 uomini, tra i 12 e i 77 anni (musulmani)

Vorrei ricordare che i serbi sono cattolici ortodossi e i bosniaci cattolici. Si sono uniti per una guerra di religione, per massacrare i croati… Dobbiamo continuare a sorvolare? Forse non serve a nessuno e non cambia il corso delle cose ma almeno facciamoci delle domande, poniamoci dei dubbi

ps:nel 2004 il Tribunale Penale Internazionale dell'Aja ha definito ufficialmente il massacro, il più grande mai accaduto in Europa dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. :(
 
a me spiace vedere con quanta verve alcune persone si impegnino x denigrare Cristo e la Chiesa.....

mi sembra che l'obiettivo sia sempre quello di trovare giustificazioni.... per giustificare il proprio dissenso, senza andare oltre... deificandosi... dellaserie: se una cosa non la capiamo allora non ha senso....

il vero problema è proprio questo.... non dico che la ragione debba essere buttata nel cesso, anzi... ma proprio x' limitata non bisogna affidarle compiti non suoi.

ps: sugli errori della Chiesa hanno già risposto.... ammesso e non concesso che i massacri dell'ex jugoslavia fossero ideati dalla chiesa di Roma come le ultime crociate, la Santa Inquisizione..etc, non bisogna confondere "la" Chiesa con chi "è" la Chiesa... ovvero il Cristianesimo con i Cristiani.... Proprio perchè siamo liberi di peccare tutti e anche i cristiani, possono succedere cose simili...
ma non immaginate neanche quanto "bene" fatto dai cristiani non passi dai giornali e rimanga a noi tutti sconosciuto.... e non bisogna x forza arricare fino in Africa..
di quello non si parla perchè non fa notizia, o forse perchè crea difficoltà nelle nostre giustificazioni.....perchè una cosa è fare del bene e lo fanno in tantissimi, ma un altra è donare la vita... e lo fanno in pochissimi.....

la base di tutto è il non erigersi all'altezza di un dio..... io non vorrei che Dio fosse come me.
ps scusate la confusione, ma non è davvero x niente semplice esprimere certi concetti che partono dal trascendente.... anzi non si possono proprio spiegare come non si possono capire(ragione)..... solo "intuire"...(è Dio che bussa)..... ma i risultati si vedono eccome!!!
Dio non ti chiede di "rinunciare" alla tua vita x lasciarti "senza" in nome di un mondo migliore..... anzi!!! Dio ti RIEMPIE di Vita..... e ti ama così come sei.......
 
io non denigro Gesù. Per me lui era un essere illuminato così come lo sono stati il Buddha, maometto, Krishna, essi non hanno imposto regole ma diffuso il loro amore, come oggi fanno tante brave persone in silenzio sia cattolici che non. Comunque ben vengano i missionari e tutti gli ordini religiosi che si occupano dei miserabili del mondo…ci mancherebbe.

Denigro il sistema, le regole e le balle che la chiesa racconta e l’ipocrisia che vi regna. I massacri della ex jugoslavia sono attribuiti ad un popolo che si professa cristiano, e la mia risposta era per felixeco che pare che negli ultimi 2000 anni veda il mondo in rosa.

Ci metto verve, è verissimo, perchè mi fa molta rabbia tutto questo.

Ti faccio un esempio stupido: prendiamo Bush che sostiene di aver invaso l’irak per incarico ricevuto da Dio, come lo dovremmo considerare? Eppure non mi pare di aver sentito cori di vescovi ammonirlo.
Ricordo invece che papa Wojtyla, aveva ammonito Ernesto Cardenal che, nonostante abbia combattuto tutta la vita per riscattare socialmente i contadini del centro America, ha poi stretto la mano a Pinochet

Piccolo riassunto di un controsenso:

”In Salvador negli anni 80 circa, 5 sacerdoti della Chiesa dei Poveri furono assassinati, l’arcivescovo del Salvador andò in vaticano per parlare del problema ma non fu ascoltato; più tardi in Guatemala ci fu una carneficina tra vescovi e civili, la chiesa fece una condanna formale e niente di più.

Poi in Nicaragua trionfò la rivoluzione sandinista e la Chiesa dei Poveri che la appoggiava; Ernesto Cardenal, membro della chiesa dei Poveri, fu nominato ministro della cultura insieme ad altri 3 sacerdoti e…il vaticano pretese che i sacerdoti abbandonassero le cariche e iniziò una persecuzione sistematica contro coloro che appoggiavano la rivoluzione. Curati e monaci furono obbligati ad abbandonare il Nicaragua per essere sostituiti da altri reazionari.

Quando Giovanni Paolo II visitò il Nicaragua nel 1983, il padre Ernesto Cardenal, si inginocchiò davanti al Papa che rispose agitando una mano in un segno di condanna. Nella messa pubblica il Papa si rifiuta di pregare per gli assassinati dai Contras. :(

In una riunione con il presidente Ronald Reagan, si ufficializza una alleanza informale tra il Vaticano e gli USA per combattere la "minaccia comunista" in Centroamerica. In Nicaragua le chiese diventano covi della controrivoluzione e i vescovi dirigenti politici. La crociata anticomunista del Papa spazzerà il Centroamerica e la Chiesa Cattolica si dividerà in due settori inconciliabili: la chiesa ufficiale e quella popolare. Vincerà la ufficiale con un conto esorbitante in vite umane e in distruzioni .

La Chiesa dei Poveri è spazzata via dall'azione congiunta delle purghe vaticane e della repressione delle dittature. L'epilogo sarà l'omicidio di sette gesuiti nell' Università di El Salvador nel 1989.

I vescovi difensori della Teologia della Liberazione venivano confinati in minuscole diocesi ed esclusi di fatto dalla Chiesa ufficiale. E così circa 500 teologi furono perseguitati per aver difeso una teologia che metteva Dio accanto agli oppressi.

La crociata anticomunista ebbe successo al prezzo di destabilizzare la stessa Chiesa Cattolica e di provare di speranza dei popoli alla continua ricerca di essa. Di quella alleanza stabilita negli anni '80 solamente gli USA vinsero. Il Centromerica continua ad essere condannato."

Devo approvare tutto questo? Sorvolare? Certo sino a quando lo ignoro posso farlo, ma se mi informo e ne vengo a conoscenza NON POSSO e sai perché? Perché non lo capisco, non ci riesco, sento che nulla ha a che fare con Gesù Cristo e l’amore per il prossimo. :(
 
elena ha scritto:
io non denigro Gesù. Per me lui era un essere illuminato così come lo sono stati il Buddha, maometto, Krishna, essi non hanno imposto regole ma diffuso il loro amore, come oggi fanno tante brave persone in silenzio sia cattolici che non. Comunque ben vengano i missionari e tutti gli ordini religiosi che si occupano dei miserabili del mondo…ci mancherebbe.

Denigro il sistema, le regole e le balle che la chiesa racconta e l’ipocrisia che vi regna. I massacri della ex jugoslavia sono attribuiti ad un popolo che si professa cristiano, e la mia risposta era per felixeco che pare che negli ultimi 2000 anni veda il mondo in rosa.

Ci metto verve, è verissimo, perchè mi fa molta rabbia tutto questo.

Ti faccio un esempio stupido: prendiamo Bush che sostiene di aver invaso l’irak per incarico ricevuto da Dio, come lo dovremmo considerare? Eppure non mi pare di aver sentito cori di vescovi ammonirlo.
Ricordo invece che papa Wojtyla, aveva ammonito Ernesto Cardenal che, nonostante abbia combattuto tutta la vita per riscattare socialmente i contadini del centro America, ha poi stretto la mano a Pinochet

Piccolo riassunto di un controsenso:

”In Salvador negli anni 80 circa, 5 sacerdoti della Chiesa dei Poveri furono assassinati, l’arcivescovo del Salvador andò in vaticano per parlare del problema ma non fu ascoltato; più tardi in Guatemala ci fu una carneficina tra vescovi e civili, la chiesa fece una condanna formale e niente di più.

Poi in Nicaragua trionfò la rivoluzione sandinista e la Chiesa dei Poveri che la appoggiava; Ernesto Cardenal, membro della chiesa dei Poveri, fu nominato ministro della cultura insieme ad altri 3 sacerdoti e…il vaticano pretese che i sacerdoti abbandonassero le cariche e iniziò una persecuzione sistematica contro coloro che appoggiavano la rivoluzione. Curati e monaci furono obbligati ad abbandonare il Nicaragua per essere sostituiti da altri reazionari.

Quando Giovanni Paolo II visitò il Nicaragua nel 1983, il padre Ernesto Cardenal, si inginocchiò davanti al Papa che rispose agitando una mano in un segno di condanna. Nella messa pubblica il Papa si rifiuta di pregare per gli assassinati dai Contras. :(

In una riunione con il presidente Ronald Reagan, si ufficializza una alleanza informale tra il Vaticano e gli USA per combattere la "minaccia comunista" in Centroamerica. In Nicaragua le chiese diventano covi della controrivoluzione e i vescovi dirigenti politici. La crociata anticomunista del Papa spazzerà il Centroamerica e la Chiesa Cattolica si dividerà in due settori inconciliabili: la chiesa ufficiale e quella popolare. Vincerà la ufficiale con un conto esorbitante in vite umane e in distruzioni .

La Chiesa dei Poveri è spazzata via dall'azione congiunta delle purghe vaticane e della repressione delle dittature. L'epilogo sarà l'omicidio di sette gesuiti nell' Università di El Salvador nel 1989.

I vescovi difensori della Teologia della Liberazione venivano confinati in minuscole diocesi ed esclusi di fatto dalla Chiesa ufficiale. E così circa 500 teologi furono perseguitati per aver difeso una teologia che metteva Dio accanto agli oppressi.

La crociata anticomunista ebbe successo al prezzo di destabilizzare la stessa Chiesa Cattolica e di provare di speranza dei popoli alla continua ricerca di essa. Di quella alleanza stabilita negli anni '80 solamente gli USA vinsero. Il Centromerica continua ad essere condannato."

Devo approvare tutto questo? Sorvolare? Certo sino a quando lo ignoro posso farlo, ma se mi informo e ne vengo a conoscenza NON POSSO e sai perché? Perché non lo capisco, non ci riesco, sento che nulla ha a che fare con Gesù Cristo e l’amore per il prossimo. :(

ti sei già risposta

e continui a confondere il Cristianesimo con i cristiani che lo compongono, liberi come tutti di sbagliare....
il punto è se fai questo x giustificare un tuo lassismo, una tua "pigrizia", una tua ignavia (come diceva il Poeta) in campo spirituale...
ma questo sinceramente lo sai solo te....... riflettici.... e pensa che a dirti delle bugie ci perdi soltanto.....

io credo che nessuno ti abbia mai difeso il cristianesimo negando gli orrori commessi dall chiesa... e allora perchè pensi che tirando fuori un altro misfatto qualcuno possa cambiare idea?
Io credo che l'unico motivo x cui lo fai non è tanto x argomentare con queste persone ma x - ripeto - continuare a giustificarti.
ma chi ci rimette sei te.... siete voi....

poi non ti conosco e come ho detto prima certe cose le puoi sapere solo te...
scusa se sono stato un pò diretto...non è facile e non son mai stato bravo a scrivere!!! :P

ti auguro di cuore una buona e serena riflessione :) :)

ciao
 
eneacim ha scritto:
ti auguro di cuore una buona e serena riflessione :) :)

ciao

:rolleyes: :rolleyes:

Elena una ignava?

:rolleyes: :rolleyes:

Non avrai sbagliato termine?

Se il poeta era Dante il significato era un pò diverso e ci rientrano sicuramente certi pseudo cristo-cattolici.
 
In quel termine ci rientrano in tanti, cattolici e no.
Secondo me continuare a denigrare una ideologia/fede giusto perchè non ti piace o perchè in nome di essa sono stati commessi degli orrori limita le proprie possibilità di crescita spirituale e umana.
Questo non vuol giustificare le carneficine fatte a suo nome
Certamente il cattolicesimo in Italia è stato ancora più oppressivo che in altri paesi e quindi i sentimenti negativi contro l'istituzione in quanto tale sono giustificati ma non per questo bisogna perdersi parte degli aspetti filosofici, culturali, umani e sociali che la cultura cattolica ha prodotto solo per gli errori/orrori che diversi hanno commesso in suo nome.
Liberiamoci degli schemi preconfezionati senza perdere l'umanità.. Rileggiamo il cattolicesimo/cristianesimo e costringiamolo ad uscire dal suo guscio millenario.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto