è vero... Brescia=Napoli

tontolina

Forumer storico
26 Novembre 2006
Strupri rimborsati


Tutto ha un prezzo e per fortuna che c'è chi pensa al rimborso. Il Comune di Brescia, come esposto nella lettera di una sua cittadina, è avanti. Ha stabilito un vero prezziario dei furti e degli atti di violenza. Lo strupro di una ventenne vale 260 €. Dopo i sessant'anni va già meglio, si portano a casa 310€. Per le struprate anziane un po' indigenti, con reddito fino a 15.000€, ben 360€. Lo strupro di gruppo o singolo non fa invece differenza. E questa, va detto, è una vera ingiustizia.

"Che bella Brescia di notte! Sembra un'altra città. Una città mediterranea. Araba, precisamente. Ma può anche sembrare una città del misterioso oriente. Cinese, ad esempio. O pakistana. O indiana, perché no! Dipende dalla zona in cui arrivi. Il centro storico è diviso a spicchi. Come un'arancia. E' diviso a quartieri. Come New York. E' controllata da piccole mafie e giri di malavita, che cominciano a guerreggiare tra loro e a fare i primi morti, nell'omertà generale e nell'indifferenza delle forze dell'ordine. Come Napoli.
Ogni area ha la sua lingua, i suoi negozi, i suoi abitanti. Le vie si sono svuotate di negozi e di boutique. Qualcuno ha tentato di resistere, ma dopo un po' ti passa la poesia. E poi è arrivato un grande guru: un assessore all'ecologia che sognava una città pedonale in stretta intesa con un sindaco affamato di contravvenzioni per far quadrare i conti dei mille interventi nella rete stradale urbana e ha posizionato telecamere che impediscano l'accesso al centro storico alle automobili. Risultato: il deserto dei tartari. O, meglio, dei barbari: la città è talmente multietnica che non c'è più nessun bresciano. E per i vicoli della città vecchia spadroneggiano e vivacchiano tuttofare di ogni genere e perdigiorno dal passo svelto e dalle intenzioni poco intuibili. Ma che non promettono nulla di buono. Succede di tutto, nei vicoletti della città. Tanto che il nostro generoso comune ha deciso di attuare serie ed efficaci misure per porre rimedio a una situazione che ormai non è grave: è tragica. Quello che allego è un volantino prelevato al comando dei vigili del centro di Brescia. Io sono sola e abito in centro, al limite del quartiere pericoloso. Da quando sono state attivate le telecamere nessuno mi può più accompagnare fin sotto casa in automobile. Al di là dei problemi logistici di una vita quotidiana come tante, ogni giorno e ad ogni ora io corro seri rischi per la mia incolumità. Ai vigili che, con savoir faire, mi propongono un rimborso lordo di 260,00€ se qualcuno mi accoltella o mi violenta, mi sono permessa di fare una domanda. Perché non attivate un servizio di pattuglie a piedi, magari munite di cicalino e con un numero verde che io possa contattare per farmi scortare fino a casa in caso di pericolo? La risposta è stata sorprendente: non siamo tenuti a farlo. Però puoi chiedere in Questura. Così una sera in cui è tardi, piove e le uniche facce in giro sono davvero da film di Scorsese, suono in Questura. E la risposta è di nuovo sorprendente: non siamo tenuti a farlo. Allora chiedo all'assessore che ormai è un mito in questa città. Domando: perché non realizzate un servizio di parcheggi rosa, di scorte, di pattuglie a piedi per i residenti del centro? La risposta non mi sorprende più: non siamo tenuti a farlo. '... e i bresciani?' vi chiederete. Beh, siamo la città col numero più elevato di automezzi in Europa. Ci sarà pure un motivo, no?". Nadia B.

Postato da Beppe Grillo alle 17:57 in Muro del pianto | Commenti
http://www.beppegrillo.it/
 
l'ultima volta che mi sono attardata in città (poco dopo le 17:00)
mi sono davvero preocupata

troppa gente strana e mi sono sentita "straniera in patria"

e adesso scopro che se violentano una donna il nostro benamato sindaco
ha provveduto un tariffario

veramente nobile
Lui pensa solo alle mostre che non sono le sue parenti femmine eheheheheh


ma dopo la scorsa estate di morti ammazzati, c'è davvero da vomitare
 
tontolina ha scritto:
l'ultima volta che mi sono attardata in città (poco dopo le 17:00)
mi sono davvero preocupata

troppa gente strana e mi sono sentita "straniera in patria"

e adesso scopro che se violentano una donna il nostro benamato sindaco
ha provveduto un tariffario

veramente nobile
Lui pensa solo alle mostre che non sono le sue parenti femmine eheheheheh


ma dopo la scorsa estate di morti ammazzati, c'è davvero da vomitare

Io sono bresciano doc, il Carmione, la piu bella zona antica di brescia, ormai non è piu nostra....
c'è da aver paura ad entrarc..

ma se sta bene al sindaco (PDS) e all'assessore verde, ...

vuol dire che qualcuno l avrà votati..
 
tontolina ha scritto:
l'ultima volta che mi sono attardata in città (poco dopo le 17:00)
mi sono davvero preocupata

troppa gente strana e mi sono sentita "straniera in patria"

e adesso scopro che se violentano una donna il nostro benamato sindaco
ha provveduto un tariffario

veramente nobile
Lui pensa solo alle mostre che non sono le sue parenti femmine eheheheheh


ma dopo la scorsa estate di morti ammazzati, c'è davvero da vomitare

Non sono Bresciano,ma sono stupefatto per quel che vedo scritto :( non sopporterei mai una cosa del genere nella mia città.....meno male che qui non abbiamo di questi problemi e presumo che non ci saranno mai negli anni a venire,però non per essere razzisti la nostra italia ci sta per sfuggire. :help:
 
carlodabs ha scritto:
Io sono bresciano doc, il Carmione, la piu bella zona antica di brescia, ormai non è piu nostra....
c'è da aver paura ad entrarc..

ma se sta bene al sindaco (PDS) e all'assessore verde, ...

vuol dire che qualcuno l avrà votati..
mi ero recata a far visita ad una mia ex collega che ha l'abitazione in via S.Faustino vicino all'università


maronna dopo le cinque di sera... tra cinesi che non mi preoccupano
tra neri che non mi preoccupano neppure un po'


quelli che ho sentito più ostili anche in commenti sgarbati e ghignate... sono stati i mussulmani o così parevano dai tratti somatici
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto