E' crollo

Ciao ,ci sono diverse situazioni da analizzare .
Il crollo lo sentono di più acquirenti ke hanno comprato nel recente boom con mutuo totale e ora nn riescono a pagare infatti il mercato non gli permette di rivendere per andare a pari
Poi ci sono le permute compro un nuova casa e vendo la mia casa per svariate esigenze .in questo caso vendono male ma comprano benissimo .
Poi ci sono gli investitori che in questo momento stanno facendo affaroni grazie alla loro disponibilità economica e la possibilità di locare l immobile e quindi dare tempo al mercato di riavere il suo vecchio splendore
Poi x quanto riguarda le banche stanno adeguando gli spread in alto per rendere il loro business non più principale ancora appetibile e ridurre il rischio di morosità con interventi al max 80%
Insomma il mercato a mio parere vive un fisiologico assestamento dovuto al picco spropositato di due anni fa.
Ciao a tutti
 
1. la richiesta di prestiti per acquistare la casa è scesa del 19% rispetto al 2010

2. Il picco negativo è stato toccato a novembre, con un crollo del 46%, solo leggermente corretto a dicembre (-41%)

3. crescita di quelli compresi tra i 20 e i 30 anni, che nel 2011 rappresentano il 51,2% della domanda complessiva (il 49,3% nel 2010) mentre la durata tra i 25 e i 30 anni resta la più gettonata (31% del totale)

mutui da 25 / 30 anni chi sono questi pazzi? :eek:

Canale ANSA - Real Estate

eccone un altro, sai com'è...non tutti i soldi li cagano....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto