Ericsson (ERI) ERICSSON:Come la Consob stabilirà il prezzo di opa residuale

Infatti, 97.03% del capitale. Mancano le adesioni di domani ed i pezzi che hanno comprato e compreranno domani sul mercato.

Se arrivano al 98%, come detto, si aspetta la perizia. Se non ci arrivano, invece, possono anche decidere di non fare un bel niente e gli azionisti restano soci di una società non quotata, con tutto ciò che comporta: soprattutto il rischio di non poterle vendere se non a loro (sempre che lo vogliano) ed al prezzo che dicono loro.

I disturbatori di assemblea non mi piacciono: non è un modo pulito per lavorare, secondo me. In Giappone le assemblee delle società si tengono tutte in due giorni, ad esempio, perché qualche decennio fa si era creata una vera e propria organizzazione di disturbatori.
 
mentre scrivevo tu avevi già dato la percentuale. :)

mi è chiaro che se le tengo le potro' vendere solo a loro ed al prezzo che dicono loro ma la domanda che mi/ti pongo è:

mettiamo che ne conservo una (1) ...cosi' per ricordo.
La dovro' sempre vedere nel mio deposito titoli?
quando chiudero' il rapporto avro' dei problemi?
dovro' trasferirla ai costi bancari presso un nuovo Istituto?

oppure posso richiedere il cartaceo (a chi? forse monte titoli Spa?) e conservarla in un cassetto in modo da liberarmi dal rapporto con la banca?

Presumo che anche richiedere il cartaceo abbia dei costi.....

e.... quando e se la vendero' a loro..... bisogna farlo con atto formale (costi) o semplicemente ..... "al portatore"????

Ho un po' di ...confusione in testa ed anche una buona dose di ignoranza sull'argomento.
grazie
ciao
 
Un'azione è sempre un'azione e quindi per trasferirla/venderla ci sono dei costi.

Il cartaceo è possibile se, una volta tolta dal listino, la società lo prevede.

Comunque credo che al 98% ci arrivano, tra le consegne di domani ed i loro acquisti. Al loro posto mi sarei attrezzato apposta.
 
comunque credo che non rischiero'.
penso di consegnare e se domani raggiungono il 98% provo a mettermi in acquisto da venerdi in poi se il prezzo non schizza.
diciamo che proverei ad "acquistare un biglietto della lotteria".
ciao
grazie
serena notte
 
Adesioni finali al 68.3182% dei titoli oggetto di opa.

Hanno, quindi, aderito in tutto azioni per il 5.0897059% del capitale che, sommate alle azioni già possedute, portano il totale al 97.6397% del capitale, quindi sono sotto il 98% e non possono comprare il residuo.

Salvo errori miei, ma anche salvo rettifiche delle adesioni che a volte avvengono.
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Adesioni finali al 68.3182% dei titoli oggetto di opa.

Hanno, quindi, aderito in tutto azioni per il 5.0897059% del capitale che, sommate alle azioni già possedute, portano il totale al 97.6397% del capitale, quindi sono sotto il 98% e non possono comprare il residuo.

Salvo errori miei, ma anche salvo rettifiche delle adesioni che a volte avvengono.

esatto, circa il 97,64% dunque niente squeeze out.
salvo rettifiche o acquisti non dichiarati (poco probabile), le azioni residue non potranno essere ritirate.
 
E dire che il tempo per organizzarsi, e parliamo di molti mesi, c'è stato tutto. Oppure sono talmente micragnosi che ora cercheranno di offrire una miseria ai soci di minoranza?
 
su questa operazione ci sono sempre state forti sacche di resistenza, e fare il 98% non è proprio così facile...
l'avranno messo in preventivo, per ora delistano e poi forse se le compreranno nel tempo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto