Analisi Intermarket era il 62%..e tre x rim....

L'aumento del prezzo delle commodities è più colpa dei Cinesi comunqueeeee... ehehehehe:D

Guarda quanto è cresciuta post Lehman la M2 Cinese e poi guarda quella USA.

certo gipa ;)...anche loro ci an messo -...dell ' oro :lol::lol::lol::lol:;)...pero' io tendo a credere che in una economia globalizzzata..( come siam indubbiamente ) ....vige una legge di " vasi comunicanti "....in un sistema ...se introduci una grossa variabile ( tipo la politica del QE ) da qualche parte deve " sfogare";)....quindi il sistema...si abbassa da una parte e si alza su altre cose;)....( il discorso sarebbe lunghino:rolleyes:)...ma penso che mi hai capito;)
 
Mi piacerebbe intrattenermi ancora un po' ..
Ma devo staccare visto che son collegato con un cellulare e non sono a casa.

Buona Domenica a tutti
 
Mmmmmha, ... ci sarebbe troppo da scrivere, caro Nove, ... semplicemente diciamo, ... per me l' Italia doveva stare fuori da questa losca storia di guerra, ... i motivi li ho scritti, ... anzi, doveva ONORARE gli impegni presi, tra i quali "il non concedere MAI logistica a Nazioni in belligeranza con la Libia".

Con Gipa sono in totale disaccordo, ... ho scritto di reddito pro capite non di pil, ... la real politik è un concetto malleabile, di adattamento alle situazioni ed ha gran poco a che fare con la democrazia, ... la democrazia è un'utopia per tener calme le masse, ... non ho mai visto rappresentanti voluti ed eletti dal popolo, ... mai ... solo a Venezia, all'epoca della Serenissima, ma non la chiamavano democrazia.

In ultimo, ... non sapevo che gli speculatori organizzati in lobbies di potere fossero in combutta con i cinesi, ... però tutto può essere, ... dal momento che la produzione del grano è aumentata durante il 2010, ... che i cinesi si siano addomesticati al volere dei boss del CME.
 
Ultima modifica:
certo gipa ;)...anche loro ci an messo -...dell ' oro :lol::lol::lol::lol:;)...pero' io tendo a credere che in una economia globalizzzata..( come siam indubbiamente ) ....vige una legge di " vasi comunicanti "....in un sistema ...se introduci una grossa variabile ( tipo la politica del QE ) da qualche parte deve " sfogare";)....quindi il sistema...si abbassa da una parte e si alza su altre cose;)....( il discorso sarebbe lunghino:rolleyes:)...ma penso che mi hai capito;)

Si.. si certo che gli effetti sono correlati.
Però è da dire che nel post lehman le politiche monetarie USA sono state si espansive ma a compensazione del deleveraging prima ed ora per far ripartire l'economia che senno si cacciava in una nuova grande depressione. I Cinesi hanno effettuato un pacchetto di stimolo a novembre/dicembre 2008 senza precedenti e nonostante una economia che cresceva a ritmi comunque sostenuti , ma per evitare che la crescita "armoniosa" subisse una battura d'arresto hanno fatto esplodere il credito come mai prima....
 
certo gipa ;)...anche loro ci an messo -...dell ' oro :lol::lol::lol::lol:;)...pero' io tendo a credere che in una economia globalizzzata..( come siam indubbiamente ) ....vige una legge di " vasi comunicanti "....in un sistema ...se introduci una grossa variabile ( tipo la politica del QE ) da qualche parte deve " sfogare";)....quindi il sistema...si abbassa da una parte e si alza su altre cose;)....( il discorso sarebbe lunghino:rolleyes:)...ma penso che mi hai capito;)

....e poi facciamo una bella cosa ...visto che vogliamo un 'economia piu' etica;) ( giusto?...spero di si :specchio:) cominciam a fare in modo che ki tratta i futur commodietes ( soprattuto beni primari alimentari...wheat, sugar ecc ) lasci giu' una bella "caparra" al momento dell'acquisto ( che in ogni caso non gli sara' restituita :D:D:D:D)...e vediamo che la speculazione si sgonfia in un attimo;):lol::lol:....vala' vala'....che finche' le grandi banche d'affari ce lucrano su questa e su tante altre cose allora je va bene cosi';)...son secoli che dietro " le guerre per la liberta' "si nascondono le piu' bieche manovre politico-economiche -merdose :lol::lol::lol:...e vietnam ( in pratica finanziata col traffico della droga della CIA nel triangolo d'oro;))...e afghnamistan ( ormai primo produttore mondiale di eroina se si considera la produzione di papaveri d'oppio ) ..e iraq ..petrolio....e via cosi :lol::-o:down::sad::help::ciao:
 
Si.. si certo che gli effetti sono correlati.
Però è da dire che nel post lehman le politiche monetarie USA sono state si espansive ma a compensazione del deleveraging prima ed ora per far ripartire l'economia che senno si cacciava in una nuova grande depressione. I Cinesi hanno effettuato un pacchetto di stimolo a novembre/dicembre 2008 senza precedenti e nonostante una economia che cresceva a ritmi comunque sostenuti , ma per evitare che la crescita "armoniosa" subisse una battura d'arresto hanno fatto esplodere il credito come mai prima....
;)....c'e chi vede il pericolo prima ....e chi aspetta di esserci dentro per poi nazionallizare banche e aziende coi soldi dello stato (e della gente;))...e poi demonizzare il " comunismo ":lol::lol::lol:...se lo fan loro va bene...se lo fa Chavez no :lol::lol::lol::lol:...vado va che mescappa da ridere:ciao:
 
Mmmmmha, ... ci sarebbe troppo da scrivere, caro Nove, ... semplicemente diciamo, ... per me l' Italia doveva stare fuori da questa losca storia di guerra, ... i motivi li ho scritti, ... anzi, doveva ONORARE gli impegni presi, tra i quali "il non concedere MAI logistica a Nazioni in belligeranza con la Libia".

Con Gipa sono in totale disaccordo, ... o scritto di reddito pro capite non di pil, ... la real politik è un concetto malleabile, di adattamento alle situazioni ed ha gran poco a che fare con la democrazia, ... la democrazia è un'utopia per tener calme le masse, ... non ho mai visto rappresentanti voluti ed eletti dal popolo, ... mai ... solo a Venezia, all'epoca della Serenissima, ma non la chiamavano democrazia.

In ultimo, ... non sapevo che gli speculatori organizzati in lobbies di potere fossero in combutta con i cinesi, ... però tutto può essere, ... dal momento che la produzione del grano è aumentata durante il 2010, ... che i cinesi si siano addomesticati al volere dei boss del CME.

No problem sul totale disaccordo.. :) però se il reddito procapite dell' 1% dei piu ricchi della popolazione è superiore a quello visto dai miliardari USA è possibile che questo distorca il dato cioè ci saranno alcuni che guadagnano qualche fantastiliardo di dollari e qualcuno qualche migliaio di dollari e la media fa quello soprattutto quando la popolazione è poca numericamente. Gheddafi è più ricco di Ben Ali di svariati miliardi di dollari tanto per dire.

Sulla democrazia invece direi che siamo in accordo.

I Cinesi.. eh beh loro non vorrebbero la speculazione sulle materie prime agricole certo.... ma se fanno crescere la massa monetaria del loro paese di qualche centinaia di miliardi di dollari per stimolare l'economia domestica qualche concausa avverrà.. e poi gli speculatori esacerbano... ma questo vale sul CME come sulla borsa di hong Kong o di Singapore.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto