treno
trenotrading.blogspot.it
......sulle parlamentarie ci sarebbero altre considerazioni da fare.....
la più importante è che le parlamentarie resteranno nei libri di storia come esempio di innovazione epocale ,non si è mai visto da nessuna parte un non partito primo o seconda forza politica di un paese nato e cresciuto sulla rete senza struttura verticistica classica che non indica i candidati nelle istituzioni ma li sceglie col voto degli iscritti , questo è un dato oggettivo al di la di qualunque distinguo .
l'altra considerazione è sulla qualità di chi è uscito fuori da queste candidature certamente non è stato privilegiato il merito non il meglio la crema per cosi dire della società civile ma la struttura del movimento un regalo a quelli della prima ora , privilegiando l'anzianità di appartenenza e la liderscip nelle cellule territoriali. e qui il confronto con i pd ex ds ex pci è imbarazzante .
ad essere candidabile per ragioni che comprendo , il timore di imbarcare gli opportunisti dell'ultimo istante , è la struttura del cinquestalle un fax simile dei polli da batteria che vengono coltivati nell'apparato dei pd ex ds ecc.
li prima fai le sezioni poi il consigliere comunale poi il consigliere provinciale poi il consigliere regionale poi il parlamentare poi ecc. ecc. .
questo nel cinquestalle non accadrà per lo sbarramento ai mandati ma in futuro chi parteciperà alle cellule territoriali del movimento non dovrà essere candidabile ma deve scovare nella società civile candidabili per merito distinguendo tra militanza e rappresentanti nelle istituzioni ........
Ultima modifica: