E' il tempo dei farisei e dei pubblicani.....

....... soluzioni ...... .

ogni contribuente ,microimpresa ,autonomo o professionista , presenta il piano di pagamento delle imposte sui reddiiti per i successivi tre anni in base a dei parametri ben definiti , l'ufficio entro un mese accetta o rettifica l'importo e poi quello paga mensilmente quanto dovuto senza interessi ,sanzioni ,qazzi e mazzi .
 
l'erario ha la sua convenienza , probabilmente la convenienza a continuare non c'è l'ha il microimprenditore , ma non allarghiamo ancora il discorso , parlando la cosa finalmente si fa interessante.......
anche tu confondi la rapresentazione amministrativa dello Stato con i componenti dello Stato, cioé noi: "Lo Stato siamo noi", non loro.
Finche in italia non si capisce ed accetta questo fatto elementare non si va da nessuna parte.

C
 
si ma se io vado in caserma quello mi manda affanculo , magari il figlio va a ripetizione da te o si fa sistemare i rubinetti dall'idraulico amico mio......

questa osservazione di Treno chiarisce molto bene i termini della questione: la corruzione è diffusa a tutti i livelli sia sociali sia professionali.
Forse adesso è più chiaro il senso di ciò che avevo scritto prima
se tutti pagassero le tasse, una classe politca come questa, che è ad immagine e somiglianza degli elettori, non sarebbe eletta, sic et sempliciter.

Parli dei politici come se fossero dei marziani che arrivano al potere per chissà quale misterioso sortilegio: no, sono eletti dagli italiani e li rappresentano nel bene e nel male.

Immagino che qui nessuno abbia seguito la storia del ministro della difesa tedesco qualche mese fa, oppure dell'attuale presidente federale, o del governatore della banca centrale svizzera.


C
se la corruzione è così stratificata, come si può pensare che gli eletti siano diversi dagli elettori?

Chi è un pò piu' anziano ricorderà che alla fine degli anni 60, inizio anni 70 sali alla ribalta un poliziotto di NY di nome Serpico, che denunciò la corruzione diffusa tra i suoi colleghi di lavoro (se googlate potete trovarne la storia e come fu "ringraziato" dai colleghi).

Dopo qualche anno (73/74?) lessi una sua intervista in cui alla domanda "perchè" lui contro-domandava: "la corruzione inizia ad 1 dollaro o a 100?"
E' la domanda che dovremmo farci tutti.

Amen :D

C
 
...... confondi la rapresentazione amministrativa dello Stato con i componenti dello Stato, cioé noi...........

direi di no , il mio ragionamento è molto semplice , se una microimpresa non produce redditi e dunque non versa imposte dirette ha comunque una sua ragione di esistere, crea ricchezza per la comunità in maniera indiretta.
dipendenti che pagano le tasse , consumatori che comprano i prodotti e pagano l'iva e via discorrendo .........
 
Paragone irriverente,.........Poi IO non mi sognerei mai di chiamare poveraccio l'imprenditore che parzialmente evade le tasse!!!! LO stato sovvenziona le attività in perdita? Spero, in questo caso che Tu ti riferisci ad aziende tipo la Fiat, in quel caso lo stato recupera le sovvenzioni con le tasse che riscuote dall'indotto.............O VOLEVI DIRE CHE SOVVENZIONA CHI LE TASSE LE EVADE? Per ultimo, sei un signore visto che continui a chiamare "amico" quella persona che lucrava sui conti al ristorante...................:wall::wall:
Oh ma tu leggi sempre e solo quello che ti pare: ho scritto "conoscente" non "amico" :D:D

Chi evade "è come se" ricevesse una sovvenzione dallo Stato in quanto usufruisce di servizi senza pagarli e pratica prezzi inferiori ai costi dei concorrenti, più sovvenzione di così.
Alla fiat danno fisicamente 100 in mano, al piccolo permettono di non caricare 20, è uno sgravio che paga tutto il resto della cittadinanza, volente o nolente.

c
 
direi di no , il mio ragionamento è molto semplice , se una microimpresa non produce redditi e dunque non versa imposte dirette ha comunque una sua ragione di esistere, crea ricchezza per la comunità in maniera indiretta.
dipendenti che pagano le tasse , consumatori che comprano i prodotti e pagano l'iva e via discorrendo .........
no, fa concorrenza sleale verso chi le tasse le paga; oltretutto all'incasso in nero spesso si accompagna l'assunzione in nero (visto che spesso l'evasore è pure un imbecille patentato) con evasione di contributi pensionistici e assitenziali con danni futuri non calcolabili.


C
 
dove il senso civico non si misura e si sanziona con il denaro .

per capirci e parlare di soluzioni , se lascio il suv sullo scivolo per i disabili non devono farmi la multa .
quella serve solo alle casse comunali , anzi il sindaco mi incoraggia cosi incassa di più.
uno come lapo continuerà a posteggiare il suo cafonsuv dove minchia gli capita. qazzo gli frega delle multe da 500€.
Se invece lo "condanniamo" a spingere per un anno tutte le domeniche un disabile in carrozzella , quello capisce il danno che fà e prima di riposteggiarlo ci penserà tre volte .
sai che in svizzera la multe sono legate al reddito? a Lapo je tojerebbero qualche 100.000 euro a botta, poi vedi se la smette :lol:
(mi pareva mancasse qualche riferimento ai rekkioni in sto 3d :D)

C
 
ogni contribuente ,microimpresa ,autonomo o professionista , presenta il piano di pagamento delle imposte sui reddiiti per i successivi tre anni in base a dei parametri ben definiti , l'ufficio entro un mese accetta o rettifica l'importo e poi quello paga mensilmente quanto dovuto senza interessi ,sanzioni ,qazzi e mazzi .
mi pare esista già, solo che i parametri sono basati sulle denuncie dei redditi (studi di settore)? o sto confondendo?

C
 
no io non sto discutendo di questo , ho solo detto che adesso è' il tempo dei farisei e dei pubblicani e dopo finalmente speriamo il nuovomondo
Non saranno questi a intimorirmi e non gli riconosco alcuna autorevolezza ne etica ne morale ne politica.



:ciao:


1. Allora Gesù si rivolse alla folla ed ai Suoi discepoli dicendo: "Gli scribi ed i farisei seggono sulla cattedra di Mosè. Quanto vi dicono di osservare, osservatelo e fatelo. Ma non fate secondo le loro opere; perché parlano, ma non fanno. Essi legano infatti fardelli pesanti e insostenibili e li impongono sulle spalle della gente, ma loro non vogliono muoverli neppure con un dito.
http://www.das-wort.com/it/dimw/s007it-k60.html



I pubblicani sono citati sovente nel Nuovo Testamento ed in particolare nei Vangeli. Erano molto disprezzati perché alleati con il dominatore romano ed erano considerati peccatori pubblici:
Pubblicano - Wikipedia


l parassitismo è una forma di simbiosi, ma a differenza della simbiosi per antonomasia (s. mutualistica), il parassita trae un vantaggio (nutrimento, protezione) a spese dell'ospite creandogli un danno biologico.
Parassitismo - Wikipedia



:ciao::ciao::ciao:
 
...... i parametri sono basati sulle denuncie dei redditi (studi di settore)? o sto confondendo?......

la differenza è che devono servire prima gli studi , il contribuente non si nasconde sperando di non essere sorteggiato ma "deve" necessariamente interloquire prima .
è il contribuente che propone il reddito presunto per i tre anni successivi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto