va detto...e per questo mi girerebbero le palline...
che a dicembre è successo qlc
parlo di realtà
commercio
che è l'unico indicatore vero che tasta il polso
numeri a doppia cifra in progresso
in fatturati
in clienti
nn accadeva dal dic 2010
badate bene
il cazzaro di rignano c'entra una beata mazza
e nn c'entra manco il petrolio
chi ha studiato le dinamiche d'acquisto...quelle comportamentali...sa che l'uomo nn lo puoi tenere a pane accqua per un tempo indefinito...lunghissimo...
parlo per tutti quelli che han ritirato il braccino dentro la manica
e son tanti...spaventati, giustamente dai casini...
sarebbe un vero peccato ricicciare il 2011 quando...al q1 la prod ind italiana era >4
lo scrissi
la cam com segnalava i 2/3 di fatturato riconquistati dal 2007
poi arrivò la bufera
il complotto
la sottomissione alla ue
qui da noi, crisi nera, le varie catene del tech si sono sbracciate a fare offerte di sottocosto ( A natale !!!! cose mai viste - la mia signora ha lavorato 10 anni per MW ), la grande distribuzione regalava il pesce a prezzi di saldo, articoli natalizi rimasti sugli scaffali, panettoni a valanghe dopo il 6 gennaio a 1.80 euri...............hai voglia !!
negozi storici del centro che fino allo scorso anno, nonostante i consumi contratti - ( contratti disse pinocchio) - consegnavano e prenotavano e ti mandavano pure via perchè non ce la facevano a consegnare nei tempi previsti,, questo dicembre nei giorni topici dall' 8 al 22, richiamavano la affezionata clientela chiedendo se per caso si fosse dimenticata di prenotare




poi esce il pinocchio rignanese a farcire la bocca dei giornalisti dei vari tiggi, già dalla mattina del 25, con dati statistici in crescita ( .....gli italiani hanno spese 3.5 billion in piu' per il pranzo di natale !! ndr---12 milioni in via ggio sullaneve......................





o in viaggi all'estero,si.......in medio oriente, sharm , iran e turchia )) , ma che vadano a c@agare , la sera del 24 i ristoranti erano al 50% e a Natale la moltitudine rigorosamente in casa e pomeriggio al cinema con i biglietti a 5.50 comprati su groupon, se poi vogliamo parlare del 31/12........................
locali VUOTI...200 posti ? 20/30 coperti prenotati e chi voleva entrare era molto ben accetto alla carte
ps. l'1 mattina alle 11.00 ero su rai news

