Eni (ENI) Eni 14,48 ora

bella la furbata di oggi ... candelona piglia tutti stop e poi chiusura a 14.97

incredibile quanti giochi fanno sui titoli
 
La Libyan Foreign Bank punta ad aumentare di dieci volte il proprio capitale...

La Libyan Foreign Bank punta ad aumentare di dieci volte il proprio capitale in due o tre anni per finanziare acquisti in Europa e Africa. DUBAI, 20 aprile (Reuters)
Lo ha dichiarato il presidente Mohamed Bait-Elmal, aggiungendo di non aver intenzione di salire ancora in Unicredit (CRDI.MI: Quotazione).
La partecipazione nella British Arab Commercial Bank (divisione di Hsbc (HSBA.L: Quotazione)), invece, verrà aumentata fino al 70% circa.
"Il nostro capitale è di 1 miliardo di dollari. Speriamo di portarlo fino a 10 miliardi, auspicabilmente nei prossimi due o tre anni", ha detto il presidente a margine di una conferenza che si è svolta a Dubai.
In Unicredit la Libyan Foreign Bank deteneva lo 0,56% dal 1997 e nell'ottobre dello scorso anno ha comprato un altro 3,67% con la Libyan Investment Authority.
Al 28 ottobre 2008 soggetti libici, compresa la banca centrale, detenevano complessivamente il 4,9% nella società italiana. All'epoca il governatore della Banca Centrale Farhat Omar Bengadara definì "sufficiente per ora" quella quota: "potremo comprare in futuro ma non adesso", aveva aggiunto.
Tutti gli investimenti superiori al 5% nelle banche del nostro Paese necessitano di approvazione da parte della Banca d'Italia.
http://it.reuters.com/article/italianNews/idITLK2132220090420
 
Crisi: Marcegaglia, peggio passato.Da luglio ci sara' un'inversione di tendenza.

Crisi: Marcegaglia, peggio passato.Da luglio ci sara' un'inversione di tendenza.
(ANSA) - CREMONA, 20 APR - Il presidente di Confindustria Emma Marcegaglia ha l'impressione che il peggio della crisi sia alle spalle.Marcegaglia ritiene inoltre che a luglio dovrebbe esserci un'inversione di tendenza. ''L'impressione - ha detto - e' che sia a livello mondiale sia italiano ci siano segnali che il peggio l'abbiamo visto''. Sulla crisi dice che gli imprenditori ''dimostrano che vogliono stare vicini ai lavoratori'' tanto che ''i licenziamenti in Italia sono molto pochi''. ''Noi - spiega Marcegaglia all'assemblea degli Industriali di Cremona - non vogliamo nessuna legge, nessuna rigidita'. Non e' nella logica che serve in questo momento''. In tal senso per il presidente degli Industriali ''e' importante, in questo momento, che ci sia il supporto della cassa integrazione ordinaria e in deroga per far si' che le imprese che hanno cali di fatturati non siano nelle condizioni ma possano mantenere le persone al lavoro''. Marcegaglia sottolinea poi come il tema ''della coesione sociale'' sia nel Dna delle imprese ed e' quello ''che da' la marcia in piu' alle nostre industrie''. (ANSA). 20 Apr 15:07
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto