Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3

se desecretano bergamo e lo devono fare...
ci sono già note le perizie di parte civile

altro che monetine del raphael

notte
 

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

sono 18 mesi che lo si sa...

almeno un anno che lo si scrive da quando i protocolli che rinnegano la tachipirina, che fa malissimo(abbattimento glutatione), e la vigile attesa, che è una condanna a morte, sono divenuti noti a tutti.

poi uno legge che in moltissimi casi basta l'aspirina e si domanda...

p.s.
The treatment reduced the risk of reaching mechanical ventilation by 44%. ICU admissions were lower by 43%, and an overall in-hospital mortality saw a 47% decrease.

risponderete tutti davanti ad un tribunale per quello che avete fatto!
 

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

sono 18 mesi che lo si sa...

almeno un anno che lo si scrive da quando i protocolli che rinnegano la tachipirina, che fa malissimo(abbattimento glutatione), e la vigile attesa, che è una condanna a morte, sono divenuti noti a tutti.

poi uno legge che in moltissimi casi basta l'aspirina e si domanda...

p.s.
The treatment reduced the risk of reaching mechanical ventilation by 44%. ICU admissions were lower by 43%, and an overall in-hospital mortality saw a 47% decrease.

risponderete tutti davanti ad un tribunale per quello che avete fatto!
Speriamo!
Ma sei troppo ottimista.
speranza in manette o anche solo nel dimenticatoio?
Non creto
 

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

sono 18 mesi che lo si sa...

almeno un anno che lo si scrive da quando i protocolli che rinnegano la tachipirina, che fa malissimo(abbattimento glutatione), e la vigile attesa, che è una condanna a morte, sono divenuti noti a tutti.

poi uno legge che in moltissimi casi basta l'aspirina e si domanda...

p.s.
The treatment reduced the risk of reaching mechanical ventilation by 44%. ICU admissions were lower by 43%, and an overall in-hospital mortality saw a 47% decrease.

risponderete tutti davanti ad un tribunale per quello che avete fatto!
A phase 3 trial of Merck and Ridgeback Biotherapeutics’ oral antiviral treatment molnupiravir showed it reduced the risk of hospitalization or death by around 50% in Covid patients.

cioè io stato, ok stato corrotto venduto e composto da perfetti idioti, dovrei spendere 700$ a botta vs 0.50$ per un farmaco che migliora dal 47 al 50% la mia speranza di vita e che è manco nuovo...è del 2013

dai raga
lo capite che sono soldi e basta???

 


u

1633476180594.png


1633476155689.png



:bye:
 
Pronti per il nuovo lockdown... climatico:ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::piazzista: Hanno vita facile con i fessi che si bevono tutto.
Mi raccomando prenotatevi per il vaccino che vi fa emettere poca CO2:rotfl:
 
CORRIERE DELLA SEGA...AKA COME TI SMINUISCO UN NOBEL E COME GLI METTO IN BOCCA LE PAROLE CHE SERVONO


PRIMA GRAMELLINI SMINUISCE LA PORTATA DEL NOBEL...


gramellini "nel giorno in cui un italiano vince il Nobel per la fisica seppur in comproprietà"

QLC1 DICA A GRAMELLINI CHE I NOBEL SONO QUASI SEMPRE IN COMPROPRIETA' PERCHE' DIVERSI SCIENZIATI CONTRIBUISCONO A FAR PROGREDIRE LA SCIENZA SU MEDESIMI TEMI

POI LO STESSO PASSACARTE METTE IN BOCCA PAROLE MAI DETTE AL FISICO CHE SU TEMI TANTO CARI AL MSM RISPONDE IN MANIERA PUNTUALE E NN GENERALIZZATA

TITOLO

Giorgio Parisi: «Il mio Nobel per la Fisica a sostegno dell’intelligenza artificiale e del pianeta»
NN HA MAI DETTO QUESTA FRASE E NN DOVETE VIRGOLETTARE


Giorgio Parisi lei che ha vinto già tanti premi illustri e che ha diretto l’Accademia dei Lincei, si aspettava questo premio Nobel?
«No, però mentre stavano per proclamarlo sono stato con il telefono vicino».

L’anno scorso non lo aveva fatto?
«L’anno scorso non ero stato messo nella lista del Wolf Prize. Che non è detto che poi ti venga dato il premio Nobel, ma è possibile».



Ha qualcuno da ringraziare per questo premio?
«Prima di tutto il mio maestro Nicola Cabibbo. E poi tanti altri fisici con i quali ho collaborato, è stato un lavoro di tanti».

Ci può spiegare per che cosa ha vinto questo premio?
«Veramente devo ancora capirlo anche io».

Che vuole dire?
«Che non ha avuto il tempo di leggere le motivazioni, sono 17 pagine. A dire il vero non ho avuto nemmeno il tempo per scaricarle. Comunque la motivazione breve che ho visto è quella che riguarda i miei studi sui sistemi complessi».

Sono studi recenti?
«No, risalgono a più di quarant’anni fa. Ho cominciato a lavorarci durante le vacanze di Natale del 1978. Però che fossero sistemi complessi l’ho capito soltanto nell’83 quando con colleghi di Parigi abbiamo realizzato quale fosse il significato delle equazioni che stavamo studiando».

Può farlo capire anche a noi, in maniera semplice? Che cos’è un sistema complesso?
«Per capire cominciamo con il definire un sistema semplice: un bicchiere d’acqua. Quello che si può fare è soltanto misurare la temperatura, il volume, la pressione. Le molecole dell’acqua, poi, sono tutte uguali, ecco perché è semplice».

E il sistema complesso?
«Un altro esempio: un cane. È un sistema estremamente complesso. Lo si può descrivere guardandolo fisicamente da fuori. Poi ci sono tutti gli ormoni e tutte le cellule, internamente. E ancora: c’è la complessità che riguarda la descrizione affettiva del rapporto con il padrone».

I sistemi fisici complessi che lei ha studiato trovano applicazione nella nostra realtà quotidiana?
«Certamente. Molti lavori, come ho detto, sono stati fatti nel passato remoto, ma hanno ancora valore attuale».

Quale, per esempio?
«L’intelligenza artificiale. Gli studi sono connessi a quelli fatti negli anni Ottanta. Molte cose sono già state utilizzate, ma molte altre possono essere ancora sfruttate. Ora vorrei io stesso riprendere in mano l’intelligenza artificiale per rimetterla in moto».

A che cosa serve l’intelligenza artificiale?
«A parte per giocare a scacchi molto meglio di come giochiamo noi? Oppure a riconoscere le facce su Facebook?»

Si, si certo...
«Parlando di cose importanti diciamo che i campi di applicazione sono tantissimi, molto pratici. Come per esempio, la possibilità di trovare nuovi medicinali».

Oppure? Cos’altro?
«La guida automatica dell’automobile. È un campo dove si sta andando avanti molto lentamente, ma penso che fra dieci anni ci si arriverà, così si ridurranno gli incidenti automobilistici. L’intelligenza artificiale ha la capacità di informarsi sul mondo esterno molto meglio dell’uomo. Però bisogna stare attenti, ci sono anche risvolti pericolosi dell’intelligenza artificiale».


PER APPROFONDIRE

Quali?
«Il sistema di armi letali non può essere lasciato in mano alle macchine. Non possono essere loro a decidere chi uccidere o meno. Parlo dei droni, non possono avere la capacità autonoma per decidere, chi colpire mortalmente, dietro ci deve sempre essere l’intervento umano».

Come si può evitare questo pericolo?
«È stata fatta una convention sulle armi chimiche, bisognerebbe farne una anche su questo».

Nei suoi studi ci sono altri risvolti importanti? Come quelli utili per risolvere i problemi dei cambiamenti climatici?
«Si gli studi di quarant’anni fa hanno avuto rilevanza nel sistema planetario e molti sono serviti per la comprensione standard dei cambiamenti climatici».

HA DETTO COMPRENSIONE STANDARD DEI SISTEMI CLIMATICI...LO SAPETE COSA VUOL DIRE COMPRENSIONE STANDARD DI UN SISTEMA???

Cosa farà domani oltre che leggere le 17 pagine di motivazione del suo premio?
«Cercherò di rispondere ai messaggi che ho ricevuto oggi. Poi ho sentito dire che Draghi vuole vedermi».

Anche il presidente della Repubblica, no?
«Intanto con Sergio Mattarella ho già parlato al telefono».

AGEVOLO A QUESTI BUGIARDI MISTIFICATORI AL SOLDO DEL WEF COSA SIGNIFICHI VALUTARE IN MODO STANDARD UN SISTEMA...



buondì
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto