Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione dacin
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:eek::eek::eek:pare...si vocifera...che la cina voglia comprare direttamente i btp italiani:eek::eek::eek: ... l'ho sentita al volo su cnbc ... :rolleyes::rolleyes:sè davvero così:rolleyes::rolleyes: azzzz ... straazzzz ... :rolleyes::rolleyes:

vado...buona notte!


dopo le fabbriche piene di schiavi lasciate libere di competere con le nostre aziende, dopo i bordelli travestiti da centro massaggi questa mi sembra la naturale evoluzione:eek: siamo i il primo paese europeo ad essere stato colonizzato. il più debole. siamo terra di conquista. prima di noi solo l'africa:rolleyes:
 
Ultima modifica:
chiusura del future italiano, si commenta da solo

1315842228snap2011.09.1217h42m59s010.png


Signori, che altro dire, il nostro indice si dirige a grandi passi verso il test dei minimi del 2009.
A mio modesto avviso, fermo restando i ben noti problemi dell'area euro in generale e la totale assenza di credibilità del nostro governo, alla faccia del massimo responsabile che sino a poche ore fa continuava a dichiararsi autorevole :rolleyes:, non resta che confidare nell'andamento degli indici americani.
Infatti, sempre a mio modesto e sindacabilissimo avviso, lo sbragamento o la tenuta di questi ultimi è l'unico argomento esogeno a cui agganciarsi : chi più e chi meno in Europa gioca a farsi del male.

La settimana è di scadenze tecniche (tre streghe) con tutte le conseguenze del caso.

Che altro dire...

Pax Vobiscum, andiamo in pace

un caro saluto a tutti

:ciao:

Commento a bocce ferme
Il punto di svolta della sessione americana c'è stato proprio al diffondersi delle voci di abboccamento fra Italia e un fondo sovrano cinese :U.S. stocks off lows on Italian-bond report - MarketWatch

Sino a quel momento il Dow Jones era diretto al test dei 10.800 ; le suddette voci avrebbero prima favorito il recupero dai minimi, indi trainato gli indici in positivo.
FT riporta di contatti fra il Ministero dell'Economia e China Investment Corp. avvenuti la settimana scorsa e successivi ad un incontro di due settimane prima.
Rome courts China to buy Italian bonds: FT - MarketWatch

Sarà vero, sarà falso ? Ciò che conta è l'effetto che nel breve è stato ottenuto, ovvero una boccata di ossigeno alla vigilia delle aste di tds italiani medio-lunghi (che coincidenza!) e il disinnesco (ribadisco, per il breve) dell'ulteriore amplificazione del panico.
Notate infatti come il macd sul vix sia riuscito fortunatamente e fortunosamente (o spintaneamente) a chiudere senza incrociare dal basso verso l'alto.

1315862941snap2011.09.1223h03m18s001.png


Per il breve (ribadisco ancora una volta) va benissimo così, à la guerre comme à la guerre , ma se devo guardare agli effetti che annunci simili hanno avuto nell'ultimo anno e mezzo sul debito greco non posso non rilevare che hanno avuto corto respiro*.
Ad ogni modo 1000 grazie, meglio di un calcio nei denti. :d:


Signori, buona notte :)
:ciao:


(*) : qualche esempio...

http://www.centrobanca.it/pagine/L-Euro-alla-riscossa,Dettaglio_Ne001,IT,406,Macro_View002-news.aspx

http://altrimondi.gazzetta.it/2010/03/tutti-in-cina-con-il-cappello.html
 
Ultima modifica:
buongiorno.

oggi rimbalzo.

ottimi i bot a un anno:D con la riduzione delle agevolazioni fiscali paghiamo gli interessi, per ora va così per il futuro si vedrà.
 
... dati macro ..

Buongiorno a tutti ...

131589592113sett.jpg


...pre-fuzzo a +250punti ...

oggi tocca ai btp:benedizione::benedizione:
*ITALIA:
- Asta Btp
Scadenza: 15 settembre 2016, 1* agosto 2018, 1* febbraio 2020, 1*
settembre 2020.
Totale offerta: 5-7 mld euro
 
Commento a bocce ferme
Il punto di svolta della sessione americana c'è stato proprio al diffondersi delle voci di abboccamento fra Italia e un fondo sovrano cinese :U.S. stocks off lows on Italian-bond report - MarketWatch

Sino a quel momento il Dow Jones era diretto al test dei 10.800 ; le suddette voci avrebbero prima favorito il recupero dai minimi, indi trainato gli indici in positivo.
FT riporta di contatti fra il Ministero dell'Economia e China Investment Corp. avvenuti la settimana scorsa e successivi ad un incontro di due settimane prima.
Rome courts China to buy Italian bonds: FT - MarketWatch

Sarà vero, sarà falso ? Ciò che conta è l'effetto che nel breve è stato ottenuto, ovvero una boccata di ossigeno alla vigilia delle aste di tds italiani medio-lunghi (che coincidenza!) e il disinnesco (ribadisco, per il breve) dell'ulteriore amplificazione del panico.
Notate infatti come il macd sul vix sia riuscito fortunatamente e fortunosamente (o spintaneamente) a chiudere senza incrociare dal basso verso l'alto.



Per il breve (ribadisco ancora una volta) va benissimo così, à la guerre comme à la guerre , ma se devo guardare agli effetti che annunci simili hanno avuto nell'ultimo anno e mezzo sul debito greco non posso non rilevare che hanno avuto corto respiro*.
Ad ogni modo 1000 grazie, meglio di un calcio nei denti. :d:


Signori, buona notte :)
:ciao:


(*) : qualche esempio...

http://www.centrobanca.it/pagine/L-Euro-alla-riscossa,Dettaglio_Ne001,IT,406,Macro_View002-news.aspx

[URL="http://altrimondi.gazzetta.it/2010/03/tutti-in-cina-con-il-cappello.html"]http://altrimondi.gazzetta.it/2010/03/tutti-in-cina-con-il-cappello.html[/URL]


:bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::up:grande Pì:up::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow:
 
Eni: Scaroni a Tripoli spiazza Sarkozy (MF)

Data:13/09/2011 @ 08:44Fonte:MF Dow Jones (Italiano)Titolo:Eni (ENI)Quotazione:
dot.gif
13.04 0.0 (0.00%)
@ 08:37<< IndietroQuotazioneGraficoOrdiniLevel2


Dowjones

Ô stato piu' veloce del pur superattivo presidente francese Nicolas Sarkozy, il numero uno dell'Eni Paolo Scaroni.
Volato ieri a Tripoli, scrive MF, in poche ore l'a.d. del Cane a sei zampe ha blindato tutti gli accordi del gruppo con il Comitato di transizione libico (il governo temporaneo) suggellando poi l'intesa con i rappresentanti della National oil company. "Un buon accordo", lo definiscono fonti vicine al dossier, che parlano anche della messa in opera di nuove forme di collaborazione. Tutto questo a poche ore dall'annunciato viaggio a Tripoli di Sarkozy che, inizialmente previsto per ieri, e' invece slittato di qualche giorno. Va detto che se anche fosse arrivato in Libia ieri, il portabandiera degli interessi delle grandi aziende francesi sarebbe comunque arrivato a giochi fatti, almeno per quanto riguarda il petrolio. La Francia potrebbe pero' avere molto piu' spazio nella ricostruzione, soprattutto nel settore delle infrastrutture; il ruolo di leadership dell'Eni nel greggio sembra dunque fuori discussione. "Siamo di gran lunga il primo operatore in Libia, sia nel gas che nel petrolio quindi sono venuto qui con l'idea di ritorno alla normalita'", si e' limitato a dichiarare Scaroni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto