Facebuc secondo Gann........

......Ho provato sul 15 minuti avevo segnali contrastanti e falsi segnali. ........

proviamo a seguire fessbuc sul brevissimo con grafico a 15 minuti.

partiamo da un dato semplice , tutto il movimento minimo- massimo ha il suo ritracciamento probabile sul 50% a 26,41 , lo avevo messo prima.
 

Allegati

  • fess1.PNG
    fess1.PNG
    95,8 KB · Visite: 109
...... tutto il movimento minimo- massimo ha il suo ritracciamento probabile sul 50% a 26,41 , lo avevo messo prima.....

movimento sul massimo , classico pattern della testadiminchia con massimo al 133% di XA , fatto in divergenza tra prezzo e oscillavacche e barra di massimo fuori conteggio sulla B....
 

Allegati

  • fess2.PNG
    fess2.PNG
    88,9 KB · Visite: 121
Ultima modifica:
in questo caso il punto di arrivo C della testadiminchia sarebbe a 25.16$

ma a questo punto sarebbe il ritracciamento del 88,6% del movimento minimo massimo e dunque una figura di doppio pacco e nuovo minimo in arrivo .

nel primo caso fino a 26, 40 ricompro per un rialzo con nuovo massimo , sotto questa quota posso solo comprare per un rimbalzo sotto il massimo di 28 dollari
 

Allegati

  • fess1.PNG
    fess1.PNG
    89,5 KB · Visite: 115
...... calcolare il 200% di XA ed abbiamo 26,66 , 25 centesimi più alto rispetto al ritracciamento del 50% di 26.41.....

altro punto da monitorare sulla piccola testadiminchia è il 161,8% di XA a 26.89$ che coincide perfettamente con il gap iniziale
 

Allegati

  • fess1.PNG
    fess1.PNG
    94,7 KB · Visite: 137
eccerto che parlo sul serio , ll'unico articolo che ho trovato è il 96 cpc ma non mi soddisfa , voglio portare in giudizio non l'amministrazione finanziaria ma il dipendente e in solido l'amministrazione finanziaria per omesso controllo

Danno da comportamento illecito dei dipendenti degli Uffici finanziari


Ragiono ad alta voce ...

Se vuoi quel tipo di responsabilità devi prima far accertare l'illegittimità dell'attività dell'amm.ne per il tramite del suo dipendente.

Un'amministrazione seria, se rilevasse che la colpa del dipendente è grave, dovrebbe chiedere al dipendente stesso di risarcire il danno.

Ove ciò non avvenisse bisognerebbe chiedere alla Corte dei conti di intervenire nei confronti dell'Amm.ne che non ha chiesto al dipendente di risarcire.



--------
buona facebook ti ho seguito anche se poco più in alto e venduto poco più in basso

sono dentro apple ma a 430
--------


p.s.: ma il mio messaggio con le sentenze sui derivati ti è mai arrivato ?
 
Ultima modifica:
...Se vuoi quel tipo di responsabilità devi prima far accertare l'illegittimità dell'attività dell'amm.ne per il tramite del suo dipendente.......

grazie me lo leggo per bene , comunque a naso confermi che portare il dipendente , senza l'ombrelllo della pubblica amministrazione , in giudizio sarà complicato .
dovrei cercare in sentenze che riguardano i medici li invece è diventata un abitudine anche se adesso si esagera in senso opposto...

p.s. non ho messaggi
 
Ultima modifica:
grazie me lo leggo per bene , comunque a naso confermi che portare il dipendente , senza l'ombrelllo della pubblica amministrazione , in giudizio sarà complicato .
dovrei cercare in sentenze che riguardano i medici li invece è diventata un abitudine anche se adesso si esagera in senso opposto...

p.s. non ho messaggi

Il punto di partenza è che non è la persona che citi in giudizio. Quella persona specifica riveste un incarico, un ufficio, per conto dell'ente pubblico.

Questo tuttavia non significa che al dipendente pubblico non possa essere chiesto di rispondere personalmente una volta acclarato che gli atti compiuti o i comportamenti che ha tenuto siano colposi o dolosi.

p.s.: 8 febbraio 2013
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto