EUR/USD (10 lettori)

Forex

Forumer storico
entrato a 13533...stop a 13490

andato....45 pips di loss x 3 = 135 totali.....

Abbandonata ipotesi B irregular.....m'è costata un bel pò...
va beh ......ricominciamo....
ora pausa di riflessione..più che altro per abbandonare mentalmente un conteggio che sto seguendo da un bel pò......
 

edo70

Forumer attivo
andato....45 pips di loss x 3 = 135 totali.....

Abbandonata ipotesi B irregular.....m'è costata un bel pò...
va beh ......ricominciamo....
ora pausa di riflessione..più che altro per abbandonare mentalmente un conteggio che sto seguendo da un bel pò......

Stoppato anch'io, naturalmente.

Provo anch'io, in separata sede, a rileggere il movimento in modo completamente diverso. Se mi viene qualche idea posto. Per ora chiudo

:-F
 

Fernando'S

Forumer storico
se vuoi ..parlo :)
dai massimi assoluti quella chiamata A è scesa in 5....e la posso tranquillamente etichettare come 1
quella che era B è salita in 3...e si puo' etichettare come 2
...poi il ragionamento puo' proseguire su questa linea ....
io me ne vo'
ciao a tutti
 

waving

Forumer storico
Diciamo che siamo arrivati all'obiettivo minimo.

Ora il superamento della trend verde più lenta mi farebbe cercare un punto di ingresso long.

Al superamento, nella peggiore delle ipotesi ci dovrebbe essere la ii*** di c** bianca che a quel punto potrebbe essere solo in ending, oppure la b di z verde, in queste ipotesi il rialzo non andrà a rompere la trend bianca.

Alla rottura della trend bianca dovremmo essere nella peggiore delle ipotesi nella correzione di quello che è sceso dal 22/09.

Finchè si rimane sotto prima all'una e poi all'altra trend siamo sempre a rischio estensioni.

Buona serata.

eurdol061008four.GIF
 

trader vincente

Forumer attivo
Il 14 di settembre 2008 scrivevo:
" La mia visione sul cross EUS/USD è nota e resta sempre quella già espressa.
Ragionando sulle ragioni fondamentali, qualche giorno fa osservavo, fra l’altro, che il dollaro USA aveva già dato, e che ora tocca al EURO.
Oltre alle motivazioni già espresse sul tema, osservo molto sinteticamente:
Il dollaro USA ha già dato, per colpa degli USA e della loro politica liberista, priva di seri controlli sulle alchimie finanziarie; el EURO deve ancora dare, per colpa degli USA, i quali molto abilmente hanno scaricato sui conti europei parte enorme dei loro debiti e della loro carta con valore ZERO. I fallimenti delle grandi banche americane daranno i loro effetti nefasti anche sui conti di diverse grandi banche europee e non solo. I governanti USA, nemici del socialismo e dell’interventismo nell’economia, sono stati costretti a nazionalizzare agenzie private che diversamente sarebbero saltate. ¡ Che esempio di liberalismo! Nell’Unione Europea sta aumentando la pressione di coloro che vorrebbero l’abbandono del mitico 3% sul deficit statale: appena qualche giorno fa dicevo che s’esce da questa crisi, non migliore di quella del 1929, solamente manovrando sulla spesa pubblica: quindi opere pubbliche, interventi sull’economia che saranno finanziati contraendo altri debiti che, unitamente a quelli già esistenti, dovranno pagare i cittadini, i quali, nell’immediato si troveranno ancora più poveri e con spinte inflattive rilevanti.
S’è visto, con estrema precisione (1,4014), il target, da me solamente individuato, di 1,4013; segnalai per tempo che detta quota era di natura estrategica, per due motivi; essa non doveva essere violata al ribasso, se si voleva vedere à corto plazo un nuovo massimo (1,6682/85); la sua violazione al ribasso avrebbe, ed ha trasformato il movimento correttivo del trend rialzista in un movimento impulsivo al ribasso. Il livello 1,3882, raggiunto appena dopo, è solamente di natura grafica, coincidendo con la trend line di lungo: esso non ha nessun valore, perché ciò che contava e conta era la quota 1,4013, violata al ribasso, seguita da breve ed effimero tentativo di recupero di qualche pips, prima d’arrivare a 1,3882, da cui sta avendo effimero rimbalzo.
E’ stata cosa grave per l’ormai rotto trend rialzista del EURO, sia la violazione al ribasso de 1,4013, fatto avvenuto in corsa e senza tentennamenti, ma anche, cosa di non secondaria importanza, la violazione al ribasso de la MM mobile aritmetica a 26 periodi sul grafico mensile, il cui valore alla data de 14 de septiembre 2008 viaggia a 1,4128/31. La violazione è avvenuta con più di una figura: evento grave, rilevante e co-determinante per la sorte à medio plazo del trend.
La risalita sopra detto livello non depone per nulla bene: quando ciò succede è ulteriore segnale di fuga verso il basso. Segnalo che tutte le volte che il dollaro USA sul frame mensile ha violato a suo favore la media a 26 periodi (¡¡ 26 mesi !!), la sua rivalutazione è sempre stata impetuosa, di largo spessore e dalla durata di non pochi mesi.
A breve vedremo il raggiungimento dell’ulteriore target di 1,3683/3715, per poi correggere quest’onda impulsiva ribassista; dopo di che il cross arriverà a testare 1,3068, e potrebbe non finire lì; però è presto per dirlo.


Fui sbeffeggiata . Ci fu Ed che mi disse esplicitamente che io non sarei più ritornata a postare, perchè ella disse che tutto ciò che avevo scritto, e che sopra avete riletto , non si sarebbe verificato. Si ! questo disse.
Ed ora?
Il problema non è dei mercati, ma di coloro che non sanno leggere in essi e non sanno ragionare con la logica e con uno sguardo al passato. Esso, il passato si ripete sempre, perché l'essere umano è sempre stupidamente ingordo di danaro e proclive alle truffe.
Il panorama sarà nerissimo almeno fino al 2017.
Prossimo tp del cross EUR/USD 1,3266/80. Rotta questa linea del Piave, 1,3051/38, e non finirà lì. Quando USD si rivaluta rabbiosamente, ha mete ben più ambiziose
Provare, meglio aspettare per credere.

Di Telecom Italia scrivevo, sempre il 14 di settembre 2008:

“ Telecom Italia arriverà ai target di prezzo da me individuati da tempo immemorabile (0,98 – 0,71/63 – 0,3642), oltre a quelli che già si sono visti con estrema precisione di prezzo e di tempo.
Il raggiungimento di 0,98 è cosa di poco tempo.
Il ritardo temporale nell'uscita di 0,98 provocherà quest'effetto: il target matematico di 0,71, da me individuato, sarà sorpassato in corsa fino a 0,63, così come del resto da me già anticipato.
Ricordo che a 0,68 v'è un gap. Tutti i gap prima o poi si devono chiudere e si sorpassano.”
Oggi abbiamo visto 0,98.
Ancora qualche dubbio?
Non mi sono mai sbagliata, e mai mi sbaglierò.
[FONT=&quot]Muy buenas no[/FONT][FONT=&quot]ches[/FONT]
 

Users who are viewing this thread

Alto