Dove stava Dio?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione ciro
  • Data di Inizio Data di Inizio
Re: fammi capire

Dear Felix,

La chiesa cattolica è contro (e si impegna per ostacolare) l'uso della profilassi e dei contraccettivi (di qualsiasi genere.)

I cattolici in africa sono circa 140 milioni, più del doppio di tutta la popolazione italiana, pari a circa il 17% del totale.

Nonostante ciò le azioni della chiesa e delle sue emanazioni influenzano un bacino ben più ampio di persone.

In un continente che ha una così alta incidenza di HIV e in cui la sovrappopolazione è un problema, ti sembra un comportamento responsabile?

I dati statistici provengono da: http://www.fides.org/ita/statistiche/2000_0.html.

Numeri non luoghi comuni...
 
Re: fammi capire

felixeco ha scritto:
"o il problema dell'AIDS è causato dalla Chiesa che non pubblicizza il profilattico...............

eh eh...non fare orecchie da mercante...

tra il dire, come ha giustamente ricordato Run, che "non viene pubblicizzato" e "ne viene ostacolato l'uso e condannato pesantemente quale comportamento che un vero e buon cattolico non deve tenere" ne passa di differenza....

o sbaglio?

luogo comune dici??

non credo proprio sai.
Poi uno può dire che sia d'accordo o meno su tale giudizio e orientamento.
Io da laico vorrei limitarmi all'effetto materiale di tale condanna.
Se nessuno è in grado di dimostrare scientificamente che con un maggiore utilizzo del profilattico in africa ci sarebbero meno sieropositivi, concedimi di poterlo ipotizzare.

Dire poi, come fa qualcuno, che la chiesa condanna perchè così ha + pecorelle sole, impaurite, povere e pure ammalate da poter mettere sotto la propria ala protettiva....bè questo è forse davvero eccessivo.

Il punto alla fine è che non considero gli spermatozoi, gli ovuli o alcune cellule degli esseri umani (persone intendo dire) ma semplicemente degli esseri viventi la cui sopravvivenza non deve essere tutelata ad ogni costo.
Darei sempre e comunque la precedenza alle persone comunemente intese e alla vita delle persone che nasceranno da quegli spermatozoi.

Sono posizioni difficilmente conciliabili.

Non accetto però che chi la pensa come la penso io venga tacciato di essere poco rispettoso della vita.

Tutto qui, su qs problema.
 
La contraccezione è il tema più difficile per la chiesa.

In realtà non è vero comunque che la chiesa controindichi la contraccezione (come i profilattici) senza indicare una via alternativa.
Solo che la via alternativa per molti sembra una inconcepibile ed anacronistica aberrazione.

Una volta chiesi all'amico che mi regalò i libri che hanno scosso il mio ateismo "senti, ma tu che usi come contraccettivo?".
Lui mi rispose "un bicchiere d'aranciata".
Io rimasi un pò interdetto e chiesi in maniera abbastanza seria (e non ridete :lol:) "ma prima o dopo?".
Lui rispose "durante!"
Risi per 5 minuti. :D
 
Queste sono le assurdità e le ipocrisie.

VERO, la chiesa indica una via alternativa, si chiama "metodo billings"; per imparare ad usarlo correttamente tengono dei corsi perchè oltre ad avere un ciclo molto regolare si deve conoscere bene il proprio corpo.

Allora, quello che io contesto fortemente è il senso: con tale metodo in pratica ci sono dei giorni durante il mese di "semaforo rosso", circa 7, in cui si deve praticare l'astinenza, e poi semaforo verde per i restanti. Se il senso del rapporto sessuale deve essere finalizzato alla procreazione e non al piacere vorrei che mi venisse spiegata la differenza tra l'avere un rapporto nei giorni ok con il metodo billings e l'uso del preservativo negli altri giorni. In entrambi i casi mi sembra che lo scopo sia il piacere personale e non la procreazione. La chiesa in pratica, con il suo metodo, ti dice i giorni durante i quali se hai rapporti non rischi di rimanere incinta; che razza di ipocrisia è questa?

Inoltre penso che per una coppia africana sia molto + semplice imparare ad usare il profilattico che fare un corso.
 
Argema ha scritto:
Una volta chiesi all'amico che mi regalò i libri che hanno scosso il mio ateismo "senti, ma tu che usi come contraccettivo?".
Lui mi rispose "un bicchiere d'aranciata".
Io rimasi un pò interdetto e chiesi in maniera abbastanza seria (e non ridete :lol:) "ma prima o dopo?".
Lui rispose "durante!"
Risi per 5 minuti. :D
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

proverò

:eek: :eek: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :eek: :eek: :eek:

fra 9 mesi vi dico

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :sad: :sad: :lol: :lol: :lol: :ops: :love: :love: :love: :love: :love: :love:
 
Ma quale ipocrisia? Scusa elena, ma perchè non chiedi e basta? Ne sai poco e lo dimostri, tra l'altro anche spesso, ma se è così non puoi semplicemente chiedere?
Dici di essere alla ricerca di risposte ma a me sembra che tu le abbia già tutte.
Chiedi sputando già la sentenza. Sei retorica.

Il senso del rapporto sessuale non è affatto la procreazione ma l'amore di cui la procreazione è il frutto che avvicina l'uomo a Dio.
I figli dunque sono un frutto non un fine.
Noi non ci sposiamo per far figli ma per amore.
E guarda che questa non è una mia interpretazione, ma una verità piuttosto banale e conosciuta (sempre che uno sia disposto a vederla).

Fare figli inoltre è un atto maturo, consapevole. Non è un obbligo ma un modo per essere felici.
Dunque se una coppia vuole amarsi senza avere in quel momento figli è tutto ok. Per farlo deve conoscere il proprio corpo e la propria sessualità.
Conoscere inoltre se stessi ti sembra una cosa meno importante e tanto, troppo difficile per un africano rispetto al saper usare un profilattico? Ma che idee hai sugli africani?
Preferisci che restino belli ignoranti su se stessi ma sapiamo come infilarsi un sacchettino di lattex? :D
Ma pensi che se non gli si dice come usarlo se lo mettano in testa? :-D
Ammazza ahò, sei peggio della Moratti :lol:
 
ricpast, io da allora mi son bevuto ettolitri di aranciata. :lol:
La Sprite mi ha regalato un viaggio alle Maldive per Natale :D e mi invitano a tutti i loro consigli di amministrazione :D
 
Argema ha scritto:
Ma quale ipocrisia? Scusa elena, ma perchè non chiedi e basta? Ne sai poco e lo dimostri, tra l'altro anche spesso, ma se è così non puoi semplicemente chiedere?
Dici di essere alla ricerca di risposte ma a me sembra che tu le abbia già tutte.
Chiedi sputando già la sentenza. Sei retorica.

non bastava dire che sono poco informata? dovevi per forza darmi dell'ignorante? e non è la prima volta. ma lasciamo stare guarda

Io non ho chiesto. Ho espresso un parere e se a te non sta bene passa oltre. O bannami

Argema ha scritto:
Il senso del rapporto sessuale non è affatto la procreazione ma l'amore di cui la procreazione è il frutto che avvicina l'uomo a Dio.
I figli dunque sono un frutto non un fine.
Noi non ci sposiamo per far figli ma per amore.
E guarda che questa non è una mia interpretazione, ma una verità piuttosto banale e conosciuta (sempre che uno sia disposto a vederla).

Fare figli inoltre è un atto maturo, consapevole. Non è un obbligo ma un modo per essere felici.
Dunque se una coppia vuole amarsi senza avere in quel momento figli è tutto ok. Per farlo deve conoscere il proprio corpo e la propria sessualità.
Conoscere inoltre se stessi ti sembra una cosa meno importante e tanto, troppo difficile per un africano rispetto al saper usare un profilattico? Ma che idee hai sugli africani?
Preferisci che restino belli ignoranti su se stessi ma sapiamo come infilarsi un sacchettino di lattex? :D
Ma pensi che se non gli si dice come usarlo se lo mettano in testa? :-D
Ammazza ahò, sei peggio della Moratti :lol:


punto primo: quello che so io è che la religione cattolica sancisce come colpa grave utilizzare metodi chimici o meccanici per prevenire una gravidanza. mentre la religione cristiano ortodossa dà alla sessualità coniugale lo scopo esclusivo della procreazione e il solo mezzo contraccettivo permesso è l'astinenza.
Magari da esperto potresti spiegare la differenza tra cristiani e cristiani ortodossi questo sarebbe interessante.

punto secondo: Sul metodo billings ne so abbastanza, se permetti: brevemente ti dico che consiste nell’osservare il muco cervicale nella consistenza e densità (cosa che non è affatto facile nemmeno per noi occidentali, senza contare che devi avere un ciclo di una regolarità svizzera) . Diciamo che l’indice di fallibilità è altino

Questo metodo è complicato per noi, tanto che dobbiamo fare un corso che dura qualche giorno per imparare a distinguere la densità del muco cervicale. Non ho nessuna strana idea sul popolo africano ma dalle informazioni che arrivano, penso siano molto impegnati giornalmente a combattere con la fame e le malattie, piuttosto che ad imparare la densità del muco cervicale o la regolarità delle loro mestruazioni.

senza contare che l'uso di un profilattico diminuirebbe la diffusione di malattie veneree...ma qui lascio perdere sennò divento retorica.

l'ipocrisia c'è eccome tu scrivi" se una coppia vuole amarsi senza fare figli è ok" e continuo a non capire la differenza tra l'uso di un profilattico e quello di un'astensione con billings, in quale caso viene meno l'amore?

e poi vorrei sapere quante coppie, quanti uomini e quante donne che si dichiarano cattolici osservanti usano il metodo billings e praticano l'astinenza(ipocrisia?)....ma per piacere!!!
 
No elena, tu hai espresso un parere, e questo è OK, ma ponendolo sotto forma di domanda.
Se tu chiedi "mi spiegate questa ipocrisia?", non stai effettivamente ponendo una domanda. Stai facendo una domanda retorica.
Non è prevista una risposta, se non sotto forma di adesione.
La domanda retorica è un non dialogo ed in questo senso una offesa all'intelligenza altrui. Non solo verso la mia ma verso quello di chiunque ti legga.
Le domande retoriche sono prese per il sedere.
E non passo oltre e non banno neppure, quindi finiscila con sta storia della bannatura.

Passo oltre ora. Le cose che dici in questo ultimo post sono interessanti.
Io in realtà sono stato battezzato come Ortodosso; conosco la religione ortodossa e onestamente dico che è meglio un calcio sugli stinchi.
La differenza è puramente una questione politica. La chiesa ortodossa si scisse da quella cristiana per motivi puramente politici.
In questo momento i vertici ortodossi sono indietro di molto rispetto ai cattolici. Loro non hanno avuto il Conciclio vaticano 2° e sono rimasti su posizioni spesso inaccettabili soprattutto in quanto la vocazione ortodossa è soprattutto molto mistica. In pratica molta teoria e poca pratica, con un distacco a volte forte dal reale. Opinione personale, per esperienza diretta.
Ritengo che la posizione di una sessualità dedita esclusivamente alla procreazione sia inaccettabile.

Tu poni alcuni punti molto concreti sui quali anche io sono pieno di domande.
Dici che l'uso del profilattico eviterebbe le malattie veneree. Giustissimo. Su questo che si puo dire? Nulla .. è vero.
Anche io su questo punto vorrei confrontarmi con la chiesa perchè personalmente sono d'accordo con te.

Una precisazione: non è che la fede sia un vincolo o un obbligo.
E' una guida.
Quel che non sembri capire è questo: io non sono obbligato mani e piedi a fare tutto quello che mi dice la chiesa e se non lo faccio, visto che sono praticante, divento ipocrita.
Non è così.
Io sono libero. E questo viene detto da Cristo stesso. Se la libertà mi viene da Dio, allora nessuno, neppure il Papa, me la può togliere.
Dunque io sono libero in ogni momento della mia giornata e su ogni mia scelta.

E guarda che la questione sessualità non è dettata da ipocrisia all'interno della chiesa. E' in assoluto il tema più difficile e spinoso, e genera grande sofferenza. E' un problema molto sfaccettato, con molte eccezioni e quindi difficilissimo per la chiesa.
Non è gestito con superficialità o con ipocrisia bensì con forte imbarazzo e difficoltà.
:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto