Data aggiornamento: 11 ottobre 2025
Sottostante: EUR/USD
Ciclo di riferimento: T+2 (Mensile);
Time Frame: 1 giorno
Progressivo: 3°ciclo
Inizio: 1° agosto 2025
Fase: correttiva;
Swing incondizionato: 1,1919;
Swing condizionato: N/A;
Sottociclo di 3 ordini inferiori in progress: 14°T-1;
Vincoli attivi: eventuale 6°Tracy;
Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 5°T-1;
Vincoli Inverso attivi: nessuno;
Oscillatori/indicatori: nessuno;
Pattern:
- New Inside Daily del 10Ott da 106 pips/0.92%. In attesa di attivazione;
- Old Inside Daily del 25Set da 109 pips/0.94%. Uscita rialzista con target a 1.1810. Pattern negato con violazione bottom del 25Set;
Finestra temporale indicativa top ciclico (T+2i 4 tempi): N/A;
Finestra temporale indicativa top ciclico (T+3i 3 tempi): 29Ago/5Set con massima estensione al 17Set (soddisfatto);
Prezzo obiettivo top: 1.1840/1.1899 (soddisfatto);
Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (T+2 4 tempi): 10/22Set con massima estensione al 26Set;
Finestra temporale indicativa bottom ciclico (T+3 3 tempi): 1/8Ott con massima estensione al 20Ott;
Prezzo obiettivo bottom: TP1 1.1533/1.1629 (soddisfatto), TP2 1.1371/1.1508
Commento sintetico:
Ulteriore affondo correttivo per EUR/USD che, sul minimo di giovedì scorso a 1,1542, ha ipotecato il primo match point per la chiusura del 3°Trimestrale a 3 tempi avviato dal low del 1°Ago. Atto dovuto, dunque, congelare il conteggio della centratura allegata su quel minimo in attesa che Prezzo e Tempo evolvano.
La dinamica ciclica che ha condotto a quel minimo, tuttavia, non si è sviluppata secondo le attese: il 2° Settimanale inverso, previsto e confermato a 3 tempi, non ha però prodotto un 2gg inverso ribassista, ma si è limitato a un Giornaliero con massimi crescenti. È quindi mancato lo swing sul T+1, lasciando aperta la struttura Bisettimanale inverso.
In tale contesto, il 1°Bisettimanale inverso rimane tuttora attivo e rimanderà alla settimana entrante la propria conclusione. La conferma arriverà, come di consueto, con la violazione del livello da cui ha preso avvio l’ultima oscillazione inversa a 2 sedute, individuabile in 1.1648. Prezzo quest'ultimo che sarà destinato ad aggiornarsi al ribasso nel caso in cui la seduta di lunedì non dovesse ospitare lo swing.
Resta comunque valido lo scenario di fondo: finché il minimo del 1° agosto a 1.1391 resterà integro, il successivo Trimestrale potrà esprimere definiti massimi annuali.