E' il tempo dei farisei e dei pubblicani.....

vivi negli states?
no, è successo in europa.
Però pure per gli states ho un nanetto per Treno; dovevo fare la dichiarazione dei redditi, mi arriva a casa una lettera dell'IRS che mi spiegava che, fermo restando al scadenza del 15.04 per presentarla, potevo parlare con un funzionario nel caso avessi urgenza di avere eventuali rimborsi; capivano che stante la congiuntura economica negativa, le 6 (sei) settimane (SETTIMANE) standard potevano essere ecessive e quindi in casi urgenti potevano rimborsare in 3 (tre) settimane.
Pure là se evadi vai in galera e ci resti senza nessuno sconto.

In italia era anno di elezioni: verso fine maggio mi arriva una lettera del buon Rino Formica, ministro delle Finanze, che mi spiegava in pompa magna, ceh grazie a lui e all'ottimo lavora fatto, i tempi di rimborsi IRPEF per privati erano scesi a cinque (5) ANNI e quindi di ricordarmelo in fase di voto.
Però qui se evadi sei visto con un gran fico e anzi ti fanno i condoni in modo che se proprio vuoi pagare lo fai a percentuali infinitesime rispetto alle persone oneste...

C
 
Sarò anche di coccio, ma sicuramente non riesco a spiegarti quello che intendo,............se un azienda paga un tot di tasse, evadendo parzialmente, perchè la parte che lo stato riscuote non potrebbe essere sufficiente per i servizi che riceve in cambio? Perchè se l'imprenditore non paga una tassa, equitalia gli opera un pignoramento e se invece vanti un credito dalla pubblica amministrazione non succede niente?Perchè devo pagare una tassa sulla prima casa visto che i soldi che ho usato x l'acquisto già mi sono stati tassati? Potrei continuare, ma invece ti metto al corrente di questo paradosso: lo sai che se un imprenditore denuncia di essere vittima di usura o del pizzo, x le banche peggiora il suo rating di affidabilità? Ma in che azz di stato viviamo........:wall::wall:

ti spieghi benissimo, purtroppo :D
Stai dicendo che esite un diritto del singolo cittadino nello stabilire l'applicabilità della legge al suo singolo caso.

Il mio conoscente riteneve di avere il diritto di modulare il suo contributo all'uso del servizio "Ristorante", gravando sul resto dei commensali il costo della sua discrezionalità.
L'evasore ritiene di avere il diritto di modulare il suo contributo all'uso del servizio "Stato", gravando sul resto dei concittadini il costo della sua discrezionalità.
Il primo caso lo hai definito deprecabile, il secondo lo definisci auspicabile, dovresti deciderti se rubare agli altri è deprecabile o auspicabile :)

Se vai sul FOL trovi una doscussione di hagana che ha comprato una prima casa in francia, di metratura normale: tasse prima casa 2000 duemila) euro, qui di ici non pagherebbe più di 150/200 euro.
Che la (prima) casa non debba essere tassata è una invenzione tutta italiana,priva di ogni base logica (logica, non emotiva), se prendi un qualsisi testo di economia trovi spiegata la ratio edl perché va tassata.

Viviamo nello Stato che abbiamo forgiato a nostra imamgine e somiglianza: Lo Stato siamo noi, non loro. Se non cambiamo noi non cambia lo Stato.

buona giornata a tutti

C
 
ammettiamo di riuscire a togliere tutta l'evasione
chi/cosa ne avrebbe vantaggio ?
a)il pil?
il pil comprende anche il sommerso stimato , quindi no
anzi alcuni soggetti economici vanno fuori mercato e chiudono
quindi il pil cala
(tante piccole ristrutturazioni edili non si farebbero , con gravi conseguenze anche sulla sicurezza )
b) l'incasso dell'erario ?
lo stato incassa attraverso diversi modi
tasse sulla proprietà , sul reddito , sui consumi
sommando tutto alla fine , siamo proprio convinti che incasserebbe di +?

forse ho trovato chi ne potrebbe trarre vantaggio:

chi opera in italia in posizione dominante
 
ammettiamo di riuscire a togliere tutta l'evasione
chi/cosa ne avrebbe vantaggio ?
a)il pil?
il pil comprende anche il sommerso stimato , quindi no
anzi alcuni soggetti economici vanno fuori mercato e chiudono
quindi il pil cala
(tante piccole ristrutturazioni edili non si farebbero , con gravi conseguenze anche sulla sicurezza )
b) l'incasso dell'erario ?
lo stato incassa attraverso diversi modi
tasse sulla proprietà , sul reddito , sui consumi
sommando tutto alla fine , siamo proprio convinti che incasserebbe di +?

forse ho trovato chi ne potrebbe trarre vantaggio:

chi opera in italia in posizione dominante
quindi dici che in svizzera o in norvegia le case hanno tassi di sicurezza inferiori all'italia?
Abbiamo il senso dell'umorismo molto differente :)

C
 
......sig. giannini , come mai non ha chiesto al sig. befera se con due stipendi da quattrocentosessantamilaeuro totali è eticamente corretto definirsi servitore dello stato..........??]

il suo collega caporale al ministro patroni griffi chiede conto e ragione di due indennità percepite , la risposta è esilarante , il fariseo la ritiene una partita di giro.......:D

Ministro, un secondo privilegio di cui ha goduto è di aver percepito per tanti anni due indennità: magistrato amministrativo e capo di gabinetto di molti ministri.
"È un problema che non mi sono posto. Pensavo a una partita di giro per lo Stato".

Due stipendi invece che uno, quale partita di giro?
"Pensavo che l'incarico di capo di gabinetto, per la delicatezza e l'aggravio dell'impegno, giustificasse l'indennità aggiuntiva. Del resto stabilita dalla legge, non da me".


"Per quella casa non dormo pi ho pensato perfino di dimettermi" - Repubblica.it
 
il suo collega caporale al ministro patroni griffi chiede conto e ragione di due indennità percepite , la risposta è esilarante , il fariseo la ritiene una partita di giro.......:D

Ministro, un secondo privilegio di cui ha goduto è di aver percepito per tanti anni due indennità: magistrato amministrativo e capo di gabinetto di molti ministri.
"È un problema che non mi sono posto. Pensavo a una partita di giro per lo Stato".

Due stipendi invece che uno, quale partita di giro?
"Pensavo che l'incarico di capo di gabinetto, per la delicatezza e l'aggravio dell'impegno, giustificasse l'indennità aggiuntiva. Del resto stabilita dalla legge, non da me".


"Per quella casa non dormo pi ho pensato perfino di dimettermi" - Repubblica.it
che grande senso di stato:wall::wall::wall::wall:
 
...... ha chiesto al sig. befera se con due stipendi da quattrocentosessantamilaeuro totali è eticamente corretto definirsi servitore dello stato..........??

ecco a voi l'altro fariseo dal doppio stipendio , il ministro catricala .

"«Nessuna pietà verso gli evasori, spareremo ad alzo zero», «chi evade le tasse, in un momento come questo, tradisce la patria».«bisogna stringersi intorno ai controllori perchè combattono gli evasori»."

questo signore usufruisce di una sostanziosa partita di giro , per dirla col suo collega di prima......:D

«Il mio stipendio - dice Catricalà - è paragonato a quello del primo presidente della Corte costituzionale ed è di 500 mila euro e rotti. Ha avuto per l' anno prossimo la decurtazione del 10 per cento e io penso che sia giusto...». Ma Catricalà - fa notare Report - si porta a casa anche i 9 mila euro netti al mese in qualità di fuori ruolo dal Consiglio di Stato. Perché lui non ha fatto come D' Angelo. «Un sacco di volte abbiamo già chiesto, anche a Palazzo Chigi, una legge che vieti il cumulo, che elimini la doppia retribuzione - conclude Linda Sandulli -. Questi sì che sarebbero tagli considerevoli, sprechi eliminati, altro che l' aliquota del 10 per cento prevista da Tremonti a partire da gennaio sui redditi più alti... Ma la verità è che nessuno ci ascolta, perché il sistema riguarda tutti i dipendenti pubblici. E dunque sono diverse le categorie (politici compresi, ndr) che lucrano due retribuzioni lavorando per un solo datore di lavoro, cioè lo Stato. Soldi pubblici, che sborsa Pantalone...»
 
Ultima modifica:
...... che lucrano due retribuzioni lavorando per un solo datore di lavoro, cioè lo Stato. Soldi pubblici, ...


ma è la legge ,loro non rubano loro non evadano non mettono le mani nelle tasche degli altri italiani , sono giusti , lo dice la legge..............:wall:
 
ti spieghi benissimo, purtroppo :D
Stai dicendo che esite un diritto del singolo cittadino nello stabilire l'applicabilità della legge al suo singolo caso.

...

Viviamo nello Stato che abbiamo forgiato a nostra imamgine e somiglianza: Lo Stato siamo noi, non loro. Se non cambiamo noi non cambia lo Stato.

buona giornata a tutti

C

Grande Camello :up:

Approvo al 100%

:ciao:
 
ma è la legge ,loro non rubano loro non evadano non mettono le mani nelle tasche degli altri italiani , sono giusti , lo dice la legge..............:wall:

Se continui a dire cose così sagge...ammazzi il contraddittorio...:D

Piuttosto dimmi qualcosa di più fallace:)....il mio short su sp me lo fanno chiudere almeno a 1265, prima di ripartire su a razzo?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto