tontolina
Forumer storico
L'uscita di Mario Monti è l'unico modo per salvare l'Italia
Anche Evans Pritchard dal Telegraph prende le distanze dal coro: Mario Monti sarà pure un grande gentleman eropeo, ma è anche un sommo sacerdote del progetto UE e un protagonista dell'adesione dell'Italia all'euro, la valuta sbagliata.
di Ambrose Evans Pritchard - L'Italia ha solo un grave problema economico. Ha la valuta sbagliata.
Il paese è più ricco della Germania in termini pro capite, con circa 9.000 miliardi di € di ricchezza privata. Ha il più grande avanzo primario nel blocco dei G7. Il suo debito pubblico e privato combinato è al 265pc del PIL, inferiore a quello di Francia, Olanda, Regno Unito, Stati Uniti o Giappone.
Voci dall'estero: L'uscita di Mario Monti è l'unico modo per salvare l'Italia
domenica 6 gennaio 2013
Forse non sono stato chiaro...
Mi intrometto nella discussione segnalando questi due video di grillo [ame=http://www.youtube.com/watch?v=xs1EMaitDt8]Beppe Grillo a Piazza Pulita (19/04/'12) - YouTube[/ame] qui prende una posizione sull'euro al minuto 4:08 il secondo [ame=http://www.youtube.com/watch?v=-0565lU74sI]Beppe Grillo: "Torneremo alla lira. La Germania ci sta fregando" - YouTube[/ame] al minuto 4:00 parla dell'europa e della germania. Dopo questi video la sua posizione è cambiata ed ha iniziato a dire referendum sull'euro, forse, dico io, perchè la gente non riusciva a seguirlo su certe posizioni. Insomma con la disinformazione che c'è dire usciamo dall'euro penso che crei il panico e basta.
Alessio Ferrari
Grazie per il contributo. Mi ripeto perché vedo che forse è necessario (però promettetemi di leggere tutto il post), anche perché la mia posizione in merito ha subito un'evoluzione che chi segue il blog può aver percepito, mentre altri, magari meno attenti o arrivati da poco, no. La mia opinione attuale, che vorrei condividere con voi e sottoporre al vostro giudizio, è questa:
So bene che dopo 30 anni di disinformazione potrebbe essere pericoloso in termini elettorali parlare di uscita dall'euro, e che una campagna elettorale al grido di "fuori dall'euro!" certamente metterebbe l'Italia in mano ai mercati (cioè a Draghi, che ha un ovvio interesse a mantenere l'euro). Da tecnico non sono certo io quello che deve dire ai politici quali scelte politiche fare. Ma nessuno obbliga a mentire ripetendo che la crisi è stata causata dal debito pubblico. Non chiedo a nessuno di schierarsi esplicitamente a favore di un progetto che potrebbe terrorizzare gli elettori disinformati ("fuori dall'euro!"). Chiedo (umilmente) solo di non mentire attribuendo al debito pubblico la colpa della crisi attuale. Solo smettendo di mentire i politici possono dimostrare di voler porre le basi per una soluzione democratica della crisi economica e politica del nostro paese, possono cioè aiutare gli elettori a formarsi un giudizio, a "unire i puntini". Mentendo, dimostrano solo di voler uccidere la democrazia per rubare consenso. Dimostrano cioè di essere come tutti gli altri. Le facce nuove non mi interessano se fanno cose vecchie.