Eni (ENI) Eni

codam

Forumer storico
da borsaitaliana.it
Comunicati Price Sensitive
Comunicato Internal Dealing 22 Ott 16:13
ENI - INTERNAL DEALING 22 Ott 16:12


Mario Resca il 17/10/2008 acquista 3.400 azioni Eni
a Euro 14,4 totale Euro 48.960


Mario Resca
E' nato nel 1945.
Laureato in Economia e Commercio all'Università Bocconi di Milano,
è Presidente di Italia Zuccheri S.p.A., del Casinò di Campione S.p.A.
e di Confimprese. E' Presidente e Joint Venture Partner
di McDonald's Develpoment Italia, Inc.
Ricopre la carica di Consigliere della Mondadori S.p.A.
e della British Telecom Italia. E' Senior advisor di "Oaktree Private Equity Fund".
Nel giugno 2002 gli è stata conferita l'onorificenza di Cavaliere del Lavoro.
Assunto dopo la laurea dalla Chase Manhattan Bank, nel 1974 è nominato Direttore
della Biondi Finanziaria (Gruppo Fiat) e dal 1976 al 1991 è partner di Egon Zehnder.
In questo periodo è consigliere di amministrazione di Lancôme Italia e di società
del Gruppo RCS Corriere della Sera e del Gruppo Versace.
Dal 1995 al 2007 Presidente e Amministratore Delegato di McDonald's Italia.
È stato inoltre Presidente della Sambonet S.p.A., della Kenwood Italia S.p.A.,
socio fondatore della Eric Salmon & Partners e Presidente dell'American Chamberof Commerce.
È Consigliere indipendente dell'Eni S.p.A. da maggio 2002.
http://www.eni.it/it_IT/azienda/organigramma/consiglio-amministrazione/mario-resca.shtml
 
Eni: trimestre eccellente grazie a forte crescita produzione idrocarburi.

[FONT=Tahoma, Arial][SIZE=+1]Eni: trimestre eccellente grazie a forte crescita produzione idrocarburi. [/SIZE][/FONT][FONT=Tahoma, Arial][SIZE=-1]31/10/2008 08:49:12[/SIZE][/FONT]
[FONT=Tahoma, Arial][SIZE=+1] [/SIZE][/FONT] (Teleborsa) - Roma, 31 ott - Eni ha riportato nel terzo trimestre un utile operativo adjusted di €6,2miliardi aumentato del 46,1% rispetto al terzo trimestre 2007 per effetto dell'incremento della performance operativa del settore Exploration & Production dovuto all'aumento dei prezzi di realizzo in dollari e alla crescita della produzione. In ripresa il settore Refining & Marketing.
L'utile netto adjusted di €2,89 miliardi è aumentato del 52,7% per effetto essenzialmente del miglioramento della performance operativa. L'indebitamento finanziario netto(2) al 30 settembre 2008 ammonta a €17,82 miliardi con un aumento di €1,26 miliardi rispetto al 30 giugno 2008 sul quale hanno inciso differenze negative di cambio di circa €0,5 miliardi.
Produzione di idrocarburi: 1,76 milioni di barili/giorno nel trimestre +6,3%; escludendo l'effetto PSA +10% (+3,9% nei 9 mesi; +8% escludendo l'effetto PSA).
Relativamente ai primi nove mesi l'utile operativo adjusted di €17,72 miliardi è aumentato del 29,4% rispetto ai nove mesi 2007 per effetto dell'incremento della performance operativa dei settori Exploration & Production e, in misura minore, Ingegneria & Costruzioni, parzialmente compensato dalla riduzione dell'utile operativo nei business downstream, in particolare nel settore Petrolchimica.
L'utile netto adjusted di €8,26 miliardi è aumentato del 21,6% per effetto del miglioramento della performance operativa parzialmente assorbito dal maggiore tax rate adjusted (da 49,1% a 52,4%).
Il flusso di cassa netto da attività di esercizio di €15,68 miliardi e gli incassi da dismissione di €529 milioni hanno consentito di coprire in buona parte i fabbisogni finanziari connessi agli investimenti tecnici di €9,87 miliardi, al pagamento dei dividendi Eni (€4,91 miliardi, di cui €2,36 miliardi per l'acconto dividendo 2008), al completamento dell'acquisizione di Burren Energy (€1,7miliardi), nonché all'acquisto di azioni proprie di €757 milioni (34,7 milioni di azioni). Al 30 settembre 2008 l'indebitamento finanziario netto di €17,82 miliardi aumenta di €1,5 miliardi rispetto a fine 2007.
Paolo Scaroni, Amministratore Delegato, ha commentato: "Ancora un trimestre di risultati eccellenti grazie alla forte crescita della produzione di idrocarburi ed alla buona performance operativa di tutte le divisioni. Sono particolarmente soddisfatto della generazione di cassa a livelli record che ci consente il finanziamento della crescita e una remunerazione degli azionisti fra le più elevate del settore pur preservando la solidità patrimoniale dell'azienda."
 
occhio

eni e i petroliferi...

eni e i petroliferi.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto