ciao,
è ridicolo anche il fatto che non abbiamo definito un protocollo da adottare in caso di epidemie. Questo è un rischio che viene contemplato (per norma) tra i tanti per intermediari e assicurazioni in quanto può avere riflessi sociali se mal gestito...mi chiedo come possa essere lasciato spazio all'interpretazione del politico di turno e non ci sia un percorso scritto fatto di azioni restrittive e tutelanti sempre più forti in relazione al grado di gravità. Dimostra una cultura del rischio davvero bassa a livello nazionale.
Forse, come diceva ven il FT, il contagio fa quello che non sono riusciti a fare i politici, ossia fa emergere il vero costo di questa globalizzazione. Lo stop (temporaneo) di un paese è il prezzo per beneficiare della massima libertà di persone e merci in nome del "benessere mondiale"... (mi ricorda analogia con la plastica i cui costi ambientali/sociali, sapientemente nascosti, li stiamo iniziando a percepire solo adesso come società sapientemente distratta a cui non è stato detto nulla da chi accumula profitti - politici inclusi)
Spero che qualcuno sia così in gamba da evidenziare che non ci sono pasti gratis in economia e che se scegliamo questo modello "globale" dobbiamo contemplare costose misure per inibire gli impatti sulla società e sull'economia...
condivido la tua riflessione
ogni giorno, ogni mese, di continuo ci ripetono in maniera ossessiva la decisa superiorità e il benessere che deriva da un mondo globalizzato...
penso che adesso siamo alla prima riprova...
il comportamento di austria ma anche di romania...e che dire dell'isola d'ischia...mi pare nn vadano nella direzione "auspicata" e che alla fine si sprema un modello finchè serve e lo si getti alle ortiche quando rischia di danneggiarci
siamo solo alle prime schermaglie ma se il buondì si vede dal mattino...
buondì
di sicuro è la mia natura razionale che cozza col mio essere italiano
ma ascoltare di continuo "nn fatevi prendere dal panico" mi fa discretamente imbestialire
nn occorre essere strizzacervelli per ben sapere che tali appelli producono l'esatto contrario...
focalizzano un problema che viene percepito sempre + grave in modo direttamente proporzionale agli appelli e dichiarazioni effettuate...
ergo se vogliono che tutti i supermercati subiscano la razzia delle ultime ore...continuino pure a fare appelli(IMBECILLI)
poi sentire di continuo dire "abbiamo messo in essere le misure + stringenti di tutti" quando la contabilità ti evidenzia di avere il problema + grave di tutti ti lascia basito e ti fa chiedere...
siamo sfigati?
è questo che il pdc vuol comunicare andando su tutte le tv?
poi ha detto che forse ci sono delle falle...che nel suo democristianesco significa...abbiamo fatto delle gran cazzate
restano gli italiani...
vi fidate degli italiani?
supermercati svuotati
gente che da zone in quarantena pensa bene di tornare dai parenti al sud
gente che da zone in quarantena pensa bene di andare in gita in zone ancora free del nord
voi vi fidate degli italiani?
nn ci vuole molto ad avere un comportamento adatto alla situazione...basta volerlo dimenticandosi la propria natura cazzona...arruffona...superficiale...ignorante
auspico di nn vedere + alcun politico in tv...di nn ascoltare polemiche...strumentalizzazioni...banali raccomandazioni...
lavorate in silenzio