da Treccani...
fidùcia s. f. [dal lat.
fiducia, der. di
fidĕre «fidare, confidare»] (pl., raro, -
cie). –
1. Atteggiamento, verso altri o verso sé stessi, che risulta da una valutazione positiva di fatti, circostanze, relazioni, per cui si confida nelle altrui o proprie possibilità, e che generalmente produce un sentimento di sicurezza e tranquillità:
f.
in Dio,
negli uomini,
nella fraternità umana,
nella scienza
quando a gennaio 2020 lui...quello del OMS apparivano tutti i giorni in conferenza stampa...
io c'ero...ascoltavo...e sentivo dire che nn c'era pandemia...nn c'era tale rischio...ma che ci trovavamo nel caso di epidemia sotto controllo...
e sentivo dire del mercato degli animali di wuhan...dei pipistrelli e del pangolino...
poco dopo...le cose cambiarono e dopo alcuni mesi l'OMS ci dirà che ervamo entrati in pandemia(grazie, graziella e grazie ar ca')
nel mentre Montagnier che solo per caso e culo aveva ricevuto il Nobel in medicina per aver scoperto l'hiv fin da subito parlava di virus geneticamente modificato(lo aveva visto al microscopio e vi aveva individuato parti dello stesso hiv) e immediatamente veniva demolito...
Il virologo francese Nobel per la Medicina sostiene sia stato fabbricato a partire da quello dell’Aids
www.lastampa.it
Montagnier nn cambierà mai idea e verrà per questo emarginato e trattato come un vecchio rincoglionito...
mo che famo???
è ovvio che certe VERITA' il + delle volte vengano tenute segrete...anche perchè la proprietà del lab di wuhan è francese...i maggiori finanziatori sono occidentali con in testa USA
ciuffo sapeva?
certo che sapeva...il problema che era e rimane un cazzone e nn capì che col casino che sarebbe venuto fuori l'avrebbero fottuto col voto postale
il punto è un altro
voi vi fidate di chi vi ha mentito...
continuate a dare fiducia a chi in pubblico dice bianco e in privato asserisce nero?
buondì