si auspicano commenti...
a memoria ricordo quella di minority report...
era un film
1. Definizione
Per "giustizia predittiva" deve intendersi la possibilità di prevedere l’esito di un giudizio tramite alcuni calcoli; non si tratta di predire tramite formule magiche, ma di prevedere la probabile sentenza, relativa ad uno specifico caso, attraverso l’ausilio di algoritmi. Il diritto può essere costruito come una scienza, che trova la sua principale ragione giustificativa nella misura in cui è garanzia di certezza: il diritto nasce per attribuire certezza alle relazioni umane, tramite una complessa attribuzione di diritti e doveri.
[...]
Leibniz, già nel 1666, evidenziava la possibilità di utilizzare modelli di giustizia predittiva, in particolare utilizzando modelli matematici; secondo costui (Leibniz, G.W.,
Dissertatio de Arte combinatoria, 1666), difatti, davanti ad una disputa, un giorno, non sarebbe stato necessario un processo, ma si sarebbe potuto direttamente procedere ad un calcolo. Egli immaginava, cioè, una calcolabilità delle controversie tramite veri modelli matematici; ciò avrebbe determinato una maggiore prevedibilità.
Per Weber (Weber, M.,
Die Wirtschaft und die gesellschaftlichen Ordnungen, Tübingen, 2001, 40), l’economia moderna può crescere tramite contratti, ma questi esigono un funzionamento del diritto calcolabile secondo regole razionali: la razionalità formale passa dalla calcolabilità completa dell’ordinamento giuridico.
Il diritto è basato su regole scritte e la certezza del diritto altro non è se non la prevedibilità dell’esito giudiziale; in fondo, sarebbe pur sempre un diritto razionale formale (Weber, M.,
Economia e società, II, Milano, 1974, 17).
(
Giustizia predittiva in "Diritto on line")
Minority report era una cosa diversa, non mischiamo pere e mele
