E pensano davvero di fare un governo

nic.73

Forumer attivo
:lol:

13 Aprile 2006



Chiediamo ai parlamentari eletti per il Prc di non votare la fiducia al governo Prodi.


POLITICA: ROMA, LA SINISTRA INTERNA ANNUNCIA LA SCISSIONE DAL PRC
(AGE) ROMA - Si è svolta oggi a Roma una conferenza stampa cui hanno partecipato undici dirigenti nazionali di Rifondazione comunista, membri del Comitato politico nazionale del Partito. Francesco Ricci (membro dell'Esecutivo nazionale del Prc e presidente vicario del Collegio Nazionale di garanzia del partito), portavoce della sinistra del Prc (la maggioranza della vecchia area di Ferrando, che ha sfiduciato Ferrando in occasione della sua candidatura al Senato, poi ritirata da Bertinotti), ha dichiarato: "Chiediamo ai parlamentari eletti per il Prc di non votare la fiducia al governo Prodi, di non permettere la nascita di un altro governo basato su un programma "lacrime e sangue". L'auspicio è che perlomeno i parlamentari delle minoranze interne raccolgano quest'invito e facciano mancare i numeri per la fiducia a Prodi. Occorre salvaguardare l'opposizione comunista al governo Prodi, voluto e sostenuto da Confindustria: per questo, se non ci saranno immediatamente passi indietro da parte di Bertinotti, promuoveremo fin da subito la scissione da Rifondazione comunista". Come ribadito anche dagli altri dirigenti dell'area pronti a rompere con il Prc, l'annunciato ingresso di Rifondazione nel governo Prodi significherebbe la cancellazione delle ragioni per cui Rifondazione è nata. "Non abbiamo dubbi che una parte significativa dei militanti del partito - in particolare molti sostenitori delle minoranze interne (il 40% del partito) –, la gran parte dei giovani del Prc così come tanti attivisti sindacali e di movimento accoglieranno il nostro appello a salvaguardare l'opposizione comunista in Italia", hanno dichiarato i dirigenti di Progetto comunista – rifondare l'opposizione dei lavoratori. (AGE)


:specchio: :specchio:


Che pena! non solo la gente non l'ha votato, adesso anche i suoi compagni non lo vogliono già più!
 
nic.73 ha scritto:
POLITICA: ROMA, LA SINISTRA INTERNA ANNUNCIA LA SCISSIONE DAL PRC......
......... promuoveremo fin da subito la scissione da Rifondazione comunista

questa scissione è un ottima novità per il nuovo governo :up:
è auspicabile che la facciano
e vadano a far compagnia al Berlusca :)
 
Al senato la maggioranza è risicata.

Alla Camera c'è più margine.

Quanti sono i senatori dei dissidenti di PRC ?
 
ecco quando parlo di veri

KOLIONI;è l'ultima occasione per fermare l'Italia spinta verso il consumismo assoluto e forse+vicina alle classi meno abbineti e questi reperti dell'800 ,orfani di Stalin si preparano a sprecare tutto. :(
 
Re: ecco quando parlo di veri

felixeco ha scritto:
questi reperti dell'800 ,orfani di Stalin si preparano a sprecare tutto. :(
non faccio l'antiquario io
però non vedo reperti
ne orfani
.........vedo solo alcuni che " nun ce vonno stà " :)

in democrazia basta un voto in piu' :up:

questo invece si agita troppo per i miei gusti
........a me piace più lento :D
 
Re: ecco quando parlo di veri

Fernando'S ha scritto:
i
.........vedo solo alcuni che " nun ce vonno stà " :)

in democrazia basta un voto in più


appunto :-o basta un voto in + anzi in questo caso in meno che xdete il senato poi se questi "alcuni" sono un intero partito della coalizione xdete pure la camera e con democrazia ve ne ritornate da dove siete venuti

tremate tremate le destre son tornate
tremate tremate le destre son tornate

avanti savoia :-o
 
Re: ecco quando parlo di veri

San La mò apostolo ha scritto:
tremate tremate le destre son tornate
tremate tremate le destre son tornate

avanti savoia :-o

La mò
ti agiti troppo :)

te l'ho già detto...a me piace piu' lento :D
 
Sentivo poco fa la dichiarazione di D'Alema: "Assunzione di responsabilità condivise", sembra un'apertura verso un confronto sulla scelta del capo dello stato.

Prodi rilanciava:"Abbiamo vinto, la Casa deve riconoscerlo, poi si vedrà"

E' importante per tutti essere prudenti, lo scontro non giova a nessuno.

Una grande coalizione potrebbe dare stabilità al governo.

Certo poi le estreme si scatenano...........




N. B. Le citazioni non sono del tutto precise, ma il senso sembra quello.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto