Falck Renewables (FKR) Falck: focus oltre la punta del naso...

Concordo su tutta la linea con te Spotti, solamente che non avendo studiato bene Cairo e non avendo una conoscenza profonda dell'azienda e dell'azione, ho preferito comprare qualche falck pre-dati e non esagerare con Cairo.
Post dati ho venduto le falck , e anche grazie alla tua conferma della mia idea di sottovalutazione di Cairo, esagererei a metterne in portafoglio altre su questi livelli, in quanto nel giro di un paio d'anni potrebbe benissimo quotare un euro in più ed essere ancora in linea, con una tale generazione di cassa mi sembra assolutamente sottovalutata a questi livelli.
Tu che targhet avresti in mente per essere correttamente prezzata?
Non mi piace mai dare dei target ma diciamo che con 80/90 milioni di generazione di cassa annua, anche qualora attualmente fosse adeguatamente prezzata (e come detto non lo ritengo affatto), significherebbe che ogni anno per ogni azione corrisponderebbe una generazione di cassa di almeno 60 cents… :)
Diciamo che ci si potrebbe accontentare già di una rivalutazione annua di tale ammontare, senza neppure pretendere che il gap attuale sulla corretta valutazione sia riassorbito! ;)
 
mi unisco alla discussione... sia come ex azionista di falck, sia come attuale azionista el.en (sono rientrato quando ho letto dello split 1:4.... peccato non averci creduto prima... era un rigore a porta vuota), ma soprattutto come grande estimatore di spotti!. interessato anche io a qualche considerazione maggiore su Cairo!
Grazie!!!
 
scusate ci sto guardando adesso... ma Cairo ha fatto 80 MILIONI di EBITDA nel primo semestre 2021, ha 30 milioni di debito e capitalizza solo 240 milioni????
Ma mi sbaglio da qualche parte?..
 
scusate ci sto guardando adesso... ma Cairo ha fatto 80 MILIONI di EBITDA nel primo semestre 2021, ha 30 milioni di debito e capitalizza solo 240 milioni????
Ma mi sbaglio da qualche parte?..
Io mi sono permesso di segnalarlo… ;)

Poi c’è chi teme che il giudice di New York sia competente territorialmente per decidere sulla disputa di RCS con Blackstone su presunti “danni di immagine” da questi lamentati e teme un indennizzo di 600 milioni di dollari ma questo è un altro film… :fiu:

Nel dubbio, io ne ho messo da parte un bel pacchetto! :king:

P.S.
Forse sarebbe più corretto aprire un thread su Cairo per parlare del tema…

:bye:
 
Io mi sono permesso di segnalarlo… ;)

Poi c’è chi teme che il giudice di New York sia competente territorialmente per decidere sulla disputa di RCS con Blackstone su presunti “danni di immagine” da questi lamentati e teme un indennizzo di 600 milioni di dollari ma questo è un altro film… :fiu:

Nel dubbio, io ne ho messo da parte un bel pacchetto! :king:

P.S.
Forse sarebbe più corretto aprire un thread su Cairo per parlare del tema…

:bye:

in effetti hai ragione.... ci vorrebbe thread su Cairo. Mi sono letto un po' di cose e al di là della questione Blackstone, io credo che il mercato prezzi una 'diffusa ostilità' a Cairo da parte di una serie pesante di attori imprenditoriali/finanza e politica. La diserzione dal CDA del 30 luglio di Della Valle, Cimbri e un altro che non ricordo è un segnale consistente. Visto che qui si parla di 'CAIRO Communication" non vorrei che il destino del titolo sia destinato a seguire vicende 'extra- risultati'. in pratica diventi una scommessa sulla capacita' di Cairo di prevalere o meno.
una domanda - da una lettura superficiale - la maggior parte di EBIDTA e EBIT è riconducibile a RCS. Non sarebbe allora meglio focalizzarsi su RCS invece di Cairo?
grazie
 
in effetti hai ragione.... ci vorrebbe thread su Cairo. Mi sono letto un po' di cose e al di là della questione Blackstone, io credo che il mercato prezzi una 'diffusa ostilità' a Cairo da parte di una serie pesante di attori imprenditoriali/finanza e politica. La diserzione dal CDA del 30 luglio di Della Valle, Cimbri e un altro che non ricordo è un segnale consistente. Visto che qui si parla di 'CAIRO Communication" non vorrei che il destino del titolo sia destinato a seguire vicende 'extra- risultati'. in pratica diventi una scommessa sulla capacita' di Cairo di prevalere o meno.
una domanda - da una lettura superficiale - la maggior parte di EBIDTA e EBIT è riconducibile a RCS. Non sarebbe allora meglio focalizzarsi su RCS invece di Cairo?
grazie
Francamente la diserzione del CdA mio è sembrata più una mossa “politica” per non esporsi nella disputa con Blackstone (per la serie: noi non centriamo…)

Per quanto riguarda invece la questione se è meglio RCS o Cairo, a mio avviso è meglio sempre stare in cima, allineando il più possibile i propri interessi con quelli del controllore… anche dal punto di vista economico/patrimoniale, oggi Cairo non capitalizza neppure la cassa delle società “extra gruppo RCS” e, anche prescindendo dalla corretta valorizzazione di RCS che comunque giudico sottostimata dal mercato, mi sembra evidente che tutte le altre attività non possano avere un valore nullo, né che non ci sia il benché minimo premio per il controllo di RCS…

La questione vera è che sia su RCS che su Cairo c’à scarso interesse - anche dovuto allo scarso flottante - e in queste condizioni il prezzo lo fanno le macchinette, con strappi anche improvvisi in entrambe le direzioni (come oggi) senza una apparente ragione!
 
benvenuto a Vinci, e se posso direi le mia, rimarrei qua come discussione tanto è ormai da 4/5 anni che (anche se scriviamo poco) parliamo di azioni in generale...e anche di Falck ...la quale ha avuto l'onore di essere citata sulla lettera al risparmiatore sul sole24ore di sabato
Io la penso come Spotti, preferisco essere azionista della Cairo che non direttamente di RCS, preferisco essere al suo fianco tanto le decisioni che prende anche in RCS è per portare cash in pancia di Cairo comm

io sullo spike ho venduto una quota da trading, pensando che avrebbe sbragato un po', invece sembra tenere botta... :up:
 
benvenuto a Vinci, e se posso direi le mia, rimarrei qua come discussione tanto è ormai da 4/5 anni che (anche se scriviamo poco) parliamo di azioni in generale...e anche di Falck ...la quale ha avuto l'onore di essere citata sulla lettera al risparmiatore sul sole24ore di sabato
Io la penso come Spotti, preferisco essere azionista della Cairo che non direttamente di RCS, preferisco essere al suo fianco tanto le decisioni che prende anche in RCS è per portare cash in pancia di Cairo comm

io sullo spike ho venduto una quota da trading, pensando che avrebbe sbragato un po', invece sembra tenere botta... :up:
grazie e bene per rimanere qui. Io sono entrato (qualche migliaio di pezzi - niente di gigantesco) Vediamo come va...
anche io sono uno dei primissimi azionisti Falck (dove però ho sbagliato i tempi quindi mi ha dato soddisfazioni minime rispetto al potenziale espresso) e sono stato/sono un grande fan di el.en (che ho scoperto grazie a Spotti!!!!)
se ho ben capito domani 31 agosto dovrebbe esserci scadenza per Cairo a presentare controindicazioni al tribunale americano..
 
non riesco a scaricarla perchè ho l'abbonamento normale e non il Plus...

FALCK RENEW - Lettera al Risparmiatore: confermati i target 2021 e focus su crescita nel solare
30/08/2021 09:23 WS

FATTO
Nella rubrica Lettera al Risparmiatore sul Sole 24Ore, Falck Renewables ha confermato i target 2021 e il focus su crescita nel solare.
In merito alla guidance per il 2021, ricordiamo che Falck vede l’EBITDA tra 192-202 mln, il risultato netto di competenza del gruppo al 16-17% dell'EBITDA, la posizione finanziaria netta a circa 800 mln e la capacità installata o in costruzione tra 1,400-1,450MW.
EFFETTO
Nessuna novità di rilievo nell’articolo, con conferma delle indicazioni emerse nella presentazione dei risultati del primo semestre.
Abbiamo alzato le stime di utile per azione adjusted 2021-22 del 5% circa per riflettere prezzi elettricità più elevati.
Giudizio INTERESSANTE su Falck Renew (FKR.MI) con target price a 7 euro.

www.websim.it
 
non riesco a scaricarla perchè ho l'abbonamento normale e non il Plus...

FALCK RENEW - Lettera al Risparmiatore: confermati i target 2021 e focus su crescita nel solare
30/08/2021 09:23 WS

FATTO
Nella rubrica Lettera al Risparmiatore sul Sole 24Ore, Falck Renewables ha confermato i target 2021 e il focus su crescita nel solare.
In merito alla guidance per il 2021, ricordiamo che Falck vede l’EBITDA tra 192-202 mln, il risultato netto di competenza del gruppo al 16-17% dell'EBITDA, la posizione finanziaria netta a circa 800 mln e la capacità installata o in costruzione tra 1,400-1,450MW.
EFFETTO
Nessuna novità di rilievo nell’articolo, con conferma delle indicazioni emerse nella presentazione dei risultati del primo semestre.
Abbiamo alzato le stime di utile per azione adjusted 2021-22 del 5% circa per riflettere prezzi elettricità più elevati.
Giudizio INTERESSANTE su Falck Renew (FKR.MI) con target price a 7 euro.

www.websim.it

io mi sbaglierò .... ma con un EV di quasi 2.8 miliardi mi sa che Falck ha fatto tantissimo del suo potenziale al rialzo.. per rimanere nel settore credo che Alerion possa avere qualche margine ulteriore, ma credo vi sia in discussione un ADC...

comunque guardando Cairo, io non riesco a capire la valutazione onestamente. vi è qualcosa che non comprendo proprio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto