Analisi Intermarket ....e ancora una volta i crucchi l'hanno presa in quel posto senza "vasella".....

mah.
io vedo che sarkozy e merkel parlano da soli e comunicano agli altri le loro decisioni.
Mi pare che a 90° ci sia il popolo e tutti i paesi che non siano francia e germania.
Le banche non falliranno mai, il popolo sarà chiamato a pagare il conto e i tdeschi e i francesi comanderanno.
Poi se uno vuol sognare una realtà che non esiste, liberissimo di farlo.
 
mah.
io vedo che sarkozy e merkel parlano da soli e comunicano agli altri le loro decisioni.
Mi pare che a 90° ci sia il popolo e tutti i paesi che non siano francia e germania.
Le banche non falliranno mai, il popolo sarà chiamato a pagare il conto e i tdeschi e i francesi comanderanno.
Poi se uno vuol sognare una realtà che non esiste, liberissimo di farlo.

:clap:

perfetto centrato in pieno!!
pagheremo noi e comanderanno loro!! :up:


Mistermib ho notato un mio tono forse fraintendibile un po' polemico nella discussione.. sto facendo una merd*zza sul lavoro e sono un po' sclerato, mi sono spiegato un po' bruscamente e non volevo assolutamente risultare polemico! :up:

ciao
 
alla Merkel dovremmo dargli in gestione per un ventennio questo paese....
mi sa che ne avremmo da guadagnare tutti quanti.....perché quelli inkiulati senza vasella, in questi anni, non sono di certo stati i tedeschi....:up:
 
secondo te i tedeschi quando hanno messo su l'euro non sapevano che ci sarebbero degli stati in grado di non ripagare il proprio debito?
secondo me non sono così stupidi, altro che preso in quel posto

saranno anche stupidi per qualcuno, ma il gioco lo comandano loro....:-o:-o:-o

e decideranno loro fin quando giocare.....:D:D:D
 
su questo ci guadagnano, ora la finlandia è stata un po' spudorata, ma si sa, caldo e freddo assieme... ste docce li sbarellano :D
ecco che fanno:
ci guadagnano in sovranità, si comprano il debito così tengono per le palle l'europa intera, altrimenti avrebbero
1) stampato euri
2) emesso gli eurobonds, rating AAA per obbligazioni con debiti di paesi in quasi default cartolarizzati dentro un'obbligazione, con la cermania che garantisce.
Col cacchio, allungano la scadenza e riducono i tassi

E' un po' come un'azienda che sta per fallire. Ok gli stati non falliscono, vanno in default, cioè non onorano i propri impegni in scadenza. A un fornitore (che di solito è quello che ci rimette più di tutti visto che dipendenti, stato e banche sono in una botte di ferro) non conviene pompare soldi nell'azienda (e quindi rinunciare al suo credito), ma come un avvoltoio sta lì e aspetta, paziente, aspetta che l'azienda in crisi di liquidità si incastri e si avviluppi su se stessa. Qui il fornitore, il crucco, è addirittura "padrone" del vapore della banca centrale.
Quando l'azienda è bella decotta e lo spread con il suo bel bund è diventato stellare, il fornitore che fa, prende due cocomeri e si compra la sovranità dell'azienda, tutti i suoi beni e tutti i suoi flussi di cassa futuri. Cioè? Cioè è come se avesse fatto una specie di LBO, ha indebitato lo stato, se lo compra ristrutturandone il debito, abbassandolo e garantendosi "cedole" costanti per i prossimi trent'anni, nonché sovranità su qualunque decisione i greci vorranno prendere :D

semplice, chiaro....recoaro:-o:D
standig ovulation :clap::clap::clap::Y:fonzie:
 
debito posticipato di ulteriori 8 anni.....al 3,5%......., , nn riesco a capire dove guadagnano......, considerando ke i tassi sono in salita........, il bel paese dovrà fare la sua parte elargendo denari......, indebitandosi al 6% per poi recuperare il 3,5% .., con una perdita secca di 2.5% :rolleyes:

la filandia ke kiede i beni ellenici per garantire il prestito :eek:
ma si può fare? :eek::eek::eek:

Per dare nuovi prestiti alla Grecia, la Finlandia ha chiesto garanzie in particolari beni dello Stato ellenico: per la precisione l'Acropoli di Atene, il Partenone e alcune isole. In caso di fallimento della Grecia, la Finlandia ha calcolato che il patrimonio culturale greco ammonterebbe a 300 miliardi di euro, una cifra consona per contribuire a salvare il Paese dalla crisi.

oh finalmente un paesino sperduto comincia a capire che uno Stato come Grecia o Italia NON puo' fallire..proprio per il suo patrimonio

asso un normale revisore dei conti lo capirebbe al volo

Quanto vale il Colosseo..gli Uffizi...Venezia??

NON hanno valore...perche' se un quadretto di van gogh puo' valere 100 milioni di euro..una qualsiasi Basilica...quanto vale???

sembrano discorsi astratti, ma non e' cosi' : mettiamo all'sta Fontana di Trevi, per esempio, e chiediamo una cifra assurda...una royalty di cent'anni su tutto il business che gira intorno a questa piazza...poi vediamo quanti fondi mondiali si mettono in fila
 
Ultima modifica:
oh finalmente un paesino sperduto comincia a capire che uno Stato come Grecia o Italia NON puo' fallire..proprio per il suo patrimonio

asso un normale revisore dei conti lo capirebbe al volo

Quanto vale il Colosseo..gli Uffizi...Venezia??

NON hanno valore...perche' se un quadretto di van gogh puo' valere 100 milioni di euro..una qualsiasi Basilica...quanto vale???

sembrano discorsi astratti, ma non e' cosi' : mettiamo all'sta Fontana di Trevi, per esempio, e chiediamo una cifra assurda...una royalty di cent'anni su tutto il business che gira intorno a questa piazza...poi vediamo quanti fondi mondiali si mettono in fila

ciao roby sto lavorando come un cane morto :rolleyes::wall:

si mettiamo un bel cartellone mec donald su fontana trevi :up:
 
ho ascoltato un'ora di discorso di Obama ( tradotto) su rai news ( ormai il top dell'informazione)..

e' stato chiarissimo : 1/3 dei denari li dovete tirar fuori voi benestanti
 
ho ascoltato un'ora di discorso di Obama ( tradotto) su rai news ( ormai il top dell'informazione)..

e' stato chiarissimo : 1/3 dei denari li dovete tirar fuori voi benestanti

qui mi sa che nessuno dei due molla .. si parla di default tecnico ...

ormai dobbiamo iniziare ad abituarci a default tecnico temporaneo a ore giorni mesi .... :wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto