Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3

rsi mib 5 d a 92.5
93.5 a giugno
94.5 a nov 19
ma stavolta è partito da 13
e quasi 80 punti in un mese è da guinness o da ripartenza globale del mondo

come scriveva bilello siamo di fronte a cose mai viste ergo difficile esprimersi
ma è sempre bene sottolineare un estremo
 
che dite...
oltre al salva mediaset avrà anche ottenuto un posticino al sole della rete unica?


difficile capire la pressione su enel a cedere essendo l'unico opratore con spalle larghe e cash a disposizione(tim è morta da 20 anni sommersa dal debito)

paese strano l'italia è?

:d:
 
che strana la mente umana.....mi hai fatto ricordare queste pubblicazioni mentre leggevo di TIm e del nano....da Mani pulite al Nano :lol:
tu ottilia e io eduardo?

azzz

dopo questa altissima citazione me ne vado a tapirare che...
rispondendo alla tua originaria domanda...
Greg sarebbe il + britannico dei britannici col suo sarcasmo e la sua ironia(lo so nove anni e mezzo ma è così) mentre quì, a monculi di sotto, viene ostracizzato da una mestra che si definisce prof(piattaforma argo famiglia per studenti) dal basso dei suoi 4 anni di magistrali e una totale e completa impreparazione sugli studi e sulla vita

una totale anempatica...tronfia...permalosa come tutti gli insicuri...che nn accetta che lui cerchi di ampliare i temi della noia quotidiana e la corregga nei continui errori(ormai gli ha dichiarato guerra...lui...e mi solleva almeno un po' dato che è la dimostrazione della sua consapevolezza, della capacità di reagire e nn subire alle continue vessazioni)

ieri sera in video conferenza c'era il ricevimento e mia moglie mi ha quasi lussato un polso per contenermi

"Gregorio segue con impegno, partecipa, ma sta tornando indietro perchè interrompe di continuo, me, e sovente si sostituisce, a me, nelle spiegazioni ai compagni"

un quarto d'ora di reprimenda...

alla mia richiesta del rendimento, dato che lei a differenza degli altri insegnanti nn tocca un quaderno(paura?) e nn mette un voto...
"8.5 in italiano, 9 in matematica, 9 in inglese"

delle altre materie già sapevamo...9 storia...10 scienze...9 geografia...10 arte e 10 musica...ma nn contano perchè insegnate dall' altra maestra che ascoltava incredula la prima...

"maestra nelle sue materie nn si sente motivato perchè finito il compito si annoia...basterebbe accettare talvolta le sue domande e la sua palese richiesta di attenzione"

"gli alunni sono tutti uguali"...lei...e ancora "nn si può permettere di contraddirmi"

"NO sono tutti diversi e la diversità è una ricchezza...sono eguali nei diritti e nei doveri che è cosa ben diversa"

"in italia è così...in inghilterra francia e germania esistono scuole adatte per bambini precoci..."

"lo so maestra...ma lui è italiano...sta quì ed ha il diritto di chiedere spiegazioni ulteriori se quelle ricevute nn sono sufficienti"

è durata 1h 20' e mi dispiace da morire che nn fosse l'ultimo...

ma mi fa ancora male il polso :d:

tapiro

bye
 
Dr. Mike, has been in the vanguard of stressing the importance of wearing a mask to stop the spread of Covid-19


idem sulle violenze alle donne...strombazzano i diritti e poi le violentano come clinton...

i piddini son così...

I P O C R I T I

aka

All animals are equal, but some animals are more equal than others

bwe
 
Firenze, 27 novembre 2020 - E ora occhio al calendario perché le sorprese sono dietro l'angolo. La quarantena della Toscana in zona rossa termina il 29 novembre, tra poche ore, domenica visto che sono trascorsi 14 giorni dal passaggio semaforico dalla zona arancione.


Allora via libera da lunedì 30 novembre? O al massimo da martedì 1 dicembre? Niente affatto. Ci vogliono i cosiddetti 'tempi tecnici' oppure bisogna fare i conti con la burocrazia al tempo del Covid. Assurdo? Pare proprio di sì se si pensa che un giorno di chiusura in più per un negozio vuol dire altre perdite e sofferenza.


Il Cts, il comitato tecnico scientifico si riunisce infatti il 3 dicembre giovedì e non prima. Il via libera, come scontato ormai, non può avvenire quindi prima di venerdì 4 dicembre. Ma dal 29 novembre passano quattro lunghi giorni. La trafila d'attesa è stata raccontata dallo stesso presidente della Regione Toscana Eugenio Giani oggi pomeriggio durante il suo intervento in diretta a Rai news 24.


E ha confidato che spera che i tempi si possano in qualche modo accorciare anche se non nutre molte speranze. Insomma la Toscana dopo le due settimane in zona rossa a rincorrere tracciamenti, a moltiplicare tamponi, a incrementare le Usca, unità speciali, a domicilio, a blindare le Rsa, a contare ancora tanti morti specialmente tra la popolazione anziana, ora deve fare i conti con una via libera al rallentatore.


che poi...
se allenti le maglie per un tempo ristrettissimo è normale attendersi "assembramenti" in quella finestra ...

tutto ciò è voluto...cercato...programmato...così da far risalire le curve come a settembre con le elezioni e i trasporti del burundi e richiudere tutti di nuovo...


perchè quando leggi questo...a dicembre...t'incazzi...nn si poteva farlo in estate?...no macchè!!!

" quarantena per chi rientra dall'estero. "

tutto quello che nn è elettorato di riferimento va distrutto e vedrete, già si legge, che arriverà anche una bella sanatoria per i milioni di irregolari che blinderanno per sempre le urne(biden l'ha già detto...)

" Il presidente eletto vuole inoltre che il Congresso approvi rapidamente una legge che "stabilirà una road map per la cittadinanza americana" per undici milioni di immigrati illegali che vivono negli Stati Uniti e per i quasi 700mila giovani che sono arrivati illegalmente negli Stati Uniti quando erano bambini (i cosiddetti “dreamers") "


poi ovviamento ci sono le eccezzioni(all animals e bla bla bla)


è del tutto casuale che sia roma...e che sia la regggione di zeppola...

bye
 
In rapporto al numero di abitanti, siamo cioè passati da 5,8 posti letto ogni mille abitanti del 1998, a 4,3 nel 2007 e a 3,6 nel 2017. La cosa interessante è che nel rapporto del 1998 già si scriveva che, attestandosi a 5,8, «l’indicatore posti letto per 1.000 abitanti risulta sensibilmente diminuito in questi ultimi anni».

Ma tra il 1998 e il 2010, quando come abbiamo visto il numero di ospedali è stato costantemente ridotto, la spesa pubblica per la sanità (secondo i dati Istat qui consultabili) è sicuramente aumentata e parecchio: in valore assoluto, da meno di 60 miliardi di euro (a prezzi correnti) a più di 112 miliardi di euro, quasi il doppio; in percentuale del Pil dal 5,1 per cento al 7 per cento.

Tre anni fa
, si legge, «l’assistenza ospedaliera si è avvalsa di 1.000 istituti di cura, di cui il 51,80% pubblici ed il rimanente 48,20% privati accreditati

E se guardiamo al rapporto relativo al 1998, quando «l’assistenza ospedaliera si è avvalsa di 1.381 istituti di cura, di cui il 61,3% pubblici ed il rimanente 38,7% privati accreditati

la mia regione è nella palta nn perchè abbia numero di contagi insostenibile...anzi...è decima...ma rimane l'unica grande regione in zona rossa(la campania vi è per motivi di ordine pubblico e tutti lo sanno...) ma solo e soltanto perchè sotto il governo del maledetto delinquente che adesso sta a signa son stati dimezzati i posti letto!!!

nn solo...come avete visto la forte riduzione dei posti letto si è associata ad una spesa sanitaria che è quasi raddoppiata...(tutti i trombati della politica a 10-20k mensili...da piazzare)

la quota privata è aumentata dal 38 al 48---"


ma la cosa ancor + grave è che le strutture adibite alla cura degli anziani(RSA) è quasi totalmente gestita dai privati...

i due > maggior gruppi sono in mano a demaledetti e angelucci...

i due signori sopra rapprentano perfettamente la par condicio e il finto teatrino sx dx degli ultimi 25 anni...

uno a sx
uno a dx

è poi del tutto casuale che entrambe siano o siano stati proprietari di grandi giornali...aka disinformazione mainstream

nn c'è molto altro da aggiungere

la mia rabbia verso il m5s viene da qui...CONFLITTO DI INTERESSE E FINANZIAMENTO DELL'EDITORIA...questo era e rimane il nodo centrale che una forza politica veramente libbbbertaria dovrebbe nuclearizzare...

nn servirebbe niente altro

buondì

p.s. per farvi capire uno di sx come percepisce il mondo reale...e anzi lo odi..."
Firenze, 29 novembre 2020 - In ballo 24 ore e una mezza promessa. È un risiko incredibile, tra date, protocolli, riunioni, timbri e ordinanze, il passaggio da zona rossa ad arancione per la Toscana. Secondo il ministero della Sanità dovrebbe avvenire alla mezzanotte tra sabato e domenica prossima; secondo il presidente della Regione Giani un giorno prima, la notte tra venerdì e sabato. Insomma se va bene, secondo quanto auspicato da Eugenio Giani, i negozi adesso chiusi riapriranno sabato mattina con tutte le consueguenze arancioni per altri settori e disposizioni, altrimenti si slitterà a domenica mattina. Si parla comunque del 5 o del 6 dicembre. Quindi, da oggi, bisogna far passare ancora una settimana o giù di lì. Una settimana di sofferenza e rabbia per chi ha l’attività bloccata e deve fare i conti con altre perdite, giorno dopo giorno.
I DATI COVID DELLA TOSCANA DI DOMENICA 29 NOVEMBRE
SPOSTAMENTI, LA NUOVA ORDINANZA IN TOSCANA
Cerchiamo di mettere in riga i calcoli per dipanare la matassa tra aspetti tecnici e burocratici. Allora, il via operativo dell’ordinanza zona rossa è del 16 novembre secondo il ministero della Sanità e non il 15 novembre come ha ripetuto nei giorni scorsi Giani. I 14 giorni di quarantena, secondo Roma, scadono il 30 novembre e non il 29, oggi. La procedura valida per tutte le regioni dice che una volta terminati i 14 giorni con dati ok (21 parametri per quattro macroaree di valutazione) si deve riunire il Comitato tecnico scientifico che esamina la situazione verificando tutti i numeri e l’andamento della curva. Il report del Cts finisce sul tavolo della Cabina di regia (governo, Cts, protezione civile) che timbra il passaggio semaforico da un livello all’altro. Ciò avverrà il 4 dicembre, venerdì. Non è finita. Come per le altre regioni, devono poi intercorrere 24 ore tra ordinanza e via libera definitivo per la pubblicazione dei provvedimenti sul Bollettino regionale. E si arriva così alla mezzanotte tra sabato e domenica prossima.

Giani sposta le lancette di 24 ore indietro: "Avremo il via libera prima e sarà operativo alla mezzanotte tra venerdì e sabato. Ho una mezza promessa del ministro Speranza, che mi ha detto che gli adempimenti di valutazione potrebbero terminare giovedì 3. Confido che il ministro ci dia una mano". Insomma la mezza promessa deve diventare tutta intera.
Il presidente ha una visione che va oltre il ritorno in zona arancione. "Il 3 dicembre scade il Dpcm con le disposizioni generali dell’isolamento e delle chiusure nazionali. Chiedo che quella normativa venga azzerata e che in base ai dati esaminati in tempo reale ci sia il posizionamento nella zona adeguata ai dati presentati riguardo il rispetto dei parametri".
Obiettivo della Toscana? Stare il meno possibile in zona arancione e tornare all’origine: la zona gialla. "Abbiamo tutti i dati e le proiezioni di tendenza per dire che siamo da giallo – spiega Giani – confido di rimanere in arancione per una settimana così che dal 13 dicembre la Toscana torni da dove era partita, cioè dalla zona gialla: avremo a disposizione un rush finale verso il Natale per dare ossigeno al commercio e far vivere le Feste nel pieno e convinto rispetto delle regole individuali e collettive".

CAZZONI ARTIGIANI E COMMERCIANTI...FINCHE' NN DIVERRETE STRACCIONI LE VOSTRE ISTANZE NN INTERESSERANNO A NESSUNO...POI QUANDO VI AVRANNO SPEZZATO E RESO SCHIAVI PER SEMPRE VI ARRIVERA' LA MANCETTA PERPETUA...MA LA CONDICIO SINE QUA NN E'...E' SEMPRE STATA...E RIMARRA' PER SEMPRE LA SCHIAVITU'

Gregorio nella piramide sociale sumera chi erano gli ultimi?..."da ultimo c'erano gli schiavi che avevano perso la libertà per guerre perse o per nn aver ripagato i propri debiti!!!
 

ahahahahahahaha 300k prima casa inclusa...buahahahaha...

" La patrimoniale è dunque qualcosa di assolutamente normale e, aggiungo, con caratteristiche redistributive più spiccate rispetto ad altri tipi di imposta"

:lol::lol::lol:

buondì
lollissimo...

terza puntata ahahahahaha...
Economia
Fratoianni: «La nostra patrimoniale, ora è il momento giusto»



ahahaha...

e certo metti la patrimoniale con l'economia a puttane e vedi come riparte...

poi...genio...te e orfini...se ci metti prima casa in quei 500k...li prendi tutti...ahahaha

tutti meno demaledetti e co che tra trust e residenze fiscali nei paradisi nn pagherebbero un beneamato cazzo...

mo' levata di scudi...

attenti...ricordatevi di chomsky...;)
 
orfini è un mito...

" E' Orfini, però, a precisare: «Per quanto riguarda le case, parliamo di valori catastali, ben più bassi dei valori di mercato."

ahahaha

porello nn sa che il catasto è sotto riforma...ahahaha

ma secondo voi...la riforma...arriverebbe prima o dopo la patrimoniale???


ahahaha

ahahaha


ahahaha

grande

ahahaha
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto