DOW JONES: testa e spalle vero o falso?

Il testa e spalle ribassista sul Dow Jones

  • si chiuderà a breve ed avremo un crollo

    Votes: 12 48,0%
  • si chiuderà dopo dei falsi rimbalzi, poi avremo il crollo

    Votes: 4 16,0%
  • non si chiuderà, la neck-line funzionerà da supporto

    Votes: 9 36,0%

  • Total voters
    25
  • Poll closed .
Un'ultima leggiadria:

Se ci si basa sul momentum a 21 periodi sul time frame trimestrale, calcolato in base alla variazione percentuale e non in valore assoluto è dal 1986 che stanno barando, quelle divergenze smascherano il giochino.

Attenzione che ora questo oscillatore si è riportato sotto lo zero.

1277551436capture2606201013.12.12.gif
 
Direi che la maggioranza è d'accordo con me sull'ipotesi del crollo.

Tuttavia io credo che faccia qualche falso rimbalzino prima del crollo finale.
 
Borsa Usa: se l'S&P500 sfora quota 1040 sono guai. Prossima tappa 865
Ecco l'analisi tecnica di Goldman Sachs.

Pubblicato il 30 giugno 2010 | Ora 00:56
L'analista tecnico di Goldman Sachs John Noyce fa notare che se l'indice perdera' quota 1040, la prossima tappa nella formazione di una composizione testa e spalla sara' 865. Senza contare poi i rischi di un capitombolo per i titoli azionari nella seconda parte del secondo semestre in seguito alle elezioni di mid-term. Ieri (martedi') l'indice S&P500 ha sforato al ribasso quota 1040, ma poi e' risucito a chiudere a 1041.25. Si tratta del quarto tentativo di rottura del supporto che corrisponde ai minimi di febbraio, maggio e giugno. Le rotture avvengono di solito al terzo o quarto tentativo.

Ma ecco i punti cruciali presi in esame dall'anista tecnico di Goldman Sachs:

• Se il benchmark non riesce a mantenersi sopra la media mobile a 200 giorni, c'e' il rischio della formazione di una figura di inversione testa spalla

• All'inizio della settimana scorsa il mercato si e' spinto sopra tale media che faceva pensare ad una stabilizzazione, escludendo la possibilita' di un ritracciamento piu' ampio del calo visto dai massimi di aprile

• Ma la rottura di tale livello non ha pero' ottenuto l'effetto sperato, non riuscendo ad alimentare alcun rally significativo e il mercato e' tornato a perdere quota e chiudere costantemente sotto la media a 200 giorni

• Come gia' messo in evidenza nelle ultime settimane dagli esperti di Goldman Sachs, la struttura sottostante del mercato sta prendendo una forma che non fa ben sperare

• Il minimo interim dall'8 giugno e la linea del collo della figura ora convergono in area 1042-1040. Tale zona rappresenta inoltre il primo supporto importante sotto i livelli attuali

• Se il mercato dovesse bucare tale quota, il prossimo obiettivo al ribasso sarebbe, per l'appunto, 865 punti

• Nel complesso la struttura del mercato indica che vendite sul rally visto ultimamente, con i rischi su base multi settimanale-mensile (MT-LT) che sono al ribasso


:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
 
Dal punto di vista grafico il testa e spalle ribassista è stato chiuso ieri sera con il passaggio del Dow sotto quota 9.800 e dello S&P sotto quota 1.040.

Adesso bisogna vedere se questa figura mantiene davvero le sue promesse.
 
MERCATI.JPG


Ieri abbiamo avuto un forte rialzo, il quale è andato a sfiorare i livelli di stop-loss per le posizioni SHORT senza però violarle.
Le rette di stop-loss sono qui indicate come rette rosse e ieri presentavano i seguenti valori:
FTSE MIB: 19.600 punti
DOW JONES: 9.800 punti (S&P500 = 1.040).
Quindi la strategia rimane ancora SHORT con stop loss in caso di perforazione al rialzo delle rette rosse.

Il fallito tentativo di rottura delle rette di stop-loss può essere anche visto come tentativo delle mani forti di dare ai piccoli un falso segnale rialzista. Quindi, in teoria, è un forte segnale ribassista.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto