vincislato
Forumer attivo
Secondo te, per quale ragione ti chiedo un parere????
P.S.
Ti devo un caffè…
P.P.S.
Ti ho mai parlato di FOS? A fine mese c’è la semestrale… se vuoi possiamo parlarne…
parliamo di FOS pleaaaaaseeee
Secondo te, per quale ragione ti chiedo un parere????
P.S.
Ti devo un caffè…
P.P.S.
Ti ho mai parlato di FOS? A fine mese c’è la semestrale… se vuoi possiamo parlarne…
Il valore intrinseco è sicuramente di gran lunga superiore ma condivido le considerazioni di Vinci e non mi meraviglierei neppure se tra un po’ tornasse sotto i 50 cents…Voi due insieme mi fate paura....ps: complimentoni davvero
Spotti un + 17 % è tantissima roba!
El.En: utile netto 1* sem a 22,5 mln (+250,7% a/a)
MILANO (MF-DJ)--El-En ha chiuso il primo semestre con un utile netto pari a 22,5 milioni di euro, con una variazione del +250,7% a/a.
Il fatturato consolidato si è attestato a 273,9 milioni di euro (+68,5% a/a), il margine operativo lordo (Ebitda) a 39,1 mln (+170,2% a/a) e il risultato operativo (Ebit) a 30,9 mln (+232,2% a/a).
Gabriele Clementi, Presidente di El.En, ha commentato: "nonostante le profonde incertezze legate all'evoluzione della pandemia e alla fase di uscita, assai più prolungata di quanto si potesse inizialmente sperare, i nostri mercati in questa fase si presentano favorevoli, beneficiando oltre che del fisiologico rimbalzo post crisi, anche di un clima di fiducia ed ottimismo derivante dalle prospettive di un sostegno significativo all'economia delle politiche industriali espansive diffusamente varate nel mondo. Alla fine del semestre il portafoglio ordini da evadere, nei nostri due settori, è ai massimi livelli mai registrati dal Gruppo. Esprimiamo quindi grande soddisfazione per gli eccellenti risultati ottenuti e siamo lieti di condividerli con i nostri azionisti. Il posizionamento strategico che il Gruppo ha consolidato nel tempo nei mercati in cui opera è il frutto di un robusto lavoro di squadra e di programmazione durato molti anni, che comprende l'aspetto organizzativo, tecnologico, di ricerca e sviluppo, e consistenti investimenti. Abbiamo visto svilupparsi e crescere in seno alle nostre aziende un altissimo livello di conoscenza e di notevoli capacità tecnico-manageriali. Ed oggi, grazie alle condizioni che abbiamo creato, riusciamo a beneficiare appieno della fase di crescita della domanda, intercettando in anticipo le esigenze del mercato. Abbiamo a disposizione l'organizzazione giusta e le tecnologie necessarie per soddisfare le richieste del mercato e cogliere le opportunità che si presentano e per stimolare ulteriormente la domanda a nostro vantaggio".
La situazione complessiva dei mercati nei quali il Gruppo opera evidenzia al momento condizioni favorevoli, anche se criticità possono emergere in ogni momento in considerazione della prolungata transizione dalla crisi pandemica.
In presenza delle attuali condizioni di mercato, confidando che non vi siano ulteriori ricadute e nuove restrizioni, sulla base dell'andamento delle vendite del Gruppo e dello stato attuale dell'acquisizione degli ordini "si delinea la possibilità di superare nell'anno i 550 milioni di euro di fatturato, con un risultato operativo in ulteriore miglioramento", si legge nella guidance dell'azienda.
alb
(END) Dow Jones Newswires
Stellare...
El.En: utile netto 1* sem a 22,5 mln (+250,7% a/a)
MILANO (MF-DJ)--El-En ha chiuso il primo semestre con un utile netto pari a 22,5 milioni di euro, con una variazione del +250,7% a/a.
Il fatturato consolidato si è attestato a 273,9 milioni di euro (+68,5% a/a), il margine operativo lordo (Ebitda) a 39,1 mln (+170,2% a/a) e il risultato operativo (Ebit) a 30,9 mln (+232,2% a/a).
Gabriele Clementi, Presidente di El.En, ha commentato: "nonostante le profonde incertezze legate all'evoluzione della pandemia e alla fase di uscita, assai più prolungata di quanto si potesse inizialmente sperare, i nostri mercati in questa fase si presentano favorevoli, beneficiando oltre che del fisiologico rimbalzo post crisi, anche di un clima di fiducia ed ottimismo derivante dalle prospettive di un sostegno significativo all'economia delle politiche industriali espansive diffusamente varate nel mondo. Alla fine del semestre il portafoglio ordini da evadere, nei nostri due settori, è ai massimi livelli mai registrati dal Gruppo. Esprimiamo quindi grande soddisfazione per gli eccellenti risultati ottenuti e siamo lieti di condividerli con i nostri azionisti. Il posizionamento strategico che il Gruppo ha consolidato nel tempo nei mercati in cui opera è il frutto di un robusto lavoro di squadra e di programmazione durato molti anni, che comprende l'aspetto organizzativo, tecnologico, di ricerca e sviluppo, e consistenti investimenti. Abbiamo visto svilupparsi e crescere in seno alle nostre aziende un altissimo livello di conoscenza e di notevoli capacità tecnico-manageriali. Ed oggi, grazie alle condizioni che abbiamo creato, riusciamo a beneficiare appieno della fase di crescita della domanda, intercettando in anticipo le esigenze del mercato. Abbiamo a disposizione l'organizzazione giusta e le tecnologie necessarie per soddisfare le richieste del mercato e cogliere le opportunità che si presentano e per stimolare ulteriormente la domanda a nostro vantaggio".
La situazione complessiva dei mercati nei quali il Gruppo opera evidenzia al momento condizioni favorevoli, anche se criticità possono emergere in ogni momento in considerazione della prolungata transizione dalla crisi pandemica.
In presenza delle attuali condizioni di mercato, confidando che non vi siano ulteriori ricadute e nuove restrizioni, sulla base dell'andamento delle vendite del Gruppo e dello stato attuale dell'acquisizione degli ordini "si delinea la possibilità di superare nell'anno i 550 milioni di euro di fatturato, con un risultato operativo in ulteriore miglioramento", si legge nella guidance dell'azienda.
alb
(END) Dow Jones Newswires
Stellare...
Difficile rispondere: il tasso di crescita è impressionante e tutto dipende da quanto questo tasso di crescita sia sostenibile nel tempo…mi sa che ha ancora spazio per salire.... quale è per voi un multiplo EV/EBIDTA corretto per un titolo come El.en?
E’ un po’ complicato e tra l’altro occorrerebbe conoscere a fondo la situazione degli incentivi relativi al portafoglio in essere in quanto (una parte almeno) sono inversamente proporzionali al prezzo dell’energia (in altre parole, un incremento del prezzo dell’energia determina una riduzione degli incentivi corrisposti… quanto meno per ciò che riguarda l’eolico nel nostro paese…)domanda stupida, ma non stupidissima....
volano i prezzi di petrolio, gas e ovviamente energia elettrica...che si portano dietro tutte le materie prime..
io lavoro nel settore della stampa e per alcune materie prime siamo a x2/3...la carta poi non parliamone.. le cartiere sono tornate a dettare legge, tipo che non accettano ordini o li accettano senza data di consegna/prezzo.... su che tipo di azioni si potrebbe pensare di investire?
ovviamente pensavo a Falck / ERG / ALERION in quanto la produzione arriva dalle rinnovabili ...ma sinceramente non so nemmeno io fare distinzione tra i loro contratti di vendita stipulati a lungo termine non potranno applicare degli aumenti del 30/40 %
E’ un po’ complicato e tra l’altro occorrerebbe conoscere a fondo la situazione degli incentivi relativi al portafoglio in essere in quanto (una parte almeno) sono inversamente proporzionali al prezzo dell’energia (in altre parole, un incremento del prezzo dell’energia determina una riduzione degli incentivi corrisposti… quanto meno per ciò che riguarda l’eolico nel nostro paese…)
Poi occorrerebbe anche conoscere le politiche in essere di valorizzazione dell’energia (prezzo fisso o a mercato…) e tener conto anche di sempre possibili “effetti collaterali” (ad esempio l’intervento del governo spagnolo per calmierare i prezzi per i consumatori e i suoi effetti sulle utilities)
In estrema sintesi, non so darti una risposta!