Ed ha scritto:Vorrei porre all'attenzione dei soggetti preparati, almeno quelli che conosco io che hanno i numeri sono gipa, alan, seashore..... non me ne vogliano gli altri, magari anch'essi preparati. Comunque, il quesito è aperto a tutti quelli che vogliono e sanno rispondere.
Magari la risposta è banale e io mi sto incartando in un nonnulla
Allora, il prezzo future sappiamo che è legato al prezzo spot da una semplice equazione
Future= Spot x (1+i)^(g/365)
dove i è il tasso di interesse
e g sono i giorni a scadenza del contratto
La relazione deve essere soddisfatta e quindi di equilibrio per non permettere arbitraggi.
Mi spiegate perché se il tasso di interesse sui USD è il 4,75%, la formula è soddisfatta per i=0,75% ?
Perché il mercato futures sconta sull'euro dollaro un tasso di interesse di 4 punti inferiore?
Grazie
Ed
Seashore ha scritto:@Ed
Personalmente seguo la parte tecnica e un pò meno gli aspetti per così dire di correlazione future/spot
Anyway, la variabile in questione dovrebbe essere la diff tra tasso US ed EU
Operativamente sul breve,
1,3900 me lo devo essere sognato, ho anticipato i tempi...
ed avevo un trailing stop sul breakout di 1,41 pertanto l'altro giorno chiuso tutto, invertendo (long) il 50%, ed attualmente sul ribasso odierno ho ancora piramidato la posizione long (Trailing stop 1,4135) , questo xkè per quanto riguarda l'EURUSD e c'è una proiezione di nuovo vicina tra 1,4230 ed 1,4260 (dove chiuderò sempre che ci arrivi..) e che considero attualmente un ddmax in linea con 1,4280 di inizio ottobre.
Dopodichè entrerei short da quell'area con s&r 4280
byezz
Seashore ha scritto:Dopo i dati di nuovo rotta a rialzo area 1,42..
rettifico SP a 1,4220 e reverse con SL 4280
byezz
w_fib ha scritto:L'euro è arrivato al setup che avevo indicato per il 5 ottobre dal basso
quindi le aspettative sono che fino al prossimo setup si salga...
Ammesso che ci troviamo in una macro onda 5 i tgt per elliot sono 1,48-1,55-1,675
A breve, il macd segnala che il movimento all'insù sta per ripartire.. l'unica incognita resta la volatilità e l'effetto delle politiche che potrebbero decidere al g7...
Inoltre ho come la vaga impressione che gli usa siano intenzionati a metterla nel posto al resto del mondo (favorendo le esportazioni fintanto che nn ripartano i consumi e si stabilizzino le dinamiche sul real estate)... vediamo che sorte hanno deciso in BCE per noi.... curiosi i ricorsi storici
Fernando'S ha scritto:x Francesco e tutti
solita analisi mia
sempre in attesa della conclusione
Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1192289871euro121007gif