Falck Renewables (FKR) Falck: focus oltre la punta del naso...

Utility - Ad agosto consumi di elettricita' in Italia +9,5% a/a 26/09/2017 13:00 - MKI
[FLASH] – Lo scorso mese la domanda di energia elettrica in Italia e' aumentata del 9,5% rispetto ai volumi registrati nell'agosto del 2016 sulla scia dell'elevata temperatura media – superiore di circa 2°C rispetto allo stesso mese del 2016 – che ha comportato un massiccio ricorso ai condizionatori. Il dato di agosto 2017 e' positivo anche in termini congiunturali, dato che il valore destagionalizzato ha registrato un incremento del 3,4% rispetto al mese precedente.
Nel mese di agosto 2017 la domanda di energia elettrica e' stata soddisfatta per il 90,2% con produzione nazionale e per il restante 9,8% dal saldo dell'energia scambiata con l'estero. In particolare, la produzione nazionale netta e' aumentata dell'8,1% rispetto ad agosto 2016. Sono in aumento le fonti di produzione termica (+14,7% su base annua) e fotovoltaica (+8,9% su base annua) mentre hanno subito una flessione le fonti di produzione geotermica (-3,4% su base annua), idrica (-6,8% su base annua) ed eolica (-14,4% su base annua).
Considerando i primi otto mesi del 2017, la domanda di energia elettrica e' aumentata del 2,2% rispetto al corrispondente periodo del 2016. Valore che sale al +2,6% a parita' di calendario.
 
Un impianto fotovoltaico di queste demensioni quanto potrebbe fatturare in un anno? Ho provato a fare delle ipotesi, ma non ho basi a riguardo. Mi chiedo visto che l'impianto costa orientativamente 45ml$, quanto dovrebbe fatturare per essere un buon investimento?
P.S. Le variabili del settore sono note, compreso il discorso dollaro, vorrei cercare di prevedere possibili ebitda futuri
 
Utility - Ad agosto consumi di elettricita' in Italia +9,5% a/a 26/09/2017 13:00 - MKI
[FLASH] – Lo scorso mese la domanda di energia elettrica in Italia e' aumentata del 9,5% rispetto ai volumi registrati nell'agosto del 2016 sulla scia dell'elevata temperatura media – superiore di circa 2°C rispetto allo stesso mese del 2016 – che ha comportato un massiccio ricorso ai condizionatori. Il dato di agosto 2017 e' positivo anche in termini congiunturali, dato che il valore destagionalizzato ha registrato un incremento del 3,4% rispetto al mese precedente.
Nel mese di agosto 2017 la domanda di energia elettrica e' stata soddisfatta per il 90,2% con produzione nazionale e per il restante 9,8% dal saldo dell'energia scambiata con l'estero. In particolare, la produzione nazionale netta e' aumentata dell'8,1% rispetto ad agosto 2016. Sono in aumento le fonti di produzione termica (+14,7% su base annua) e fotovoltaica (+8,9% su base annua) mentre hanno subito una flessione le fonti di produzione geotermica (-3,4% su base annua), idrica (-6,8% su base annua) ed eolica (-14,4% su base annua).
Considerando i primi otto mesi del 2017, la domanda di energia elettrica e' aumentata del 2,2% rispetto al corrispondente periodo del 2016. Valore che sale al +2,6% a parita' di calendario.
L'eolico non è andato bene in Italia, ma in "Europa" dovrebbe essere superiore del 15% rispetto ad agosto 2016, a settembre in Italia dovrebbe essere superiore del 20% rispetto al 2016
 
che si dice qua ?....di la i guru la rivedono a 1,2......io non ci credo ma spesso sbaglio:(......e qui oltre all'ola di Amon come la vedete?
 
che si dice qua ?....di la i guru la rivedono a 1,2......io non ci credo ma spesso sbaglio:(......e qui oltre all'ola di Amon come la vedete?
Ciao Franci, non mi aspettavo una discesa così decisa senza alcuna specifica ragione (nè societaria e nè più generale di mercato)... :-x

...non so dove andrà nei prossimi giorni dato che non posseggo la sfera di cristallo e dunque lascio pronunciarsi quelli bravi... :futuro:

...posso dirti che oggi nè ho più di una settimana fa e tra una settimana ne avrò più di oggi... ;)

...il mio parere sul reale valore intrinseco non è cambiato ed è superiore a quello odierno per cui resto sereno (anche se la preferivo a 1,60)! :prr:
 
Ciao Franci, non mi aspettavo una discesa così decisa senza alcuna specifica ragione (nè societaria e nè più generale di mercato)... :-x

...non so dove andrà nei prossimi giorni dato che non posseggo la sfera di cristallo e dunque lascio pronunciarsi quelli bravi... :futuro:

...posso dirti che oggi nè ho più di una settimana fa e tra una settimana ne avrò più di oggi... ;)

...il mio parere sul reale valore intrinseco non è cambiato ed è superiore a quello odierno per cui resto sereno (anche se la preferivo a 1,60)! :prr:
non ne avevo dubbi :D..........comunque i soloni dell'AT prendono topiche colossali e nonostante tutto , chissa' come mai, loro dicono di prenderci sempre:-o
 
Oggi Il Sole 24 Ore dedica la Lettera al Risparmiatore ad ERG... :cool:

Previsioni per fine anno: Ebitda 430 milioni (3 volte Falck) e PFN 1.450 milioni (3 volte Falck)

Attuale capitalizzazione: 2 miliardi (5 volte Falck)

:bye:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto