Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione dacin
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
comunque guardatevi lune piene e lune nuove... probabilità di swing in quei giorni è altissima...

buongiorno,
situazione sempre ingarbugliata... siam saliti ma sul sentito dire ...non c'è la notizia che fa da catalizzatore se non obama che è incavolato ... sempre ocio

eni se sono ben centrato dovrebbe tornare sotto 15,18 entro una decina di giorni di borsa

apertura 15.77
chiusura 15.59
minimo 15.37
queste sono le medie del dopo dividendo

1320 di future ha resistito anche stamane
previsioni intraday
chiusa sotto 15.85
 
apertura 15.77
chiusura 15.59
minimo 15.37
queste sono le medie del dopo dividendo

1320 di future ha resistito anche stamane
previsioni intraday
chiusa sotto 15.85


:bow:non ho alcun dubbio ... curu n°1:bow:

Buongiorno R. e buongiorno a tutti!

... và che notizie dobbiamo stare sempre a leggere :wall: qualcuno ce pia pè u culo :wall: ... ma cazzz ... sè lo sapete ... andateli a prendere ... no?:wall:

Se tutti pagassero le tasse debito pubblico azzerato in 10 anni. Lo dice Bankitalia


Marco Barlassina

7 giugno 2012 - 09:14


MILANO (Finanza.com) Senza evasione fiscale l'Italia eliminerebbe il debito pubblico in meno di un decennio. Finora era poco più di una percezione avvertita da tutti gli italiani onesti o un discorso che poteva sembrare "da bar”. Da ieri è invece una certezza supportata da numeri e considerazioni ufficiali.
A illustrare questa valutazione è stato infatti il vice-direttore generale di Bankitalia, Anna Maria Tarantola, in un'audizione presso la Commissione Antimafia. A riprendere le parole del numero due di Palazzo Koch non sono stati, singolarmente, i quotidiani italiani, ma il Wall Street Journal di oggi che appare sempre molto interessato alle stranezze e ai bizantinismi di casa nostra.
Alcuni dei dati emersi dall'audizione che alle orecchie degli americani devono essere sembrati incredibili? Eccoli: l'evasione ha permesso agli italiani di vivere con un livello di benessere superiore di 8 volte al loro reddito disponibile. In "quota evasione” non rientra però solo il tanto dileggiato nero di più o meno piccoli imprenditori e lavoratori autonomi, ma anche la componente della criminalità organizzata, che si conferma la principale industria del Paese con la capacità di generare circa un decimo del Pil
L'evasione complessiva conta infatti per il 27,4% del Pil (ossia circa un quarto dell'economia italiana non esiste), divisa in un 16,5% di sommerso e in un 10,9% legata alle attività criminali.
Da qui il ragionamento espresso da Anna Maria Tarantola: se l'Italia tassasse al 45% i circa 400 miliardi di euro dell'economia sommersa riuscirebbe ad azzerare il debito pubblico, che oggi ammonta a quasi 2.000 miliardi, in meno di un decennio.
 
La Yellen (Fed) apre a QE3 per prevenire caduta economia. Borsa corre in attesa di Bernanke



Titta Ferraro

7 giugno 2012 - 09:28


MILANO (Finanza.com) Giro di boa settimanale con i fuochi d'artificio per Wall Street che ha archiviato la migliore seduta da inizio anno. Il Dow Jones (+2,37% ieri) ha riportato il saldo da inizio anno in positivo (+1,61%) chiudendo a 12.414,79 punti. S&P 500 e Nasdaq sono saliti rispettivamente del 2,3 e del 2,4% a 1.315,13 e 2.844,72 punti (+4,5% e +9,2% nel 2012).
La Borsa di New York ha cavalcato le crescenti attese per un nuovo piano di allentamento quantitativo da parte della Fed, che potrebbe materializzarsi già questo mese (meeting della Fed in agenda il 20 giugno). La Fed nel corso della seduta ha diffuso il Beige Book, secondo cui anche negli ultimi due mesi la ripresa della prima economia è proseguita ad un ritmo "moderato”.
Riflessi delle crescenti attese di QE3 anche sul mercato valutario con il dollaro in calo. Il cross eur/$ è salito fino a 1,2585, oltre il 2% sopra i minimi a quasi 2 anni toccati settimana scorsa.

Yellen: bisogna prevenire shock economia, alle 16 Bernanke al Congresso
Il vice presidente della Banca centrale statunitense, Janet Yellen, si è mostrata aperta a una nuova tornata di quantitative easing sottolineando come il recente stallo nel mercato del lavoro potrebbe costringere la banca centrale Usa ad agire. Nel discorso tenuto ieri a Boston la Yellen ha rimarcato che un ulteriore allentamento quantitativo "potrebbe essere appropriato per evitare che l'economia entri in una spirale di debolezza che poi sarebbe difficile da arrestare". Anche John Williams, n.1 della Fed di San Francisco, ha esortato la Banca centrale ad essere pronta a mettere in campo nuove misure per sostenere la ripresa del mercato del lavoro.
Cresce pertanto l’attesa per le parole di oggi di Ben Bernanke. Il governatore della Fed terrà oggi (ore 16.00 in Italia) un'audizione al Congresso Usa e potrebbe evidenziare anche lui una maggiore apertura al varo di un QE3 dopo i deboli riscontri arrivati venerdì scorso dal mercato del lavoro (creati solo 69mila nuovi posti di lavoro a maggio, meno della metà della media delle previsioni degli analisti).

Minack diffida da rally duraturo da QE3 se macro rimarrà debole
"La debolezza macro a livello globale sembra creare i presupposti per attivare un altro ciclo globale di allentamento monetario", si legge nel report odierno di Gerard Minack (Morgan Stanley). Le attese generali sono di tagli dei tassi in Cina e della zona euro, e nuove mosse di espansione monetaria da parte di Bank of England, Banca del Giappone e Federal Reserve (QE3). "Le precedenti aggressive azioni di politica monetaria sono coincise con rally delle asset class rischiose - rimarca Minack - ma a queste azioni corrispose un miglioramento del contesto economico. Ora nel caso di ulteriore allentamento, in particolare il QE3 da parte della Fed, accompagnato però dal perdurare di dati macro deboli, genererebbe solo un rally che dura ore o giorni, non settimane o mesi".
 
fosse facile, caro R., bisognerebbe volerlo..........ma è piu' semplice alzare le tasse e lasciar stare i cani dormienti che poi alla fine sono sempre tutti loro.
Come mai non parlano piu' di barche e/o incursioni a porto cervo, cortina e altri centri di lusso ?
 
fosse facile, caro R., bisognerebbe volerlo..........ma è piu' semplice alzare le tasse e lasciar stare i cani dormienti che poi alla fine sono sempre tutti loro.
Come mai non parlano piu' di barche e/o incursioni a porto cervo, cortina e altri centri di lusso ?


:mad: ... appunto ... ce piano pè u cullo ... possino ammazzà:moglie:
 

Allegati

  • oil 070612.jpg
    oil 070612.jpg
    60,6 KB · Visite: 180
alle 13 ha chiuso primo giornaliero al rialzo del t-1 ... per ora indicazioni short non ci sono
lo aspettavo a 90 ma sembra avere forza
mentre vedo gen debole ...
 
Ultima modifica:
sulle debolezze sempre antichi rimedi:D
borica e lenitiva:lol:
ma la botta delle 13.00 a cosa è dovuta ??
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto