Io ho messo in vendita a 75,5 il 60% dei miei short, ma solo perchè voglio recuperare qualcosa sul prezzo medio di carico... prima del dato delle scorte è molto probabile che si abbia un incremento anche abbastanza sostenuto del future... di conseguenza si abbassa lo short e quindi sono li in prima posizione per acquistare
La questione dei volumi secondo me è giusta anche se mi permetto di dire una cosa... i volumi in long sono usciti pian piano da settimana scorsa fino ad ora (pian piano come vuole la teoria LOL) mentre di short non è uscito praticamente niente... secondo me a questo punto siamo in una condizione di forte sbilanciamento verso lo short quindi il sentiment credo vada in questa direzione (sopratutto vedendo anche i grafici e gli indicatori).
Anche io non intendo innamorarmi di alcuna posizione, nel momento in cui vedo che chiude sopra il supporto che ho disegnato ad un prezzo inferiore del mio carico stoppo al volo...
Quando parlo di
Gas Naturale mi rendo conto che rischio di infilarmi in un ginepraio. Questo perché su questa
commodity gli analisti continuano a mantenere visiono molto divergenti. Secondo alcuni, il
gas naturale è palesemente sottovalutato, soprattutto se paragonato al petrolio (non dimentichiamo però l’enorme problema dello stoccaggio e del trasporto). Secondo altri, il prezzo del Gas è destinato ulteriormente a scendere.
Preferisco in questa sede evitare ragionamenti che poi, tanto, ci porterebbero da nessua parte e quindi diamo spazi all’analisi tecnica e ad altre valutazioni facilmente verificabili.
Grafico Gas Naturale
Questo grafico del
gas naturale è secondo me la perfetta fotografia della situazione.
Impossibile negare il fatto che la tendenza di breve sia positiva, perlomeno da quando è stata violata la linea azzurra, trend line ribassista di lungo periodo, con tanto di gap di fuga.
Come vedete la tendenza (linea gialla) è assolutamente valida e potenzialmente c’è spazio fino
all’area 6.9 $, un bel rally che potrebbe esser realizzabile se il petrolio non molla di brutto la sua tendenza rialzista. Anche in ambito DMA (che non posto ma fidatevi sulla parola) sono insegnale long da diverso tempo e quindi il problema al momento non si pone. Il grafico suggerisce di rimanere long fintantoché si tiene la trendline gialla e non si rompe la ribasso area 5.20 $

Registrati al mio blog e commenta i miei articoli
Login |
Registrati gratuitamente
Gas Naturale: trend ok ma cautela
Il Gas Naturale continua la sua salita mantenendo il trend. Ma gli analisti continuano a dividersi sulle prospettive.
14 Ggennaio 2010, ore 14:55
Nessun commento »

Quando parlo di
Gas Naturale mi rendo conto che rischio di infilarmi in un ginepraio. Questo perché su questa
commodity gli analisti continuano a mantenere visiono molto divergenti. Secondo alcuni, il
gas naturale è palesemente sottovalutato, soprattutto se paragonato al petrolio (non dimentichiamo però l’enorme problema dello stoccaggio e del trasporto). Secondo altri, il prezzo del Gas è destinato ulteriormente a scendere.
Preferisco in questa sede evitare ragionamenti che poi, tanto, ci porterebbero da nessua parte e quindi diamo spazi all’analisi tecnica e ad altre valutazioni facilmente verificabili.
Grafico Gas Naturale
Questo grafico del
gas naturale è secondo me la perfetta fotografia della situazione.
Impossibile negare il fatto che la tendenza di breve sia positiva, perlomeno da quando è stata violata la linea azzurra, trend line ribassista di lungo periodo, con tanto di gap di fuga.
Come vedete la tendenza (linea gialla) è assolutamente valida e potenzialmente c’è spazio fino
all’area 6.9 $, un bel rally che potrebbe esser realizzabile se il petrolio non molla di brutto la sua tendenza rialzista. Anche in ambito DMA (che non posto ma fidatevi sulla parola) sono insegnale long da diverso tempo e quindi il problema al momento non si pone. Il grafico suggerisce di rimanere long fintantoché si tiene la trendline gialla e non si rompe la ribasso area 5.20 $

Open Interest sul Gas Naturale

Se andiamo a vedere gli
open interest sul
gas naturale, possiamo notare che, malgrado la tendenza positiva, il
Net Long (.NGNYCFTC Index) è addirittura sceso con
open interest (NYM1NOIN Index) in salita o comunque fondamentalmente laterale. Segnale che il rialzo non convince. Ma è anche vero che la speculazione sul
Gas Naturale impera. Quindi perché impazzire più di tanto?
Seguiamo la tendenza. Almeno quella non necessita di strane interpretazioni.
UNG: ucciso dal roll over
Chidiamo con un’analisi che spiega in modo evidente perchè da tempo preferisco stare alla alrga dal
gas naturale, soprattutto come investiemnto a medio termine.
Questo è il grafico dell’ETF UNG, il più grande ed importante al mondo su questa
commodity:
UNG (United States Natural Gas) seeks to replicate the performance, net of expenses, of natural gas. The trust will invest in futures contracts on natural gas traded on the NYMEX that is the near month contract to expire.
Quindi va ad investire sul future del
Gas Naturale e a “rollare” con il
roll over ogni qualvolta si avvicini la scadenza del future. Ora ditemi voi se, guardando il grafico e confrontandolo con il grafico del
gas naturale Future priam proposto, non viene la depressione.

Il motivo?
Roll over. Si mangia tutto. E allora capite che non mi va proprio di regalare soldi al mercato gratuitamente, investendo su un prodotto che lavora male in quanto strutturato in modo inefficace. Ed è per questo che preferisco puntare su altre cose. Parere come sempre personale, of course!