Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3

borZa

si scriveva che han già fatto nel 2018 lo scherzo natalizio...
ma venivano da discesa e stavano creando la dvg rialzista

il breadth, per me, nn chiama manco una vera correzione...nn è in dvg
in prossimo top, invece e ammesso ci sia, probabile che lo sia e allora ci sarebbe da puntarci

io purtroppo, o per fortuna...e chi lo sa, nn posso far nulla
farei col patema...
debbo pensare a quasi tutto e lo faccio volentieri...
fosse per me li avrei mandati affanculo da mo'...io l'ho fatto nel 2015
ma la mujera nn ci sente...ma la capisco

stiamo montando "mama" e siamo abbastanza avanti anche se le mani han problemi di dimensione con le ottave
quando è pronta la posto(for...è pazzo dei queen come un vero albionZ...genesis e yes son come il fumo negli occhi... :wall: :sad::eek::d:

Qualche giorno fa sono andato a curiosare se avevate aggiunto nuovi video su youtube, ma ho visto che siete fermi ai 4 iniziali.
Ieri pomeriggio rulli, Zwift e musica degli Yes, ma più di 1h15' non sono riuscito a fare, meno di mezzo concerto.
Che sudate, devo comprare il ventilatore.

A proposito degli Yes hanno riprogrammato il concerto saltato quest'anno, ma io in quel periodo spero di essere nella terra di origine a pedalare all'aria aperta.

 
era questo l'altro messaggio...che è pienissimo di cose interessanti e giuste...ma allo stesso tempo da sviscerare attentamente
snapo tutto corretto ciò che dici infatti io non mi permetto di asserire che ciò che scrivo sia la verità assoluta. Tutt'altro. Ma quando so parlo. Quando non so mi taccio .... Va bene la voce fuori dal coro, libera espressione e perché no anche una rivoluzione..... Ma desidererei un pochino di equilibrio solo quello. Uno o ce l'ha o non ce l'ha. Questo, per me non è equilibrio, ma voler vedere tutto sbagliato. Magari i fatti lo dimostreranno in futuro, a scapito di vite come è sempre stato purtroppo, ma al momento a qualcosa ti devi aggrappare se vuoi sperare di avere un futuro migliore.

A grandi linee ..come non condividere?? L'equilibrio è tutto! E l'equilibrio solitamente è figlio di un metodo, sia nel trading che nelle cose della vita. Chi non ha metodo è vittima. Ma ci sono tanti tantissimi metodi e tanti equilibri. Io credo che tu abbia il tuo metodo (che mi pare di scorgere nonostante i messaggi criptci) e il tuo equilibrio, così come (presuntuosamente?) credo di avere il mio (di cui peraltro ho fornito e continuo a fornire esempi in real time sia di borsa che di qazzi miei) che mi porta al mio equilibrio. Due equilibri e due vedute così diverse sulle cose...io temo però che il problema sia proprio non comprendere l'equilibrio e le conoscenze altrui, non farsi mai cogliere dal dubbio che il mio modo di conoscere il mondo non sia l'unico possibile...la parola d'ordine è CURIOSITA'. Non so per esempio da ragazzino, mi sentivo di estrema sx, ma....io marx e compagnia non li ho mai letti neanche per sbaglio..leggevo piuttosto il mein kampf...:jack:
Che poi i nemici si possono leggere solo per poterli stangare meglio nei propri argomenti, oppure per tentare di capire...la curiosità...l'apertura...

Io non contesto chi pensa che il vaccino sia merda, io dico solo che prima di dichiararlo tale magari bisognerebbe avere dei riscontri concreti. Tu razionalmente te la sentiresti di affermare che quello iniettato in diretta sia placebo? Io no perché non ho prove in merito.

Verissimo, ma mi sembra un guardare solo un lato della medaglia....ossia....Mi tocca fidarmi, ma in realtà sembreresti proprio contestare questi individui. Il problema è che le prove non le avremo mai, né tu né io...Io non potrò mai sapere se quello iniettato in diretta sia un placebo o un vaccino. Mai. La mia opinione può solo ed esclusivamente basarsi sulla fiducia che ho io nell'individuo che riceve l'iniezione e nell'istituzione che la somministra. Fine. Nessuna altra valutazione mi è possibile. Perché al momento quelle scientifiche sono assai carenti.
La cosa su cui riflettere potrebbe essere invece il doppioopesismo: idrossiclorochina e monoclonali in Italia (solo qui!!!) prevale apparentemente una filosofia classica della medicina ossia che per precauzione io non uso un farmaco in assenza di riscontri DEFINITIVI, quindi appellandomi alla scarsità di trials (che richiedono anni e anni da cui la lentezza incommensurabile nell'approvazione di un qualsiasi nuovo farmaco)...fino addirittura a impedire il trial per precauzione!!
Coi vaccini nulla di tutto questo (perfino quello di AstraZeneca -di cui l'Europa ci ha rifilato la maggioranza delle quote- che, anche a detta dei loro stessi studi , è un bidone!) , anzi..massima aggressività senza alcuna precauzione....la velocità anche senza trasparenza del produttore diventa valore aggiunto...ci si fida degli studi del solo produttore...si bidona il principio per cui si sono stoppate le altre due cure...
A me fa riflettere questa cosa e francamente mina la fiducia che dovrei avere in chi riceve e in chi somministra....
Ovviamente era solo un esempio...se ne potrebbero fare altri 100 solo per rispondere a queste due righe...
Capisco di avere un conflitto di interesse nel dirlo, ma francamente... nell'esempio c'è il mio metodo e il mio equilibrio

Eppure in Italia vieni condannato anche senza una prova ma solo per gravi indizi...è un paese questo????? Per me no evidentemente. Quando abbiamo conosciuto le nostre mogli non sapevamo se erano brave persone o meno.... Ci siamo messi in gioco per un futuro.....ci è andata bene, in altri casi no....Ecco per me questo è equilibrio.

Beh anche qui apparentemente condivisibile, ma....non so se ho colto bene la similitudine...ma se sbagli femmina per quanto doloroso, la puoi cambiare e ricostruire...se sbagli sostanza iniettata, possono anche darti dei quattrini per indennizzo, ma sei fottuto forever. Anche la roulette russa è "mettersi in gioco", ma il rischio per quanto mi riguarda è un po' troppo altino e non ci vedo nessun equilibrio! La corretta valtazione dei rischi è una forma di equilibrio!

Che poi ci sia il gioco, passami il termine, delle parti.... Beh c'è sempre stato e sempre ci sarà. Tu guelfo io ghibellino... È la tua patria. E proprio perché non siamo in un simposio dobbiamo stare attenti ai termini che usiamo poiché la rete amplifica tutto creando ad arte delle bufale macroscopiche magari partendo da un granello di verità. In sostanza libera espressione a tutti, ma con una sana dose di autocritica e critica.

Questa è una grande verità...infatti:metodo, metodo, metodo! Senza non si capirà mai un cazzo...
Ed è anche vero che la rete amplifichi. Però sostenere che amplifichi più le bufale complottiste di altre fake news governative, beh in questo non c'è né metodo né equilibrio, ma parzialità. I complottisti dicevano che gli usa facevano guerra in Iraq per il petrolio e non per le armi di Saddam: e ha prevalso quella linea ovunque e (percentualmente) in chiunque. Fino a prova contraria.La maggior parte delle guerre è stata supportata da fake news atte a modificare l'opinione pubblica, anche prima di internet. Ai poveri gomblottisti poi gli si dà anche ragione, ma solo a guerra finita!.

Lo ribadisco per la milionesima volta:le cose di fretta si sono rivelate spesso sbagliate ma creare sempre sempre delle storie su cui ricamare degli sfondi da Belzebu lo trovo eccessivo.


Per capire il perché accada questo bisogna tener presente una cosa semplice semplice da dire, ma ben difficile da far propria: tu hai la tua visione del mondo, costruita nel corso della tua vita da una infinità di variabili (la famiglia di provenienza la sua stabilità, il suo orientamento politico-,la famiglia che ho costruito, traumi, il luogo dove si vive, quante lingue si parlano, i propri studi -universitari e non-,hobby e passioni, relazioni con gli altri, il lavoro, i colleghi e chi più ne ha più ne metta). Io ho la mia. Ogni elemento del reale, vale per tutti, viene processato sulla base della mia visione del mondo vigente in quel momento. E viene incasellato. Se la tua visione del mondo ha come uno degli output "fiducia nelle istituzioni fino a prova contraria (che poi significa:finora ho le prove che meritano fiducia)" e la mia ha come output "sfiducia nelle istituzioni perché ritengo di avere le prove" è evidente che lo stesso evento nel reale verrà letto subito alla luce di essa. Senza bisogno di ulteriori indagini. Perché sono state già fatte prima. Da me e da te. Ma siamo arrivati a conclusioni diverse. Non c'è creare delle storie, c'è trovare delle storie che ben si incasellano nella mia visione del mondo.
Ma è qui che si vede chi padroneggia la situazione: perché la tentazione di accettare solo ciò che si incasella nella mia visione del mondo e rifiutare ciò che non si incasella è fortissima!!! Ed è fottutamente comoda!!! (e non dire che non ti sei mai accomodato...a me capita spesso..è inevitabile!) La fiducia nelle istituzioni è la cosa più comoda che ci sia nella vita: un bel padre immenso che fa e decide per te le cose giuste per il tuo bene.
Così se leggo una fake che si incasella bene nella mia visione il pericolo supremo è che io la accetti pigramente e egoicamente perché 1) non la devo lavorare 2) dimostra che ho ragione...invece per la verità vera che non si incasella il rischio gravissimo è ignorarla o rifiutarla per gli stessi motivi: pigrizia e ego 1)non mi sforzo di analizzare a fondo una cosa in cui non credo 2)potrebbe venir fuori che non ho ragione e dovrei aggiornare tutto il sistema della mia visione e sai che fatica!!

E qui davvero la parola d'ordine è curiosità...perché in sé porta quella disposizione a "rimettere in gioco" se stessi e la propria visione

Poi se qualcun altro lo trova equo ben accetto ma sappia che sarò di parere contrario e viceversa. Qui stiamo parlando della salute umana, non di 4 politici del cazzo in evidente stato alterato, salute umana che sta alla base del futuro dei nostri figli.

Il futuro dei nostri figli...parole sante...per alcuni è proprio quello il motore della curiosità e della disponibilità a rimettersi sempre in gioco...oppure è proprio per difenderli dal male che si può intravedere nelle istituzioni in cui si ha sfiducia.
Nel mio caso, che di figli non ne ho, lo dico chiaro e tondo, il motore, come è giusto che sia, è l'autoconsevazione. Che poi si dice sia la stessa cosa anche per i figli, solo che riguarda la specie.

Giustissimo avere idee diverse ma come i vaccini sono potenzialmente pericolosi ed un grande punto di domanda, anche notizie postate in maniera superficiale e senza verifica lo sono. Paragone del cazzo sono il primo a dirlo e non ci sta. Ci sta nel momento in cui vorrei, desidererei un confronto equilibrato... Ma se non ci riescono i nostri politici perché dovremmo riuscirci noi? Perché il cambiamento nasce dalla base e la base siamo noi indipendentemente dalla nazionalità e nazione.... Guarda le regate di coppa America in Nuova Zelanda .... Tutti senza mascherina, all'aria aperta, insomma una vita normalissima.... Li invidio....

non basta l'equilibrio (che peraltro non mi pare ti manchi) per avere un confronto. Serve la curiosità per l'altro. Senza di essa anche il più garbato dei confronti è solo uno show per gli astanti (tipo quello che ho imbastito qualche giorno fa con altri:d:, mea culpa)

poi se ti va di rispondere mi fa piacere, altrimenti sto senza come l'altra volta

Saluti
 
sulla fisica quantistica... io all'uni l'ho studiata in un paio di corsi.
adesso vedo che sull'internet e' materia trattata da gente new age o come si definiscono adesso next age.
e tutto e' vibrazione e tesla.

e poi ci stupiamo che la gente si faccia spaventare da numeri a cazzo decontestualizzati sparati a ciclo continuo in ogni dove.

dai e' troppo divertente sto momento storico.
meglio delle troie di silvio.
 
idee odierne

1608622098277.png
 
era questo l'altro messaggio...che è pienissimo di cose interessanti e giuste...ma allo stesso tempo da sviscerare attentamente


A grandi linee ..come non condividere?? L'equilibrio è tutto! E l'equilibrio solitamente è figlio di un metodo, sia nel trading che nelle cose della vita. Chi non ha metodo è vittima. Ma ci sono tanti tantissimi metodi e tanti equilibri. Io credo che tu abbia il tuo metodo (che mi pare di scorgere nonostante i messaggi criptci) e il tuo equilibrio, così come (presuntuosamente?) credo di avere il mio (di cui peraltro ho fornito e continuo a fornire esempi in real time sia di borsa che di qazzi miei) che mi porta al mio equilibrio. Due equilibri e due vedute così diverse sulle cose...io temo però che il problema sia proprio non comprendere l'equilibrio e le conoscenze altrui, non farsi mai cogliere dal dubbio che il mio modo di conoscere il mondo non sia l'unico possibile...la parola d'ordine è CURIOSITA'. Non so per esempio da ragazzino, mi sentivo di estrema sx, ma....io marx e compagnia non li ho mai letti neanche per sbaglio..leggevo piuttosto il mein kampf...:jack:
Che poi i nemici si possono leggere solo per poterli stangare meglio nei propri argomenti, oppure per tentare di capire...la curiosità...l'apertura...



Verissimo, ma mi sembra un guardare solo un lato della medaglia....ossia....Mi tocca fidarmi, ma in realtà sembreresti proprio contestare questi individui. Il problema è che le prove non le avremo mai, né tu né io...Io non potrò mai sapere se quello iniettato in diretta sia un placebo o un vaccino. Mai. La mia opinione può solo ed esclusivamente basarsi sulla fiducia che ho io nell'individuo che riceve l'iniezione e nell'istituzione che la somministra. Fine. Nessuna altra valutazione mi è possibile. Perché al momento quelle scientifiche sono assai carenti.
La cosa su cui riflettere potrebbe essere invece il doppioopesismo: idrossiclorochina e monoclonali in Italia (solo qui!!!) prevale apparentemente una filosofia classica della medicina ossia che per precauzione io non uso un farmaco in assenza di riscontri DEFINITIVI, quindi appellandomi alla scarsità di trials (che richiedono anni e anni da cui la lentezza incommensurabile nell'approvazione di un qualsiasi nuovo farmaco)...fino addirittura a impedire il trial per precauzione!!
Coi vaccini nulla di tutto questo (perfino quello di AstraZeneca -di cui l'Europa ci ha rifilato la maggioranza delle quote- che, anche a detta dei loro stessi studi , è un bidone!) , anzi..massima aggressività senza alcuna precauzione....la velocità anche senza trasparenza del produttore diventa valore aggiunto...ci si fida degli studi del solo produttore...si bidona il principio per cui si sono stoppate le altre due cure...
A me fa riflettere questa cosa e francamente mina la fiducia che dovrei avere in chi riceve e in chi somministra....
Ovviamente era solo un esempio...se ne potrebbero fare altri 100 solo per rispondere a queste due righe...
Capisco di avere un conflitto di interesse nel dirlo, ma francamente... nell'esempio c'è il mio metodo e il mio equilibrio



Beh anche qui apparentemente condivisibile, ma....non so se ho colto bene la similitudine...ma se sbagli femmina per quanto doloroso, la puoi cambiare e ricostruire...se sbagli sostanza iniettata, possono anche darti dei quattrini per indennizzo, ma sei fottuto forever. Anche la roulette russa è "mettersi in gioco", ma il rischio per quanto mi riguarda è un po' troppo altino e non ci vedo nessun equilibrio! La corretta valtazione dei rischi è una forma di equilibrio!



Questa è una grande verità...infatti:metodo, metodo, metodo! Senza non si capirà mai un cazzo...
Ed è anche vero che la rete amplifichi. Però sostenere che amplifichi più le bufale complottiste di altre fake news governative, beh in questo non c'è né metodo né equilibrio, ma parzialità. I complottisti dicevano che gli usa facevano guerra in Iraq per il petrolio e non per le armi di Saddam: e ha prevalso quella linea ovunque e (percentualmente) in chiunque. Fino a prova contraria.La maggior parte delle guerre è stata supportata da fake news atte a modificare l'opinione pubblica, anche prima di internet. Ai poveri gomblottisti poi gli si dà anche ragione, ma solo a guerra finita!.




Per capire il perché accada questo bisogna tener presente una cosa semplice semplice da dire, ma ben difficile da far propria: tu hai la tua visione del mondo, costruita nel corso della tua vita da una infinità di variabili (la famiglia di provenienza la sua stabilità, il suo orientamento politico-,la famiglia che ho costruito, traumi, il luogo dove si vive, quante lingue si parlano, i propri studi -universitari e non-,hobby e passioni, relazioni con gli altri, il lavoro, i colleghi e chi più ne ha più ne metta). Io ho la mia. Ogni elemento del reale, vale per tutti, viene processato sulla base della mia visione del mondo vigente in quel momento. E viene incasellato. Se la tua visione del mondo ha come uno degli output "fiducia nelle istituzioni fino a prova contraria (che poi significa:finora ho le prove che meritano fiducia)" e la mia ha come output "sfiducia nelle istituzioni perché ritengo di avere le prove" è evidente che lo stesso evento nel reale verrà letto subito alla luce di essa. Senza bisogno di ulteriori indagini. Perché sono state già fatte prima. Da me e da te. Ma siamo arrivati a conclusioni diverse. Non c'è creare delle storie, c'è trovare delle storie che ben si incasellano nella mia visione del mondo.
Ma è qui che si vede chi padroneggia la situazione: perché la tentazione di accettare solo ciò che si incasella nella mia visione del mondo e rifiutare ciò che non si incasella è fortissima!!! Ed è fottutamente comoda!!! (e non dire che non ti sei mai accomodato...a me capita spesso..è inevitabile!) La fiducia nelle istituzioni è la cosa più comoda che ci sia nella vita: un bel padre immenso che fa e decide per te le cose giuste per il tuo bene.
Così se leggo una fake che si incasella bene nella mia visione il pericolo supremo è che io la accetti pigramente e egoicamente perché 1) non la devo lavorare 2) dimostra che ho ragione...invece per la verità vera che non si incasella il rischio gravissimo è ignorarla o rifiutarla per gli stessi motivi: pigrizia e ego 1)non mi sforzo di analizzare a fondo una cosa in cui non credo 2)potrebbe venir fuori che non ho ragione e dovrei aggiornare tutto il sistema della mia visione e sai che fatica!!

E qui davvero la parola d'ordine è curiosità...perché in sé porta quella disposizione a "rimettere in gioco" se stessi e la propria visione



Il futuro dei nostri figli...parole sante...per alcuni è proprio quello il motore della curiosità e della disponibilità a rimettersi sempre in gioco...oppure è proprio per difenderli dal male che si può intravedere nelle istituzioni in cui si ha sfiducia.
Nel mio caso, che di figli non ne ho, lo dico chiaro e tondo, il motore, come è giusto che sia, è l'autoconsevazione. Che poi si dice sia la stessa cosa anche per i figli, solo che riguarda la specie.



non basta l'equilibrio (che peraltro non mi pare ti manchi) per avere un confronto. Serve la curiosità per l'altro. Senza di essa anche il più garbato dei confronti è solo uno show per gli astanti (tipo quello che ho imbastito qualche giorno fa con altri:d:, mea culpa)

poi se ti va di rispondere mi fa piacere, altrimenti sto senza come l'altra volta

Saluti
questo me lo salvo e ho messo anche frase nella mia firma che non aggiornavo da anni e anni... che dire..... Chapeau
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto