Enel (ENEL) ENEL poco al dividendo del 22 giugno

  • Creatore Discussione Creatore Discussione ciro
  • Data di Inizio Data di Inizio
Uscito

Mi porto a casa la bellezza di 877 euro di gain


E di questi tempi.....

Non riesco ad aspettare venerdì... CROLLA TUTTO
 
scusate l'ignoranza ma...

il titolo del post da lo stacco del dividendo per il 22 giugno, mentre sappiamo che le date stacco cadono di lunedì... in giugno il 5, 12, 19 e 26. quando stacca esattamente enel?

il "gunter"
 
gunter ha scritto:
scusate l'ignoranza ma...

il titolo del post da lo stacco del dividendo per il 22 giugno, mentre sappiamo che le date stacco cadono di lunedì... in giugno il 5, 12, 19 e 26. quando stacca esattamente enel?

il "gunter"

Allora lo stacco è lunedì 19 ma...

il limite per stare dentro o entrare per avere il dividendo è massimo entro le 20:30 (in AH) di domani venerdì 16...

poi il 19 mattina quota ex-stacco


il 22 trovano sul conto chi era dentro fino alle 20:30 di domani....


quindi occhio che se comprate lunedì 19 non vi danno il dividendo
 
Gdf: De Villepin rinuncia a privatizzazione (Le Monde)

ROMA (MF-DJ)--Il progetto di fusione fra Gaz de France e Suez sara' la vittima collaterale - temporaneamente o definitivamente - dell'indebolimento politico del primo ministro francese. E' quanto scrive oggi il quotidiano Le Monde, secondo cui davanti alla fronda dei deputati Ump e alla minaccia di un ostruzionismo sistematico della sinistra a Palazzo Bourbon, Dominique de Villepin ha preferito rinunciare al progetto di privatizzazione di Gaz de France, premessa indispensabile per le sue nozze con Suez. Nell'entourage del primo ministro spiegano che il progetto di legge sull'energia sara' diviso in due parti: la prima riguardante l'apertura del mercato dell'energia dovra' essere rapidamente approvato dal Consiglio dei Ministri, mentre la seconda che riguarda la riduzione della partecipazione dello Stato in Gdf subira' un rinvio. red/ren (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2006 MF-Dow Jones News Srl. June 16, 2006 05:35 ET (09:35 GMT)



quindi?
Enel può lanciare l'opa su SUEZ?
 
Enel/Suez: Prodi porta "proposta amichevole" a Parigi

BRUXELLES (MF-DJ)--L'Italia lavora a una "proposta amichevole" per risolvere la questione Enel/Suez assecondando le ambizioni del gruppo italiano in Francia. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Romano Prodi, ma Manuel Jacoangeli, capo ufficio stampa della Rappresentanza presso l'Unione Europea, interpellato dalla Dow Jones Newswires, spiega di "non poter ancora chiarire cosa il primo ministro intendesse". Da parte di molti leader europei proviene un appello a una maggiore apertura dei mercati energetici nazionali, e da piu' parti si punta il dito su Paesi come la Francia, che ad esempio ha ostacolato le ambizioni di Enel su Suez spingendo per la maxi-fusione da 72 miliardi di euro fra Suez e Gaz de France. red/ren (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2006 MF-Dow Jones News Srl. June 16, 2006 06:23 ET (10:23 GMT)
 
Conti è diventato IPERATTIVO
dopo l'acquisizione in Slovacchia-Romania-Brasile-Russia
ora acnhe in Bulgaria

Enel, nuove acquisizioni in Bulgaria per 47,5 mln di euro

Finanzaonline.com - 16/06/2006 13:49 - Enel ha concluso operazioni per complessivi 47,5 milioni di dollari in Bulgaria. Rilevando una quota pari al 40% dalla statunitense Entergy, la società guidata da Fulvio Conti ha raggiunto il controllo dell’intero capitale di Maritza East III Power Holding. Si tratta di una società titolare del 73% di Maritza East Power Company, società bulgara che possiede la centrale di Maritza East III, una delle più importanti del paese. Enel ha inoltre concluso un’operazione analoga rilevando il 100% Maritza O&M Holding Netherlands ed entrando così al 73% nel capitale di Maritza East 3 Operating Company, società addetta alla manutenzione della citata centrale. Il 27% di entrambe le società bulgare è infine rimasto nelle mani di Nek, l’ente nazionale per l’energia elettrica.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto