snapo
the greater the truth, the greater the libel
Titolo: Covid: leader Ue, intensificare sforzi per superare esitazione su vaccini
Ora: 22/10/2021 10:26
Testo:
MILANO (MF-DJ)--"Le campagne di vaccinazione in tutta Europa hanno fatto
segnare notevoli progressi nella lotta contro il Covid-19. In alcuni Stati
membri, tuttavia, la situazione rimane molto grave. Al fine di aumentare
ulteriormente i tassi di vaccinazione in tutta l'Unione e' opportuno
intensificare gli sforzi per superare l'esitazione vaccinale, anche
contrastando la disinformazione, in particolare sulle piattaforme di
social media. E' necessario restare vigili in merito alla comparsa e alla
diffusione di possibili nuove varianti".
E' quanto hanno affermato i leader Ue nelle conclusioni della prima
giornata del Consiglio europeo, aggiungendo che "alla luce dell'evoluzione
della situazione epidemiologica, il Consiglio europeo chiede la
prosecuzione del coordinamento volto a facilitare la libera circolazione
all'interno dell'Ue e i viaggi verso di essa, nonche' una revisione delle
due raccomandazioni del Consiglio. Incoraggia la Commissione ad accelerare
i lavori riguardanti il riconoscimento reciproco dei certificati con i
Paesi terzi".
"Sulla base delle esperienze acquisite nel corso della crisi del
Covid-19, occorre rafforzare la resilienza e la preparazione orizzontale
dell'Ue dinanzi alle crisi. Per garantire una prevenzione, preparazione e
risposta piu' efficaci in caso di future emergenze sanitarie nell'Ue, il
Consiglio europeo chiede di concludere i negoziati sul pacchetto
legislativo relativo all'Unione della salute e di assicurare che gli Stati
membri siano adeguatamente coinvolti nella governance dell'Autorita' per
la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (Hera). Ricorda la
necessita' di portare avanti rapidamente i lavori relativi all'accesso ai
farmaci in tutti gli Stati membri", hanno aggiunto.
"Il Consiglio europeo ribadisce che l'Ue resta determinata a contribuire
alla risposta internazionale alla pandemia e a garantire l'accesso ai
vaccini per tutti. Chiede la rapida rimozione degli ostacoli che
impediscono la diffusione a livello mondiale dei vaccini e invita la
Commissione a proseguire il dialogo diretto con le aziende produttrici a
tale riguardo, in modo da consentire agli Stati membri di accelerare la
fornitura di vaccini ai Paesi che ne hanno maggiormente bisogno. L'Ue
continuera' a sostenere la produzione di vaccini e la vaccinazione nei
Paesi partner", hanno proseguito i leader europei.
I capi di Stato e di Governo hanno concluso dicendo che "nel contesto
della prossima riunione del G20 e in vista della sessione speciale
dell'Assemblea mondiale della sanita' che si terra' a novembre, il
Consiglio europeo sottolinea il proprio sostegno a un ruolo forte e
centrale dell'Organizzazione mondiale della sanita' nella futura
governance sanitaria globale nonche' all'obiettivo di concordare un
trattato internazionale sulle pandemie".
cos
(fine)
pare scritta di pugno da Maria Antonietta(resilienza) + papà imbroglio(social media)
