Ma lo sanno che dietro le cartelle, ci sono delle persone?
TASSI EFFETTIVI GLOBALI MEDI
Dal 14 maggio 2011 il limite oltre il quale gli interessi sono ritenuti usurari è calcolato aumentando il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) di un quarto, cui si aggiunge un margine di ulteriori quattro punti percentuali. La differenza tra il limite e il tasso medio non può essere superiore a otto punti percentuali (vedi Comunicato del Dipartimento del Tesoro del 18 maggio 2011). Tale metodo di calcolo è stato introdotto dal d.l. 70/2011, che ha modificato l'art. 2, comma 4 della legge 108/96, che determinava il tasso soglia aumentando il TEGM del 50 per cento.
Il TEGM risulta dalla rilevazione effettuata ogni tre mesi dalla Banca d'Italia per conto del Ministro dell'Economia e delle Finanze.
Le tabelle dei TEGM sono pubblicate nella Gazzetta Ufficiale, sui siti della Banca d'Italia e del Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Il TEGM, comprensivo di commissioni, di remunerazioni a qualsiasi titolo e spese, escluse quelle per imposte e tasse, si riferisce agli interessi annuali praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari per operazioni della stessa natura.
La classificazione delle operazioni per categorie omogenee, che tiene conto della natura, dell'oggetto, dell'importo, della durata, dei rischi e delle garanzie è effettuata ogni anno dal Ministro dell'Economia e delle Finanze, che affida alla Banca d'Italia la rilevazione dei dati.
La Banca d'Italia:
emana le Istruzioni per la rilevazione del TEGM, che tengono conto delle caratteristiche tecniche delle diverse operazioni di finanziamento;
nell'ambito dei controlli di vigilanza, verifica che le banche e gli intermediari finanziari si attengano ai criteri di calcolo previsti dalle Istruzioni e rispettino il limite delle soglie di usura.
TASSI EFFETTIVI GLOBALI MEDI RILEVATI AI SENSI DELLA LEGGE 108/96 PERIODO DI APPLICAZIONE DAL 1°APRILE AL 30 GIUGNO 2012
CATEGORIA DI OPERAZIONI
su base annua
Aperture di credito in conto corrente Scoperti senza affidamento
Anticipi e sconti
Factoring
Crediti personali
Altri finanziamenti alle famiglie e alle imprese
Prestiti contro cessione del quinto dello stipendio e della pensione
Leasing autoveicoli e aeronavali
Leasing immobiliare a tasso fisso Leasing immobiliare a tasso variabile
Leasing strumentale Credito finalizzato
CLASSI DI IMPORTO
in unità di euro
fino a 5.000
oltre 5.000
fino a 1.500
oltre 1.500
fino a 5.000
da 5.000 a 100.000 oltre 100.000
fino a 50.000 oltre 50.000
intera distribuzione
intera distribuzione
fino a 5.000
oltre 5.000
fino a 25.000
oltre 25.000
intera distribuzione
intera distribuzione
fino a 25.000
oltre 25.000
fino a 5.000
oltre 5.000
fino a 5.000
oltre 5.000
intera distribuzione intera distribuzione
TASSI EFFETTIVI GLOBALI MEDI
10,87 9,45 14,33 14,02 7,25 6,80 4,84 5,81 4,17 11,40
10,10
12,55 11,08 9,25 7,89 7,77
5,35
9,29
6,84 12,05 10,05 16,85 11,94
TASSI SOGLIA
su base annua
17,5875 15,8125 21,9125 21,5250 13,0625 12,5000 10,0500 11,2625
9,2125 18,2500
16,6250
19,6875 17,8500 15,5625 13,8625 13,7125
10,6875
15,6125 12,5500 19,0625 16,5625 24,8500 18,9250