Maledetto.. sei più volpone di Tony Volpe..
Mi ero appuntato la formuletta per il calcolo dei certificati verdi.. mi sembrava di aver condiviso qualcosa.. sul FOL per rispondere a cohone su quanto fosse basso l'impatto del PUN con le regole "classiche".
La regoletta dice che viene riconosciuto come incentivo il 78% della differenza fra 180 Euro/MWh ed il prezzo medio di vendita dell'energia nell'anno in corso (se ricordo bene)..
Se questo prezzo medio è il PUN.... allora abbiamo quanto segue:
- Con PUN a 100 Euro/MWh vengono "aggiunti" incentivi per (180-100)*78% = 62,40 Euro/MWh... per un totale di 162,40 Euro/MWh.. pare..

- Con PUN a 50 Euro/MWh si aggiungono 101,40 Euro = 151,40 Euro/MWh..
Quindi con PUN a -50 Euro l'impatto è di "soli" 11 Euro in meno..
Nel 2016, come sappiamo, hanno applicato una regoletta diversa: il prezzo medio da applicare era quello dell'anno precedente (52,31 Euro/MWh).
Il risultato è che, mediamente, ci hanno dato (180-52,31)*78% = 99,60 Euro di Incentivo.
Con la regola vecchia, col PUN medio 2016 a 42,78 Euro, ci avrebbero dato (180-42,78)*78% = 107,03 Euro di incentivo.
Questo calcolo è impreciso perché comunque andrebbe fatto con il PUN in evoluzione mese per mese e "pesato" per la produzione del periodo.. ma, in ogni caso, ci hanno dato meno del dovuto..
Il grandissimo problema è che la regoletta nuova "favorisce" lo stato quando il PUN cala (meno incentivi) e lo penalizza quando il PUN sale.. ed ora sta salendo di brutto..
Conoscendo questa dinamica si spera che non modifichino nuovamente la regoletta..
Se dovessero lasciare la regoletta, a noi spetteranno 107,03 Euro/MWh di incentivo per tutto il 2017..
Con PUN a 80 significherebbe avere 187,03 Euro/MWh.. contro i 158 che avremmo avuto con la regola vecchia [ 80 di PUN + 78 di incentivi)... quasi 30 Euro extra...
Con produzione di 550-600 GWh/anno significa avere 16-18 milioni di fatturato extra..
Spero di non aver scritto cose completamente errate..