Spotti
.
certo che mi ricordo... infatti il tuo discorso non faceva una piega e anche io dissi (nonostante la mia ignoranza) che passi del genere sarebbero stati dovuti... volevo chiedere, ed ho ottenuto 2 risposte molto complete, se 11k mw sono effettivamente tanti come pensavo io... la risposta essendo positiva mi rassicura... qui si sta aiutando molto il settore rinnovabile... magari i prezzi non saliranno... ma si eviterà in tutto o in parte ulteriori cadute... ho letto gg fa (non ricordo dove) della sovraccapacità produttiva di energia in Italia... il 30% dell'energia prodotta non viene consumata!!! e oltre al danno la beffa... infatti si importa cmq dall'estero... perchè l'energia costa meno... quindi abbiamo bisogno di 100... produciamo 120... ma importiamo 10 e 30 vanno letteralmente buttati... (una piccola parte serve come riserva di sicurezza... ma basterebbero 5 non 30... sono in ballo miliardi di euro ogni anno...)
l'importante è, come mi sembra stia succedendo anche con questa operazione, evitare per tempo ulteriori cadute del prezzo dell'energia...
Il colmo è che poi si danno un sacco di soldi ad un sacco di aziende anche per la cosiddetta "interrompibilità" quando in realtà, per assurdo, occorrerebbe di questi tempi pagare per consumare e non per staccarsi eventualmente (temporaneamente) dalla rete!
P.S.
Ovviamente anche tali costi (con tanti altri che talvolta poco hanno a che fare con l'energia elettrica) sono poi riaddebitati in bolletta a tutti i consumatori...