se invece metto questo qual'è il primo pensiero che vi frulla in testa?
ciao nickyCiao Snapo, siamo palesemente in presenza di un colossale tentativo di reflazione, il più massiccio intervento di questo tipo mai sperimentato nella storia, peraltro con un coordinamento tra BC che non si era mai visto. Tutto ciò ha innescato anche una bolla. Pertanto, a voler scrutare il futuro, convivono due elementi (uno strutturale e l'altro congiunturale, speculativo) che sono destinati a disaccoppiarsi: la bolla scoppierà e ci sarà un riallineamento dei prezzi al ribasso tuttavia su delle basi valutative diverse da quelle degli anni passati in virtù degli effetti sui prezzi dell'elemento strutturale.
A mio modestissimo parere...
N
la domanda è perchè
e la metto perchè nn trovo una risposta che sia decente
grazie nickTemo di non aver compreso perfettamente la domanda allora rispondo a due versioni della stessa che mi sembrano plausibili:
1- Perchè si è arrivati a questo punto?
Perchè è l'unico schema che conoscono, lo schema che li ha portati a governare il mondo silentemente, target da sempre agognato dai veri uomini di potere. Puoi chiedere quasi tutto all'uomo ma la cosa in assoluto più difficile, per certi versi impossibile, è rimanere autocritico quando hai più successo di chiunque altro, quando sei davvero bravo e riconosciuto da tutti come tale, quando il mondo è ai tuoi piedi. Ecco, direi che la ragione più plausibile è proprio questa: non possono correggersi perchè farlo, a questo punto, significherebbe mettere in discussione gli ultimi 40 anni di politica economica globale. E nessuno sega l'albero su cui è poggiato.
2- Perchè si ritraccerà pesantemente il rialzo?
Perchè la disponibilità di denaro ha innescato una speculazione insostenibile ben rappresentata dal grafico. Perchè il moral hazard non può diventare sistemico (almeno ufficialmente) e, prima o poi, qualcuno se ne ricorderà, ovviamente dopo essersi preparato a puntino per cavalcare il ribasso. Perchè le BC tutto possono perdere ma non la credibilità. Perchè, anche se siamo al cospetto di un'oligarchia finanziaria, è sempre homo homini lupus pertanto finiranno per scannarsi tra di loro. Perchè dalla verità delle cose puoi sfuggire, magari anche per molto tempo, ma mai definitivamente.
![]()
allora abbiam ragione io e dd a pensare che nn c'è + economia di mercato ma una semplice economia programmata di stampo stalinista...
si programmano 5 anni e si pompa...poi si scoppia e si raccolgono macerie e si ripompa...
nn so se hai letto le sempre + ripetute lodi di musk al regime cinese...arrivando perfino a chiedere la censura delle critiche social che riceve...E' evidente che si sia arrivati ad una dinamica del genere. Mi sembra il contrappasso prospettato da Marx: il comunismo diventerà effettivo quando il potere economico sarà detenuto da così poche mani che, a quel punto, un esproprio realizzerà facilmente la dittatura dei lavoratori. Certo, Marx non aveva avuto la dimostrazione pratica di quanto poi quell'ideologia bruciasse, per dirla alla Checco Zalone...ora però, mi chiedo: ma un paese che per lunghi tratti ha difeso la libertà economica, il sogno americano, il liberismo contro anche solo i fantasmi del comunismo (con tanto di caccia alle streghe, Sacco e Vanzetti docet) davvero non avrà un colpo di coda culturale e politico tale da ribellarsi a questa sorte? Io dico di no: le radici contano e torneranno a determinare le scelte di fondo proprio quando tutto sembra perduto....
ai big il totalitarismo ci è sempre piaciuto tanto